Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: "Fatti un Crodino"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,682
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito "Fatti un Crodino"

    C'era una volta uno slogan che diceva così: oggi è cambiato.

    Dopo il voto
    Sinistra, tutti i maldipancia per la «vittoria dimezzata»
    Dal «Prodino» dell’Espresso al gelo del Manifesto. La rabbia verso i sondaggisti








    Non è così che la «ghenta», come Prodi chiama la «sua» gente, aveva sognato per anni la caduta del Cavaliere. Non così. Senza caroselli in piazza. Senza fuochi d’artificio. Senza tuffi nelle fontane. Al di lÃ* delle parole d’ordine, dei proclami di ottimismo, delle promesse di un futuro radioso, vale quanto ha scritto, sotto il titolo beffardo «Prodi si incarica», il manifesto: «Il popolo dell’Unione è sull’orlo della depressione ». Che razza di vittoria...
    Sono giorni che il Professore cerca di risollevare il morale alle truppe. Di spiegare che va bene così, che i numeri ci sono, che all’estero finisce spesso sul filo di lana. Per scuotere il morale dei suoi è arrivato a fare il ganassa, come l’altra sera a Bologna. Dove, dopo aver assicurato che il suo governo «avrÃ* l’impronta forte del primo ministro», ha fatto il verso a Carlo V: «Ci hanno preferito in tutti e cinque i continenti del mondo! » SarÃ*... L'Antartide, però, è lontano. E qui anche i duri e puri hanno dovuto invece scoprire che la metÃ* del Paese sta dall’altra parte. E soprattutto stanno dall’altra parte le grandi regioni del Nord produttivo. E, come ha scritto Piero Sansonetti su Liberazione, «Berlusconi è ancora lì. Non è stato demolito. Il berlusconismo — l’ideologia del guadagno e del profitto — è forte, è radicata, è egemone in un pezzo vastissimo d’Italia. BisognerÃ* affrontarla. Senza pensare che basta lanciare anatemi contro Berlusconi, il caimano, per liquidare il suo sistema di pensiero e di potere».
    Tutta colpa dei numeri che hanno spazzato via i sogni come la tramontana. Maledetti numeri. Esì che, come spiega una lettera al quotidiano comunista, i conti sbandierati dalla destra sulla «maggioranza assoluta » al Senato sono sballati: non ha contato la Val d’Aosta e il Trentino Alto Adige. Osservazione esatta. Rifatti i conti, visto che i votanti sono stati in totale 34.809.035, la CdL (17.367.081 voti) sta sotto la metÃ*. E scende ancora se si calcolano gli italiani all’estero (879.933 votanti) col risultato che complessivamente, sul monte- voti totale (a meno che non consideriamogli emigrati dei «gauchos» argentini, come con frettoloso dispetto ha fatto Paolo Guzzanti), la destra ha preso non 450 mila, ma 131.500 voti più della sinistra.
    Chi si contenta gode? Mica tanto. «Comevolete chiamarla?» chiede Stefano Benni, «Mezza vittoria, vittoria ai rigori, vittitta, non-sconfitta, maggioruzza, mini-maggioranza? Prezioso pareggio, scampato pericolo? No, non mi sento di chiamarla vittoria ». Colpa, va da sé, dei sondaggisti: «Se ne incontro uno, giuro che gli dirò questo: secondo il mio exit-poll lei ha, nell’immediato futuro, un tredici per cento di possibilitÃ* di prendersi un calcio nel culo, un dieci per cento di beccarsi un papagno in faccia, un sette per cento di venir morso all’orecchio, un tre per cento di ginocchiata nei ******** e un sessantasette per cento che la lasci andare illesa. Ma le mie previsioni potrebbero essere clamorosamente sbagliate».
    Fatto sta che, mentre un manipolo di Rifondazione, guidato dal trotzkista Francesco Ricci, intima ai rifondaroli di non votare la fiducia a Prodi per non permettere la nascita di «un altro governo basato su un programma lacrime e sangue e sostenuto da Confindustria» pena la scissione, gli orfani della «vittoria mutilata» rileggono mesti l’edizione straordinaria di Liberazione uscita dopo i primi exit-poll. Titolo: «Questa volta il ’48 lo abbiamo vinto noi».
    Testo di Rina Gagliardi: «È stato un Quarantotto? Ma sì. Ma un Quarantotto tutto alla rovescia». Bum! «Per la prima volta nella storia della Repubblica, la "paura dei comunisti" è stata vinta: anzi, è stata sostituita dall’affetto per i comunisti». Bum! «Ancora non stiamo gustando la straordinarietÃ* della notizia: giustamente, in queste prime ore, siamo concentrati sull’umiliazione del Cavaliere, dei suoi alleati, dei suoi lunardi, moratti & company che stanno facendo le valigie». Bum! Conclusione: «Non è il governo rivoluzionario dei soviet e non è ancora una pratica di riforme, ma è una buona piattaforma per ricominciare ». «Umiliazione del Cavaliere»? Sì, ciao. Eccolo lì, il Cavaliere. Bellicosamente deciso a vender cara la pelle. E così nella sinistra, rapidissima nel recuperare slogan auto-flagellanti (un titolo su tutti: «Ci siamo fatti del male»), vengono fuori giorno dopo giorno, con l’emergere della consapevolezza delle difficoltÃ*, tremendi mal di pancia.
    Ed ecco l'Espresso di Daniela Hamaui, sul quale Edmondo Berselli invita a «una attenzione supplementare a quella parte d'Italia e a quella parte politica che sono risultate tecnicamente soccombenti» e Giampaolo Pansa bacchetta quella sinistra «superba e ottusa» convinta «che il ciclo del Cavaliere fosse chiuso per sempre», fare la copertina con un Professore piccolo piccolo su una poltrona enorme: «Prodino ». Ecco il manifesto avvertire impietoso: «Tutti i leader in fuga dal governo». E spiegare, sotto il sommario «Fassino e Rutelli non possono tirarsi indietro manessuno insegue più le poltrone», che i principali esponenti del centrosinistra non «spasimano affatto» di fare i ministri o i sottosegretari: «Colpa di una vittoria elettorale all’indomani della quale nell’Unione si sentono un po’ come a Fort Apache».
    Ecco il Riformista, secondo cui dalle urne è uscito davvero «un Prodino», proporre «cinque condizioni per un negoziato», compresa la legge sul conflitto d’interesse ma anche la presidenza d’una Camera all’opposizione, per aggiustare i conti, rifare la legge elettorale e tornare alle urne: «Prodi avrÃ* realizzato così il suo capolavoro di chiudere la transizione e aprire una nuova fase democratica ». SarÃ*. Un punto è certo, spiega Giorgio Ruffolo sul manifesto: «È nel buonumore collettivo che si promuove la rinascita». Se ha ragione, a destra e a sinistra siamo messi proprio bene...




    Gian Antonio Stella

    (dal Corsera online)



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Fatti un Crodino"



    bellissimo!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  3. #3
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: "Fatti un Crodino"

    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: "Fatti un Crodino"

    Ottimo !
    lasciamo parlare "loro"!!!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    maxver
    Ospite

    Predefinito Re: "Fatti un Crodino"

    Ma il corsera non era diventato comunista............

    siete un pò ridicoli,se vogliamo..................
    e io godoooooooooooooo!!!!!!!!

  6. #6
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,682
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: "Fatti un Crodino"

    Citazione Originariamente Scritto da maxver
    Ma il corsera non era diventato comunista............

    siete un pò ridicoli,se vogliamo..................
    e io godoooooooooooooo!!!!!!!!
    Complimenti per l'arguzia del messaggio!

    PS. la firma: togliere il maiuscolo.
    Grazie.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •