Non credo che ci siano problemi con un notebook, per evitare eventuale surriscaldamento, impostalo con riduzione automatica del consumo di energia (dovrebbe essere una funzione del bios) e lascialo SEMPRE con il display sollevato (e con lo screensaver attivo).
Per sicurezza, disabilita il risparmio energetico sull'hard disk, non si sa mai.
Io stesso avevo puntato su un vecchio notebook, ma purtroppo era "troppo" vecchio, non riuscivo a fare girare decentemente Linux nemmeno in modalità testo...
perciò sono passato ad un "vecchio" minitower tradizionale![]()
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
i notebook non sono il max per rimanere accesi 24h, visto che non sono stati pensati per un lavoro del genere. Secondo me è meglio un vecchio pc, io ho provato a far girare il weatherlink anche su un P2 233 con 128mb di ram e funziona senza problemi![]()
P2 266mhz, hd 20gb, 196mb ram, sk 3com vortex.
debian linux
- meteo wx200d
- web server
- print server (over IPP)
- file server
- webcam
- sharing... ogni tanto.
- database vari (pgsql)
resiste.
uptime ridicolo:
Last login: Sat Dec 9 16:05:12 2006 from 192.168.x.x
fedex@urano:~$ uptime
00:47:49 up 13 days, 34 min, 3 users, load average: 0.00, 0.00, 0.00
fedex@urano:~$
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
Segnalibri