Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 118

Discussione: Ciao ciao TAV

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Ciao ciao TAV

    Che tristezza. Una storia tutta all'italiana verrebbe da pensare e chissÃ* quanto ridere di noi staran facendo all'estero!

    (Dal Corsera)

    Venaus, via le ruspe. Ultimatum a Prodi: «Subito il tavolo politico»
    Tav, rimosso il cantiere
    Tolti dopo sette mesi ruspe e container del primo grande cantiere della Torino-Lione: avrebbero dovuto dare il via ai sondaggi






    DAL NOSTRO INVIATO
    VENAUS (Torino) - Sono arrivati nel cantiere di Venaus a fine novembre, di notte, scortati da polizia e carabinieri. Una settimana dopo sono stati presi a sassate in quello che il popolo no-Tav ha chiamato il «giorno della liberazione» della Val di Susa. Quindi posti sotto sequestro da parte della magistratura che indaga sugli scontri di allora tra manifestanti e forze dell’ordine. Ieri, dopo sette mesi, ruspe e container del primo grande cantiere della Torino-Lione sono stati rimossi: avrebbero dovuto dare il via ai sondaggi della cooperativa Cmc (un cunicolo di prova lungo dai 5 ai 10 chilometri) per la realizzazione del maxi-tunnel di Venaus, invece non sono mai stati utilizzati (la grande fresa non è mai arrivata). Così l’area è stata riconsegnata dai magistrati alla Ltf (la societÃ* italo-francese responsabile dei lavori preliminari). Ma quello che oggi è delimitato solo da pochi cartelli di divieto d’accesso è di fatto un «cantiere fantasma».
    Gli scontri al cantiere di Venaus dello scorso inverno (Ansa)
    Il presidente della Cmc Matteucci minimizza:
    «Quel materiale, danneggiato, è stato portato via perché deve essere sottoposto a perizia». E poi «non è certo economico» tenere fermi dei mezzi in attesa della valutazione di impatto ambientale che richiederÃ* 10-12 mesi. Ma i duri e puri no-Tav battono le mani: «Vittoria, la Tav da qui non passerÃ*». «Sicuramente si ricomincia tutto da capo», s’inorgoglisce il capopopolo istituzionale, il presidente della Bassa Val di Susa Antonio Ferrentino. «Perché la Tav non è più una questione di ordine pubblico ma politica», afferma il sindaco di Venaus, Nilo Durbiano.
    Forse non sarÃ* una vittoria e neppure un ricominciare tutto daccapo, certo è che lo smantellamento del cantiere di Venaus aumenta i dubbi sulla realizzazione della Torino-Lione. Quantomeno per il rispetto dei tempi, giÃ* più volte ritoccati. Anche per questo ieri da Torino si sono alzati appelli alla politica perché si faccia presto. In ogni caso. Appello urgente, per una scadenza urgente quello del sindaco Sergio Chiamparino: l’incontro di domani tra Prodi e la responsabile del Corridoio 5 Loyola De Palacio. «È essenziale che in questa occasione - dice Chiamparino - il governo dia una risposta formale e ufficiale sul Corridoio 5. La condizione minima per consentire alla De Palacio di lavorare al mantenimento dei finanziamenti Ue». C’è poi il tavolo politico: «Da convocare al più presto». «Entro il 4 luglio», dÃ* il suo ultimatum a Prodi il presidente dell’Osservatorio tecnico della Torino-Lione Mario Virano: «Perché sarebbe indecoroso se non fosse convocato prima della riunione della Commissione intergovernativa». Quanto allo smantellamento del cantiere: «Questo dimostra che le scorciatoie non portano da nessuna parte».

    Mentre le ruspe lasciano Venaus, al convegno di Torino organizzato da Transpadana sulla Tav, è lotta sulle previsioni di traffico. Molto del destino dell’opera dipenderÃ* da questo: «Serve una nuova linea ad alta capacitÃ*: nel 2030 supereremo i 40 milioni di tonnellate di merci l’anno», snocciola numeri Rfi. «Oggi ne abbiamo 9 milioni e il trend è in discesa» ribatte Andrea De Bernardi, rappresentante nell’osservatorio tecnico. «I 17-20 milioni di tonnellate che porterebbe il potenziamento della linea è sufficiente».
    Alessandra Mangiarotti



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciao ciao TAV

    Non so se è un Bene o un Male...

    Non ho ancora Scelto fra TAV e antiTAV...

    Boh.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciao ciao TAV

    Vedremo Prodi cosa dirÃ* a riguardo.
    Inutile dire che serve una posizione chiara sulla questione e che non si può continuare a cercare di accontentare tutti...

  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,626
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ciao ciao TAV

    tranquilo che la faranno.

    spero si scelga di potenziare la linea attuale, sarÃ* sufficiente (credo).
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ciao ciao TAV

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    tranquilo che la faranno.

    spero si scelga di potenziare la linea attuale, sarÃ* sufficiente (credo).
    Roberto, correggimi se sto dicendo una fesseria: mi sembra che i comuni che protestano hanno detto che in realtÃ* loro vorrebbero che sia potenziata la linea esistente senza fare altri tunnel. E' vero ciò che ho detto??
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #6
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ciao ciao TAV

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68
    Roberto, correggimi se sto dicendo una fesseria: mi sembra che i comuni che protestano hanno detto che in realtÃ* loro vorrebbero che sia potenziata la linea esistente senza fare altri tunnel. E' vero ciò che ho detto??
    Se e' vero mi dici poi come fanno????
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciao ciao TAV

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68
    Roberto, correggimi se sto dicendo una fesseria: mi sembra che i comuni che protestano hanno detto che in realtÃ* loro vorrebbero che sia potenziata la linea esistente senza fare altri tunnel. E' vero ciò che ho detto??
    Ho letto di un raddoppio del tunnel esistente (il frejus)

  8. #8
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ciao ciao TAV

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    tranquilo che la faranno.

    spero si scelga di potenziare la linea attuale, sarÃ* sufficiente (credo).
    Come la faranno, se i verdi e qualche altro partito hanno detto di no,a sto punto non si fa.
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Ciao ciao TAV

    Direi che c'è un passaggio fondamentale.

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    Ieri, dopo sette mesi, ruspe e container del primo grande cantiere della Torino-Lione sono stati rimossi: avrebbero dovuto dare il via ai sondaggi della cooperativa Cmc (un cunicolo di prova lungo dai 5 ai 10 chilometri) per la realizzazione del maxi-tunnel di Venaus, invece non sono mai stati utilizzati (la grande fresa non è mai arrivata).
    In 7 mesi ...
    Ma alla fine suppongo sia colpa di Prodi anche questo tempo ....
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ciao ciao TAV

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini
    Direi che c'è un passaggio fondamentale.



    In 7 mesi ...
    Ma alla fine suppongo sia colpa di Prodi anche questo tempo ....
    Scusa Massimo ma come fai a mandare una fresa in un posto dove sono barricati decine e decine di manifestanti, pronti a tutto ,e perche' no anche a distruggere macchinari pur di impedire la traforazione.
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •