L'ultima notte con lei.....
Ultima neve di primavera.
Carte meteo prima, moviola satellitare e moviola radar, poi.
Da qualche giorno si puntava alla sera-notte del 17.
La frontata di bora prevista per le 23 arrivata puntuale .
Io e Michele su a Villagrande e all' Eremo del Faggio mt 1266, pronti ad accoglierla.
In poco tempo tutto bianco da una bella neve a fitti fiocconi. Temperatura -1
Discesi da Eremo con molta prudenza per il fondo stradale fortemente scivoloso. Al paese di Villagrande mt 915 atmosfera fatata, nessuno in giro, silenzio assoluto, neve a grandi falde, senza vento, paesaggio fiabesco.
Al ritorno neve fino a Pugliano mt 800 e pioggia in esaurimento a S.Leo.
Il quinto nivotour della stagione invernale è stato appagante, per amanti della neve, il migliore!
.
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Quasi mai, troppo brutto tornare a bassa quota nella pioggia.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
E aggiungo: spesso il mezzo che si utilizza può rendere tutto molto più divertente (guidate con prudenza ovviamente).
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Abitando ad un centinaio di km dalle montagne più vicine (che non sono tecnicamente nemmeno gli Appennini ma gli Acrocerauni), mi risulta abbastanza complesso
.
Mai fatti, ma so di persone della provincia che un tempo andavano sulle colline (sopra i 400 m, a Martina Franca superano i 500 m) a poche decine di km per godersi qualche fiocco.
il nivotour come tante altre cose sono diventate roba vintage, perchè non capita più di avere la neve nemmeno nelle vicinanze: l'ultimo inverno con frequenti sorprese nelle vicinanze risale al 2015, più un'ultima sorpresa, ma talmente breve da non essere necessario nessun tour, il 29 gennaio 2019... da allora, due volte si e no, ha nevicato solo sopra i 1000 m, ma a più di 100 km di distanza![]()
...e pensare che il mio primo nivotour i genitori mi avevano portato alla Madonna della Costa (98 m s.l.m.) per "vedere la neve", ma in realtà anche alla passeggiata a mare c'erano le palme imbiancate...![]()
Assolutamente yes. Anche se negli ultimi anni sono drasticamente diminuite le possibilità nelle zone dei castelli Romani. Un esempio qui di seguito:
Segnalibri