Citazione Originariamente Scritto da djordj
Ad oggi tuttavia non vedo la necessitÃ* di uno stato fortemente centralista.
Se per questo manco io: basta rileggersi l'insurrezione di Milano di Cattaneo, però, per capire perché andò in quella maniera. Il bello è che d'accordo con Cattaneo erano anche molti meridionali.

E' indubbio che i Savoia portarono in Italia il modello francese, di Stato fortemente prefettizio e centralizzato. Del resto: a casa loro aveva più o meno funzionato e non vedevano perché non dovesse funzionare anche da noi.

Una cosa però c'è da dire: la realizzazione politica d'Italia avvenne grazie a manovre politiche. Ma l'Italia non era così disomogenea come a volte la raccontiamo. Capisco le differenze tra Nord e Sud, ma, insomma, non stiamo parlando di Inglesi e Scozzesi, di Belgi, di Castigliani e Catalani. Eppure questi paesi l'UnitÃ* l'hanno fatta. E, bene o male, continuano a mantenerla (anche se, come tutti, in un quadro europeo).

Non esageriamo le nostre diversitÃ*: molti le hanno avute, anche di più marcate...