Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di andrew182
    Data Registrazione
    09/04/03
    Località
    Riccione zona San lorenzo
    Età
    43
    Messaggi
    881
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito contratto con gli italiani

    interessante questo articolo firmato e sottoscritto da silvio agli italiani (importantissimo lìultimo punto)
    per molti una promessa è promessa e si deve attuare

    http://www.nens.it/articoli/analisi/...20italiani.pdf

    ps se qualcuno considera l'articolo troppo di parte puo' anche non leggerlo o non crederci
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono
    Goodbye TUB

  2. #2
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: contratto con gli italiani

    Credo sia risaputo, ormai da tempo. Tranne lo stesso Berlusconi (che crede alle bugie che dice, come diceva l'indimenticato Montanelli), e qualche fan sfegatato, tutti sanno che non ha rispetatto gli impegni e che non avrebbe dovuto ricandidarsi. Ma tant'è, questo ci tocca oggi nel 2006 in questo nostro bel paese.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: contratto con gli italiani

    L'articolo è scritto da un soggetto di parte, ma riporta NUMERI e per contestare i numeri bisogna portarne altri in grado di confutarli; con la sola propaganda i numeri restano lì ......

    Quanto al punto "+1" la cosa più divertente la lessi tempo fa su it.politica

    Pare che esista un signore che ha controfirmato il contratto con gli italiani rendendolo esecutivo (mi perdoneranno i civilisti se uso termini impropri, ma non è proprio il mio pane ).
    In questo modo, essendo non rispettata la premessa (i 4 punti su 5 realizzati) potrebbe citare SB in giudizio in caso si ricandidasse per inadempienza contrattuale.

    Giuro che se fosse vera e non una delle tante boutade che circolano mi piscerei addosso ......

  4. #4
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: contratto con gli italiani

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini
    L'articolo è scritto da un soggetto di parte, ma riporta NUMERI e per contestare i numeri bisogna portarne altri in grado di confutarli; con la sola propaganda i numeri restano lì ......

    Quanto al punto "+1" la cosa più divertente la lessi tempo fa su it.politica

    Pare che esista un signore che ha controfirmato il contratto con gli italiani rendendolo esecutivo (mi perdoneranno i civilisti se uso termini impropri, ma non è proprio il mio pane ).
    In questo modo, essendo non rispettata la premessa (i 4 punti su 5 realizzati) potrebbe citare SB in giudizio in caso si ricandidasse per inadempienza contrattuale.

    Giuro che se fosse vera e non una delle tante boutade che circolano mi piscerei addosso ......
    Ne hanno parlato anche i giornali. E' un avvocato di Roma mi pare, che ha inviato la sua accettazione prima che le camere fossero sciolte. A suo dire, se ricordo bene, quel contratto ha un valore simile, giuridicamente parlando, a una qualunque offerta al pubblico, e in quanto tale, al momento delle elezioni, se Silvio risulterÃ* candidato, procederÃ* a denunciarlo.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: contratto con gli italiani

    E il contratto finisce in tribunale, di Marco Travaglio
    da la Repubblica del 1 marzo 2006

    "Egr. on. dott. Silvio Berlusconi, poiché non vi è dubbio che non siano stati raggiunti almeno quattro dei cinque traguardi da lei indicati nel Contratto con gli Italiani, Le invio la presente per invitarLa, esattamente come promesso nel Contratto con gli Italiani da lei sottoscritto in data 8 maggio 2001, a non presentare la Sua candidatura alle prossime elezioni politiche. In mancanza, mi vedrò costretto ad adire le competenti AutoritÃ* giurisdizionali..."

    Quando il 24 febbraio, Silvio Berlusconi ha ricevuto per raccomandata questa lettera di diffida, avrÃ* probabilmente pensato al solito grafomane disturba-Vip. Ma, se l'ha fatto, s'è sbagliato. Perché l'avvocato Alessandro Frittelli che l'ha scritta e firmata, a nome di un cliente per ora anonimo, ha intenzioni serie.
    Di più: ha deciso di prendere terribilmente sul serio il Contratto firmato a Porta a Porta cinque anni fa: tant'è che, essendo evidente che le promesse contrattuali non si sono avverate, gli chiede di mantenere almeno l'ultimo impegno: quello di ritirarsi dalla corsa elettorale. Il tutto a colpi di articoli del Codice Civile.

    Quello con gli italiani era un contratto sui generis, nel senso che a firmarlo era stata una parte sola: Berlusconi. Gli italiani, quella sera erano fisicamente assenti. Ma ecco il colpo di scena. C'è almeno un italiano, il cliente rompiscatole di Frittelli, che ha deciso di firmarlo e, così "perfezionarlo".
    L'ha fatto il 10 febbraio scorso, vigilia dello scioglimento delle Camere: ha compilato un "atto di accettazione del Contratto con gli Italiani" e lo ha inviato al proponente, il premier, ricordandogli che il patto "può essere qualificato come un'offerta al pubblico (art.1336 Cid.civ.)". Quindi, non essendo "stato da Lei mai revocato", è "giuridicamente vincolante" e, come ogni contratto, sottoposto alla possibile verifica della magistratura. Cioè, visto visto che Berlusconi risiede lì, del Tribunale civile di Milano, a cui Mister X minaccia di rivolgersi se il premier confermerÃ* la sua ricandidatura.

    "Ho studiato a lungo le leggi in materia - spiega l'avvocato Frittelli - mi sono consultato con colleghi e giuristi e sono giunto alla conclusione che Berlusconi non era tenuto al rispetto di quattro dei cinque punti del Contratto. Ma alla promessa di ritirarsi nel 2006 se avesse mancato quei fatidici quattro impegni. Visto che, secondo gli esperti, probabilmente nemmeno uno di quei traguardi è stato tagliato, la conclusione si ira da sé: il premier non può ricandidarsi. Altrimenti dal 5 marzo potrebbe considerarsi inadempiente e, in quanto tale, portato in giudizio".

    Mister X e il suo legale gli hanno inviato la lettera di diffida proprio per metterlo sull'avviso: attenderanno fino al 6 marzo e poi, se - come pare piuttosto probabile - Berlusconi si ricandiderÃ*, partirÃ* la richiesta del Tribunale perché "accerti il suo inadempimento al Contratto con gli Italiani" e ne ordini il rispetto. Cioè il ritiro della candidatura. In nome del popolo italiano.
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,733
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: contratto con gli italiani

    fatemi stare zitto, fatemi!!!
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: contratto con gli italiani

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo
    E il contratto finisce in tribunale, di Marco Travaglio
    da la Repubblica del 1 marzo 2006

    "Egr. on. dott. Silvio Berlusconi, poiché non vi è dubbio che non siano stati raggiunti almeno quattro dei cinque traguardi da lei indicati nel Contratto con gli Italiani, Le invio la presente per invitarLa, esattamente come promesso nel Contratto con gli Italiani da lei sottoscritto in data 8 maggio 2001, a non presentare la Sua candidatura alle prossime elezioni politiche. In mancanza, mi vedrò costretto ad adire le competenti AutoritÃ* giurisdizionali..."

    Quando il 24 febbraio, Silvio Berlusconi ha ricevuto per raccomandata questa lettera di diffida, avrÃ* probabilmente pensato al solito grafomane disturba-Vip. Ma, se l'ha fatto, s'è sbagliato. Perché l'avvocato Alessandro Frittelli che l'ha scritta e firmata, a nome di un cliente per ora anonimo, ha intenzioni serie.
    Di più: ha deciso di prendere terribilmente sul serio il Contratto firmato a Porta a Porta cinque anni fa: tant'è che, essendo evidente che le promesse contrattuali non si sono avverate, gli chiede di mantenere almeno l'ultimo impegno: quello di ritirarsi dalla corsa elettorale. Il tutto a colpi di articoli del Codice Civile.

    Quello con gli italiani era un contratto sui generis, nel senso che a firmarlo era stata una parte sola: Berlusconi. Gli italiani, quella sera erano fisicamente assenti. Ma ecco il colpo di scena. C'è almeno un italiano, il cliente rompiscatole di Frittelli, che ha deciso di firmarlo e, così "perfezionarlo".
    L'ha fatto il 10 febbraio scorso, vigilia dello scioglimento delle Camere: ha compilato un "atto di accettazione del Contratto con gli Italiani" e lo ha inviato al proponente, il premier, ricordandogli che il patto "può essere qualificato come un'offerta al pubblico (art.1336 Cid.civ.)". Quindi, non essendo "stato da Lei mai revocato", è "giuridicamente vincolante" e, come ogni contratto, sottoposto alla possibile verifica della magistratura. Cioè, visto visto che Berlusconi risiede lì, del Tribunale civile di Milano, a cui Mister X minaccia di rivolgersi se il premier confermerÃ* la sua ricandidatura.

    "Ho studiato a lungo le leggi in materia - spiega l'avvocato Frittelli - mi sono consultato con colleghi e giuristi e sono giunto alla conclusione che Berlusconi non era tenuto al rispetto di quattro dei cinque punti del Contratto. Ma alla promessa di ritirarsi nel 2006 se avesse mancato quei fatidici quattro impegni. Visto che, secondo gli esperti, probabilmente nemmeno uno di quei traguardi è stato tagliato, la conclusione si ira da sé: il premier non può ricandidarsi. Altrimenti dal 5 marzo potrebbe considerarsi inadempiente e, in quanto tale, portato in giudizio".

    Mister X e il suo legale gli hanno inviato la lettera di diffida proprio per metterlo sull'avviso: attenderanno fino al 6 marzo e poi, se - come pare piuttosto probabile - Berlusconi si ricandiderÃ*, partirÃ* la richiesta del Tribunale perché "accerti il suo inadempimento al Contratto con gli Italiani" e ne ordini il rispetto. Cioè il ritiro della candidatura. In nome del popolo italiano.
    Oggi è il 21, cosa è successo? Nulla mi pare!

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: contratto con gli italiani


  9. #9
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: contratto con gli italiani

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Siamo in Italia, di che cosa ti stupisci?
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: contratto con gli italiani

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Siamo in Italia, di che cosa ti stupisci?
    Di nulla! Ero curioso di sapere se c'erano novitÃ* o la magistratura comunista ha insabbiato tutto?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •