Mario chi???Originariamente Scritto da biddo
Credo che lo voglia vendere.
Scusa ma dell'altro cosa te ne fai?
![]()
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Allora bisogna che venga a vedere nuovamente l'anello di saturnoOriginariamente Scritto da Adriano 60
e tutti i suoi satelliti
Atlas, Calipso, Dione, Enceladus, Epimetheus, Helene, Hyperion, Iapetus, Janus, Mimas, Pan, Pandora, Phoebe, Prometeus, Rhea, Telesto, Tethys e Titano.
.... Poi voglio vedere la macchia di Giove...
e poi... e poi....
Marzio
comunque Adri,un buon metodo per vedere le stelle c'è in effetti,a tuo figlio
gli dici di rinviare ma tu volendo puoi sempre dare una craniata contro lo spigolo
del comodino....dopo non ti serve nemmeno il telescopio.![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
... una bella gnocca, che l'è meglio!Originariamente Scritto da marzio
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
a' Mario è un'espressione coniata da un mo collega e che sta a significare "ammazza ao'" oppure "minchia" oppure "caspiterina" oppure "apperò"Originariamente Scritto da Adriano 60
Per il prezzo parliamone....che modello è? mi fai un'offerta?
![]()
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
ma davvero si vedono tutte queste cose con un buon telescopio?Originariamente Scritto da marzio
pensavo si potessero vedere solo con roba potentissima tipo quella degli osservatori..![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Non cosi come in questa foto logicamente, ma l'anello lo si vedeva distintamente con il vecchio telescopio, sicuramente questo che ha comperato sarÃ* piu potenteOriginariamente Scritto da jacksinclaire
Marzio
l'ho comprato anch'io alla ldl in sconto , ma non l'ho ancora montato: quanto tempo ci vuole? e' difficile?
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
quando ho visto saturno dal telescopio di un mio amico son rimasta estasiata! non pensavo si vedesse così nettamente! sembrava finto!Originariamente Scritto da jacksinclaire
![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Cioè... io dovrei fare un'offerta a te per ritirare il telescopio? Ho inteso bene?Originariamente Scritto da biddo
Alùra: è un Konus KJ5. Usato pochissimo. Gliel'avevo preso per la S.Lucia dello scorso dicembre.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri