Fumare spinelli, e fumarne tanti per molti anni di seguito, puo' davvero annebbiare la mente riducendo memoria e capacita' di apprendimento.
Uno studio pubblicato sulla rivista Neurology evidenzia che gli habitue' dello spinello vanno incontro a deficit cognitivi, defaillance della memoria e difficolta' nel mantenere l'attenzione, rallentamento delle capacita' di riflettere, nonche' ridotta fluidita' del linguaggio. Invece per i fumatori occasionali che non hanno fumato marijuana piu' di 20 volte in tutta la loro vita, ha rilevato Lambros Messinis, che ha diretto lo studio presso il dipartimento di neurologia presso il policlinico universitario di Patras, in Grecia, le capacita' cognitive sembrano al riparo dagli effetti deleteri dello spinello. Questo non e' il primo studio in cui si tenta di verificare gli effetti della cannabis sul cervello, ma finora non si erano ottenuti dei risultati veramente significativi, soprattutto perche' i presunti effetti scovati erano sempre troppo blandi per riconoscere la marijuana rea di attentare alle capacita' cognitive. I ricercatori greci si sono dunque concentrati sullo studio di fumatori pesanti di spinelli, fumatori di lungo corso, confrontandoli con consumatori occasionali di marijuana e che non avevano fumato spinelli negli ultimi due anni prima dello studio. Con l'intento, dunque, di vedere l'effetto di un consumo eccessivo di marijuana, gli studiosi hanno coinvolto 20 persone dai 17 ai 49 anni che avevano fumato per 10 anni almeno quattro spinelli a settimana; 20 coetanei che avevano fumato per circa cinque anni la stessa quantita' di marijuana; 24 individui coetanei che avevano fumato, almeno uno spinello nella loro vita e un massimo di 20 spinelli di cui l'ultimo acceso non piu' recentemente di due anni prima dello studio, considerandoli consumatori occasionali. Nessun partecipante faceva o aveva fatto uso di altre droghe. Gli esperti hanno sottoposto il campione, cui era stato chiesto di astenersi dallo spinello per almeno 24 ore, ad una serie di 'esamini' per passare al vaglio i vari aspetti delle loro proprieta' cognitive. E' emerso che le performance per la prontezza nel prendere decisioni sono ridotte del 70% nei fumatori di lungo corso, del 55% in quelli di medio corso, dell'8% nei fumatori occasionali. Nei test di memoria i fumatori fedeli allo spinello per dieci anni hanno mostrato considerevoli defaillance mnemoniche ricordando solo 7 su 15 parole (ovvero meno della meta') presentate loro in una lista. I fumatori di medio corso ricordavano mediamente nove parole su 15, gli occasionali 12 su 15, ovvero quasi tutte come ci si aspetta da un individuo medio. ''Abbiamo trovato che piu' a lungo si e' fumata la marijuana ha dichiarato Messinis maggiori sono gli effetti deleteri riscontrati sull'abilita' di apprendere e ricordare nuove informazioni''. Rimane da capire se questi effetti siano reversibili cessando il consumo di cannabis e se lo spinello abbia effetti piu' deleteri sui giovanissimi, ovvero adolescenti che sono in una fase critica del proprio sviluppo. Quel che si evince con certezza da questo studio, ha concluso Messinis, e' pero' che un uso pesante e prolungato ha effetti significativi sulle capacita' cognitive del fumatore. (ANSA).
. 28/3/06
E' una nota autobiografica?
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
e lo scopri solo adesso?
notizie di qualche anno fa...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
quindi in pratica,come si sapeva,l'esagerazione di tutto(anche il cibo)
fa male....ma uno spinello ogni tanto non è da condannare.
Meglio che fumare ogni giorni 10/15 sigarette o bere mezzo litro/1 LITRO di
vino ogni giorno.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Vorrei fare una battuta, ma te la faccio all'uni ...![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
vero.Originariamente Scritto da Gianluca Musto
beh, alza pure le quantitÃ* di vino...
mezzo litro sono 4 bicchieri, 2 a pasto.
penso sia dannoso superare il paio di litri![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Un paio di litri me pare nu poco tanto. Una volta lessi della regola del 15 (chissÃ* se Michele o un altro medico può confermare). Ovverossia, moltiplica il contenuto alcolico di tutto ciò che bevi nell'arco di una giornata per la quantitÃ* che bevi. Se, costantemente, tu superi il numero 15 allora sei considerato alcolista.Originariamente Scritto da roby4061
Quindi, in pratica: 1 litro di vino a 12,5% fa 12,50: ti basta poco per arrivare a 15. Se fai 1/2 litro grappa a 40 gradi ottieni 0,5x40=20 (sei giÃ* fuori).
E così via. Se prendi un po' di birra nel pomeriggio, un aperitivo, un paio di bicchieri di vino a pasto e un grappino dpo devresti tener conto di tutto.
Vera o non vera cerco di tenermi sempre ben al di sotto della quota (salvo, ovviamente, le spanzate comandate).
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
era volutamente esagerato..Originariamente Scritto da Jadan
però un paio di bicchieri a pasto non credo sia esagerato.![]()
io bevo solo un paio di bicchieri di rosso la sera, a volte solo uno (dipende se esco dopo e quanto mangio).
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
a tutti quelli che fanno questi serissimi studi,a tutti quelli che seriamente prendono per oro colato tutto quello che viene propinato in questo campo
rispondo solo con un altro avvertimento....
anche farsi troppo i fattacci altrui fa MOLTO male alla salute.![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Originariamente Scritto da roby4061
Che cosa hai in bocca nell'avatar????![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri