Pagina 31 di 37 PrimaPrima ... 212930313233 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 369

Discussione: Credete in Dio?

  1. #301
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in Dio?

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl
    il Dio cristiano è talmente misericordioso che se hai commesso del male per tutta la vita ma anche nell'ultimo istante ti penti in cuor tuo sinceramente, sei salvo.

    Cosa che a volte mi sono chiesto: bisogna pentirsi in vita o dopo è troppo tardi? (sarebbe troppo comodo credo...)
    ps. La domanda sembra stupida, ma sono serissimo
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  2. #302
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in Dio?

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl
    involontariamente, hai esattamente descritto il Dio cristiano: le stesse cose di cui parli riguardo al "Karma", le ha dette Gesù Cristo. Con una differenza: il Dio cristiano è talmente misericordioso che se hai commesso del male per tutta la vita ma anche nell'ultimo istante ti penti in cuor tuo sinceramente, sei salvo.
    L'insegnamento altamente spiriturale, anch'esso è pure cristiano: "Ama il prossimo tuo come te stesso".
    Non c'è bisogno di andare in lidi esotici per trovare una spiritualitÃ* "migliore". C'è anche nel cristianesimo.
    Il problema del cristianesimo (guardandolo da un punto di vista come quello di Claudio, ovviamente non dal mio che non è interessato a questioni "esoteriche") è che è pieno di precetti e che, soprattutto, è comandato da una forte organizzazione politico/religiosa che spesso ha forti elementi reazionari. E' per questo che in tanti non lo digeriscono, a torto o a ragione non sta a me dirlo.



  3. #303
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in Dio?

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl
    involontariamente, hai esattamente descritto il Dio cristiano: le stesse cose di cui parli riguardo al "Karma", le ha dette Gesù Cristo. Con una differenza: il Dio cristiano è talmente misericordioso che se hai commesso del male per tutta la vita ma anche nell'ultimo istante ti penti in cuor tuo sinceramente, sei salvo.
    L'insegnamento altamente spiriturale, anch'esso è pure cristiano: "Ama il prossimo tuo come te stesso".
    Non c'è bisogno di andare in lidi esotici per trovare una spiritualitÃ* "migliore". C'è anche nel cristianesimo.
    ****

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #304
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in Dio?

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci

    Prendi i Vangeli...non so se sai che ne esistono 3 : Quello Gnostico, Quello
    Apocrifo e quello "Ufficiale" della Chiesa...quest'ultima dice che quello suo
    è quello "legittimo" e vero....Chi me lo garantisce?!? ....la risposta, secondo
    loro, è "la chiesa"; cioè a dire "quello mio è il vangelo vero perchè te lo dico
    io"....
    Falso: la Chiesa non disconosce i Vangeli Apocrifi, semplicemente è stato stabilito su basi storiche e teologiche, che siano maggiormente veritieri in quanto documenti storici. Nei Vangeli Apocrifi sono contenuti tantissimi momenti di vita di Gesù che ancora oggi vengono celebrati e riconosciuti (pensa al nome dei genitori di Maria, alla presenza del bue e dell'asinello quando nacque Gesù, ai nomi dei tre Re Magi...). Essi sono considerati come romanzi storici (e quindi NON documenti storici), certamente frutto genuino della fede delle prime comunitÃ* cristiane, ma frutto della tradizione orale (quindi manca l'autoptis, la testimonianza in prima persona). I Vangeli canonici rappresentano il Canone, gli Apocrifi rappresentano (ed hanno a lungo rappresentato) un corollario di storie, più o meno vere, che non rappresentano in alcun modo una realtÃ* sostanzialmente diversa da quella dei Canonici.
    E' come se io leggessi gli scritti di Cesare e pretendessi che un romanzo su Cesare avesse la stessa dignitÃ* storica.

    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  5. #305
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in Dio?

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl
    involontariamente, hai esattamente descritto il Dio cristiano: le stesse cose di cui parli riguardo al "Karma", le ha dette Gesù Cristo. Con una differenza: il Dio cristiano è talmente misericordioso che se hai commesso del male per tutta la vita ma anche nell'ultimo istante ti penti in cuor tuo sinceramente, sei salvo.
    L'insegnamento altamente spiriturale, anch'esso è pure cristiano: "Ama il prossimo tuo come te stesso".
    Non c'è bisogno di andare in lidi esotici per trovare una spiritualitÃ* "migliore". C'è anche nel cristianesimo.
    Che possa esistere un "nucleo spirituale valido" in tutte le religioni sono
    d'accordo...ma gli orientali sono andati all'essenzialitÃ* evitando una serie
    di figure o artifici accessori che invece attecchiscono in occidente:
    per esempio il dio padre-padrone-giudice: "lui" ti premia se sei "buono",
    ti punisce se sei "cattivo"...l'orientale è più essenziale, più pratico :
    il karma non punisce nessuno, non c'è nessun padre, nessun giudice;
    il Karma è un processo AUTOMATICO , AVVIATO DALLE TUE STESSE
    AZIONI!
    E' quasi...fisica! "A ogni azione corrisponde una certa reazione "
    in fisica, la reazione è "uguale e contraria", nel Karma, è
    uguale e consonante!

    Per quanto riguarda il concetto di "Pentimento" e "Salvezza", il Karma
    mi appare più convincente perchè impersonale : uno non si deve
    "pentire di fronte a qualcuno", ma farsi semplicemente carico delle sue
    azioni , rendendosi conto che se male semina , male raccoglie, e danneggia
    se stesso e gli altri!

    A Seconda delle tradizioni , il Karma deve essere pagato comunque, oppure
    il debito può essere "lavato" con la consapevolezza delle proprie azioni.

    Cl.

    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #306
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in Dio?

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo
    Cosa che a volte mi sono chiesto: bisogna pentirsi in vita o dopo è troppo tardi? (sarebbe troppo comodo credo...)
    ps. La domanda sembra stupida, ma sono serissimo
    Ma anche pentirsi subito prima è troppo comodo. E poi se uno ha fatto le peggio cose in vita, pentendosi sinceramente subito prima di morire, ha un trattamento migliore di chi ha vissuto in pace e facendo del bene ma che non si pente dei piccoli peccatucci o se non crede in Dio?

  7. #307
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in Dio?

    Se volete un manualetto breve ed efficace per andar d'accordo con Dio,potete leggervi la parabola del Buon Samaritano che sta nell'Evangelo di Luca .Di persone così ne ho conosciute parecchie, e questo piccolo racconto mi è sempre stato carissimo
    ciao da bruno bournens
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  8. #308
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in Dio?

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci
    Purtroppo, vedo ancora presente questa dicotomia....da una parte, il
    Dio amore e misericordia, bacini bacini, pucci pucci, volemose bbene
    (e, se penso a Dio, amo anche io pensarlo così...)

    dall'altra il Punitore, quello che s'offende se io mangio l'abbacchio de
    Venerdi, che mi punirÃ* se io lo bestemmierò, che tiene giÃ* il forcone dei
    diavoli a Pochi cm dal mio Grasso culo...
    Il Dio dell'Antico Testamento, il Dio condottiero, il Dio punitore rappresenta di certo un aspetto, ma l'Antico Testamento va letto con attenzione, va letto partendo dal presupposto di utilizzare sempre l'interpretazione allegorica. Ciò che è rivelatore per i cristiani non è tanto l'Antico Testamento (per caritÃ*, lungi da me dal disconoscerlo), ma la devastante novitÃ* del cristianesimo è Dio che si fa uomo (unica religione rivelata mai esistita), e quindi i Vangeli sono la fonte prima dell'insegnamento cristiano.
    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  9. #309
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in Dio?

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl
    Falso: la Chiesa non disconosce i Vangeli Apocrifi, semplicemente è stato stabilito su basi storiche e teologiche, che siano maggiormente veritieri in quanto documenti storici. Nei Vangeli Apocrifi sono contenuti tantissimi momenti di vita di Gesù che ancora oggi vengono celebrati e riconosciuti (pensa al nome dei genitori di Maria, alla presenza del bue e dell'asinello quando nacque Gesù, ai nomi dei tre Re Magi...). Essi sono considerati come romanzi storici (e quindi NON documenti storici), certamente frutto genuino della fede delle prime comunitÃ* cristiane, ma frutto della tradizione orale (quindi manca l'autoptis, la testimonianza in prima persona). I Vangeli canonici rappresentano il Canone, gli Apocrifi rappresentano (ed hanno a lungo rappresentato) un corollario di storie, più o meno vere, che non rappresentano in alcun modo una realtÃ* sostanzialmente diversa da quella dei Canonici.
    E' come se io leggessi gli scritti di Cesare e pretendessi che un romanzo su Cesare avesse la stessa dignitÃ* storica.

    Giusto, grazie per le precisazioni.

    In ogni modo, un ente (Chiesa) si fa "garante" di un certo tipo di Vangelo,
    dicendo "questo è giusto, perchè ve lo dico io, e così è.." ...e questo NON
    mi quadra. Adesso non ricordo esattamente le differenze fra Apocrifi e
    canonico (li ho letti tanti anni fa...) ma non mi sembra siano così "uguali".

    Ed è comunque curioso il fatto che esistano così tante versioni "della
    stessa storia" e allo stesso tempo "considerarne giusta e valida solo una"
    senza avere prove "scientifiche" storiografiche SCHIACCIANTI.

    Il Paragone di Cesare nn regge molto: Gesù non ha scritto lui di se stesso,
    ma è sempre roba di terza, quarta mano e oltre, racconti dei discepoli
    (che possono aver stravolto tutto o inventato chissÃ* che...) e , peggio
    ancora, passata per mani e mani e mani attraverso i secoli, ivi comprese
    quelle di Imperatori che con vari concili hanno stabilito "COSI' E' E COSI'
    DOVETE CREDERE SENNO' VE TAGLIAMO LA TESTA O VE BRUCIAMO VIVI!"

    Cl.

    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #310
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Credete in Dio?

    il fatto del come è impostata una religione rispecchia il modo d'essere dell'uomo... antropocentrico o cmq "umanizzante" (Dio è raffigurato con volto umano)... ma non è questo il punto... io non sono credente perchè mi baso sulla storia del profeta crocifisso e resuscitato o sulla storia dei miracoli... oltretutto non sono praticante...

    la mia fede (= credere in qualcosa) è assai + generica... quello che mi chiedo è : libertÃ*, rispetto reciproco, amore, ricerca del bene... anche fossero frutto del caso... però sono essenziali per la nostra esistenza e tutti noi siamo d'accordo... Il solo fatto che tutti pensano questo non sarÃ* forse segno che abbiamo un bisogno innato di credere in qualcosa ai fini della civile esistenza ?

    e forse proprio quello che alcuni hanno chiamato "antropocentrismo" è la chiave che accomuna tutto l'essere umano... colla differenza che per me ha un significato meno negativo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •