Pagina 6 di 19 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 185
  1. #51
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,242
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Eccomi, altre tre uscite accumulate in ripresa dallo stop influenzale.

    16 gennaio: 9 km in piano a 4'41''/km, tenuti davvero con costanza, e leggeri fastidi

    19 gennaio: 13 km ondulati a 5'26''/km, anche qui leggerissima tensione al solito retrocoscia sinistro

    23 gennaio: 10 km in piano in progressione, chiusi a 4'40''/km medi e con gli ultimi 5 km a 4'24''/km (ultimo km 4'14''), con un paio di vaghi accenni di fastidio, ma nulla di che


    Non pensavo di avere questa velocità, forse aiuta il fatto che il fisico si è smagrito non poco durante l'influenza (poco cibo, niente alcol ecc.ecc.)
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #52
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,153
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Ricominciamo con le camminate lunghe

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #53
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Uscito anche io ieri sera; il tempo è stato un pò dispettoso, aveva smesso di piovere nel primo pomeriggio ma quando era uscito piovigginava e lo ha fatto per tutto l'allenamento (un'ora dopo ho guardato fuori ed aveva smesso).
    Nulla di tragico e non faceva freddo (8.1°C), ma la pioviggine e l'umidità facevano sì che le lenti degli occhiali fossero appannate e piene di gocce per cui a volte vedevo meglio senza occhiali (!!).
    Ad ogni modo, fatti 10.85 km in 1h 01' 54'' al passo medio di 5' 42'' al km Garmin Connect
    Ho fatto otto ripetute da 800 metri con il solito recupero di 1' 20'' correndo; stavolta ho tenuto per tutti i recuperi (a parte l'aver camminato all'inizio del defaticamento) ed ho fatto una ripetuta in più, ma il ritmo delle ripetute è stato più lento fin dall'inizio (5' 15'' invece di 5' 10'') e le ultime due sono venute vistosamente più lente delle altre.
    Ci vorrà ancora pazienza; il Garmin ha prontamente alzato la stima dei tempi sulle varie distanze (5, 10, 21 e 42 km) ed al momento la stima è stabile; vediamo se essa scenderà.
    Purtroppo nel mio caso anche una pausa non troppo lunga ha effetti pesanti sulla forma fisica, questa è una cosa un pò sconfortante; di positivo c'è il fatto che il peso ora è di circa 88 kg (1.87 di altezza), qualcuno in meno rispetto all'anno scorso, il calo è lento e graduale per cui spero che possa essere strutturale.
    Ancora fastidi e dolori sopra al ginocchio destro, passati dopo un pò; correre sapendo di non essere a posto non è molto confortante, spero di poter far rientrare il problema prima o poi senza dovermi fermare di nuovo (secondo me esso potrebbe essere causato dalla postura tenuta nella corsa lenta, forse una postura diversa e quindi sbagliata).
    Domani proverò a fare un medio o un progressivo, vediamo come andrà; prossima settimana un pò difficile lato meteo, se deve saltare un allenamento (come probabile), spero che salti quello di inizio settimana perchè è il più breve e lento rispetto agli altri.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  4. #54
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Ieri 15.0.5 km in 1h 25' 08'' al passo medio di 5' 39'' al km Garmin Connect
    Dico subito che il tempo riportato è falsato, è di circa 1h 29' - 1h 30'.
    Ero partito per fare un medio o un progressivo, ma fin dai primi km avevo fiatone e difficoltà a tenere il passo di circa 5' 50'' al km ; forse ero partito troppo velocemente, avevo capito che continuando così mi sarei solamente trascinato per alcuni km fino a stancarmi presto (situazione già provata, ogni tanto capita).
    Ho fermato il tempo al quinto km ed ho rifiatato, poi sono ripartito ed ho cambiato programma: ho accelerato il passo senza preoccuparmi di dovermi fermare ancora, ho cercato di migliorare la postura, la cadenza ed il movimento delle braccia.
    Ne sono venuti fuori alcuni km a psso rapido; all'ottavo km ho dovuto rifiatare, poi sono ripartito con calma, ho accelerato spontaneamente e poi ho tirato a 5' approfittando di un pò di discesa.
    Poi altra fermata, u pò di corsa di reupero ed altra accleerata, ma ho dovuto fermarmi presto complice anche un pò di salita (avevo esagerato) un pò dopo il dodicesimo km; poi ho corso senza forzare, ma sempre sotto i 6' al km.
    Quindi ho fatto un pò di tirate energiche, come non succedeva dal quasi un mese e come non ero riuscito a fare durante i giovedì precedenti; mi sono divertito di più così e penso che sia stato meglio così, penso che altrimenti mi sarei trascinato ancora per alcuni km e poi mi sarei trovato stanco ed esaurito.
    Da notare che il passo, senza considerare le soste, è uguale a quello che tenevo nei medi o progressivi un mese fa ma in quel caso ma senza dovermi fermare e rifiatare (e stoppando il tempo).
    Ora vediamo se si potrà uscire giovedì, in tal caso cercherò di fare tirate energiche anche a costo di dover camminare per un momento ogni tanto; ieri sono tornato a dire al mio fisico "corsa veloce = 5' al km o meno", "corsa lenta = 5' 45' o 5' 50' al km", pian piano conto di tornare a quel livello ma correndo senza pause.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  5. #55
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,242
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Altri 15 km ieri, sempre in piano, in 1h17' spaccati. Piano piano si cerca di superare gli acciacchi...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #56
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Oggi 7.2 km in 45' 01'' al passo medio di 6' 16'' al km Garmin Connect
    Corso con calma, da segnalare due brevi piovaschi all'inizio ed alla fine; fortunatamente il grosso della pioggia era caduto fino al primo pomeriggio, per cui ho potuto arrischiarmi ad uscire senza prendere una gran lavata (stavolta è andata bene).
    Clima molto caldo, c'erano 11.1°C alle 19:20, dato che si commenta da solo; giovedì ripetute, cercherò di fare sette ripetizioni da un km senza preoccuparmi se dovrò camminare un momento all'inizio di ciascun recupero, farò così per cercare di tirare durante le ripetute e di recuperare un pò di velocità di base.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  7. #57
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Allora.

    Beh sabato ho fatto un bel collinare in cui, fra le altre, c'è un bel km verticale all'8° km che chiamano 'piccolo Stelvio': corso tutto e anche bene, ho lasciato esattamente 300 metri alla mia morosa (che mi prende per il **** dicendo che mi alleno poco).
    Sabato pomeriggio due belle ore di Group Cycling, e via.
    Oggi sono uscito per il saltapranzo, 8 km a 5'06" di media. Bene gli ultimi 4 km tutti sotto ai 5'.

    Da domani mi allenerò a Bavaro Beach (Santo Domingo) per una decina di giorni circa: buone nebbie ;-)
    [sono vecchio, giovinastri. Ho bisogno di scaldarmi le ossa]
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  8. #58
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,242
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Uscitella prima di pranzo, attorno casa, 8 km a 6'20"/km con 250 m D+

    Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #59
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Oggi 11.1 km in 1h 02' 03'' al passo medio di 5' 36'' al km Garmin Connect
    Riscaldamento di 2.5 km, poi ho fatto sette ripetute da un km alternate a 1' 20'' di recupero; stavolta è andata ben meglio rispetto a giovedì scorso, in parte credo che l'allenamento di sabato scorso mi abbia aiutato ed in parte penso che anche il clima ben più favorevole abbia fatto un pò la sua parte (secco e non freddo, altro che pioviggine ed umidissimo come era giovedì scorso).
    A parte la prima, ripetute fatte al passo di 5' 05'' - 5' 10''; non fisso un passo predeterminato, ma cerco di farle bene e senza dare tutto fin dall'inizio.
    Dopo la quarta ho iniziato a camminare brevemente all'inizio dei recuperi: forse dopo la quarta non era strettamente necessario, ma così facendo ho potuto fare bene la quinta ripetuta anche grazie ad un pò di discesa.
    A partire dalla quinta dovevo per forza rifiatare un pò; farà così fin quando non avrò abbastanza resistenza, in modo da poter correre veloce più a lungo.
    Oggi sono ben più stanco rispetto ai due giovedì precedenti, penso che stavolta l'allenamento sia stato ben più efficace; devo cercare di mantenere una buona postura a lungo e non di correre con passo elastico solo a tratti, purtroppo non mi è facile modificare abitudini consolidate in molti anni.
    Ginocchio destro senza dolori, come martedì scorso; incrocio le dita.
    Sabato allenamento lento, almeno 15 o 16 km, cercando di mantenere una buona postura e di accumulare km per riguadagnare resistenza.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  10. #60
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Ieri 15.2 km in 1h 30' 07'' al passo medio di 5' 56'' al km Garmin Connect
    Fatto un giro che mi mancava da tempo, primi 12 km (circa) in 1h 11'' e poi ho continuato ancora un pò per arrivare a 15.
    Ho cercato di non esagerare, a tratti avevo le gambe ancora un pò stanche da giovedì; ad ogni modo, la prima parte ha vari saliscendi, poi c'è una salita ripida divisa in due parti seguita da una discesa ripida e da altri saliscendi.
    All'inizio della prima salita mi sono fermato per rifiatare ed ho fermato il cronometro (forse avrei potuto camminare), lungo la seconda ho invece camminato; non ho fatto una gran fatica nel complesso e pur cercando di non forzare correvo spesso attorno ai 6' al km o un pò sotto.
    Inevitabilmente manca un pò di resistenza, ci vorrà tempo per recuperare; bene il fatto che il ginocchio non stia dando problemi sia durante la corsa che dopo, magari era colpa proprio della postura (che ho cercato di modificare).
    Questa settimana è andata bene nonostante abbia piovuto, per la prossima potrò stare tranquillo fino a giovedì e poi sarà da vedere il fine settimana (ma ora è presto).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •