Originariamente Scritto da dario74
:ZI: :ZI: :ZI: :ZI: :ZI: :ZI:
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Non posso far altro che confermare.... :-( Ho una Yaris dal 1999, 120000 km all'attivo e pochissimi problemi. Dal settembre 2005 ho anche una 147 JTDm che mi ha dato una quantitÃ* incredibile di noie e problemi. Cominciamo...consegna dell'auto: partiera anteriore sx che non si apriva....Originariamente Scritto da Mory
Possibile che alla consegna della vettura, non si apra la porttiera dell'auto????? Problema dell'intercooler che con temperature elevate crea un fastidiosissimo "ululato" con vibrazione du tutta la pedaliera (problema non ancora risolto a distanza di 6 mesi). Cigolii su tutta la macchina (sembra di essere su un traghetto della Tirrenia)...quello sul portellone posteriore risolto parzialmente con intervento in garanzia (continua a vibrare) mentre continuano ad esserci quelli sulla parte anteriore destra dove, con curve a sinistra, solo l'autoradio riesce a coprire il fastidiosissimo "gnek-gnek". La portiera anteriore sinistra vibra che è un piacere....in pratica ad ogni buca che prendo prego che non capiti qualcosa alla macchina. Un tweeter mal collegato temporaneamente riparato dal sottoscritto con classico pugno sulla portiera....
Che dire...una macchina di cui tutta la famiglia è completamente insoddisfatta. Alcuni miei amici hanno l'Audi A3, tutta un'altra macchina, costa ben di più, ma la qualitÃ* percepita al suo interno è decisamente più elevata, e all'interno nessun cigolio. Peccato per la 147 perchè il design è decisamente accattivante, solo che la poca affidabilitÃ* fa passare decisamente in secondo piano tutto quello che di buono ha. Una persona che lavora non può pensare di passare il suo tempo libero a portare la macchina dal concessionario, è chiaro che un rappresentante che passa la sua vita in auto si affiderÃ* a macchina magari meno belle ma più affidabili. Spero di sostituire presto L'Alfa con una tedesca o una Jap.
Ciao!!!
Torino precollina 293 m s.l.m. - https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:2b:6a:4e
senza offesa per i jap....però è meglio una tedesca va!Originariamente Scritto da Yama
![]()
Ciao Chri.....tutto bene?![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Originariamente Scritto da jacksinclaire
Certo, la tedesca ha qualitÃ* e fascio, le jap sopratutto affidabilitÃ*...
Però. sai che il mio giudizio un minimo è sempre influenzato dalle proprie origini....
(i giapponesi sono moooolto nazionalisti, non sai mio padre ch testa fa in famiglia con quello che fanno i giapponesi)
Io tutto bene, ogni tanto mi faccio vivo!!
Ciao Jack!!!
Torino precollina 293 m s.l.m. - https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:2b:6a:4e
Bhè ragazzi posso confermare che mediamente le macchine italiane hanno degli ottimi motori che creano pochi problemi e infatti non è quello il tallone d'achille ma bensì tutto quello che ci sta intorno a cominciare dalla carrozzeria fino alle finitura degli interni.
Comunque quando cambierò la mia fiesta comprerò quasi sicuramente una Toyota che dati alla mano sono le auto che in Europa hanno meno guasti in assoluto e mi pare che è l'unica casa che garantisce le proprie auto per 5 anni o 160000km![]()
Beh, dai, Fiat e' notevolmente migliorata: sto per toccare i 300.000 km con una Punto Jtd senza grossi problemi e nessuno scricchiolio. Eppure, le macchine le massacro, visto anche le condizioni delle strade su cui circolo ed i tratti di montagna che affronto spesso con guida ''allegra''.
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Segnalibri