Giro completo del lago d'Iseo con salita finale dopo 80 Km che porta a Polaveno;
![]()
Marzio
Quella salita l'avevo fatta qualche anno fa in 33 minuti ... poi ero sceso giù da Brione. E' una salita regolare, molto pedalabile... non come gli Aquilini ... non so se l'hai mai fatto quel pezzo da Brione![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
io stamattina ne ho fatti 48.
mi sono alzato alle 6, ho accompagnato mamma e sorella alla stazione di porta susa a torino, son tornato a casa e visto che erano solo le 9.30 ho deciso di fare un giretto.
solo ora vedo a che quota sono arrivato.... e che salita era
solo che non sono partito da ciriè, ma da casa, andando fino a Balangero e poi a Benne di Corio (quindi avevo giÃ* 12 km sulle gambe). Sceso da san Bernardo (strada un po stretta e con molti tornanti) fino a Rocca Canavese 420 m, da cui sono salito a Remondato 440 m, e poi discesona a 60 all'ora fino a 350 m nella valletta del Fandaglia. Ho fatto quindi la salita del Padre, che con 35 km sulle gambe e tutto quel dislivello è stata dura ma non troppo (c'è uno strappo al 18%), fino a Buretta 442 m, per poi attraversare le vaude fino a Ponte Masino 408 m e quindi a Grosso e finalmente a casa.
Solo ora quindi mi accorgo che giro ho fatto... pensavo che s.bernardo fosse sugli 850 m, ecco perchè mi è sembrato eterno quegli ultimi due km
quindi totale giro 48 km, circa 720 m di dislivello, vel media 22.2 km/h.
ora si che ho una gran voglia di andare in montagna domani e alzarmi alle 5
ho la scusa per riposarmi![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Mamma... che fisico! Il mio record è di 83 km in una giornata in 3 riprese e mi ricordo che ero proprio sfinito.
Complimenti, vuol dire che mi allenerò (dico sempre così, ma in realtÃ*...)
Paolo
Certo che è pedalabile ma dopo 80 Km e con 33° diventa dura anche quella.Originariamente Scritto da StefanoBs
Cmq questa salita la faccio circa 2-3 volte a settimana e il mio record e intorno ai 29 minuti, anche se non sono piu riuscito a batterlo. Ora salgo in 30-31 minuti. Non pè poi cosi dura nemmeno la Brione dai, sono solo 12 tornanti
![]()
Marzio
io mi sono alzato alle 11, ero andato a dormire alle 3.
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
Avrai avuto un buon motivoOriginariamente Scritto da fedex
![]()
Paolo
Tu sei pazzo!
93 km co sto caldo non li farei nemmeno in macchina!![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
****Originariamente Scritto da Adriano 60
Per me non è neppure pazzo!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ho dovuto smettere le uscite in bici in occasione della precedente ondata di caldo.....
E non riesco ad iniziare..
attendo una buona rinfrescata.
Non potendo star fermo, mi difendo con il nuoto e la corsa...
Un paio di km di nuoto giornalieri e un 4/6 km di corsa in spiaggia intervallata da refrigeranti docce ai vari bagni (una ogni 2 km)
e così faccio .....
mezzogiorno!![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Buh?!Originariamente Scritto da giorgio1940
SarÃ*... ma io seppur qui al lavoro, con +24,9 sto bene lo stesso!
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri