La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
d'accordo sul non fare il ponte (lì hanno bisogno prima di altre infrastrutture, altro che ponte...).
i 130 invece sono un limite giusto, basterebbe (come molte cose in italia...) farlo rispettare...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Il ponte è inutile, le velocite saranno ridotte solo in alcuni punti più pericolosi.
A me sembrano ottime decisioni ...![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Certamente! Con la scusa che il ponte non serve, non facciamolo. Chiudiamo la societÃ* aperta ad hoc, perdiamo i finanziamenti europei stanziati per l'opera e sicuramente passeranno lustri senza che si intervenga su altre infrastrutture perchè mi pare ovvio che nessun privato abbia interesse nell'investire in strutture nelle quali non ha ritorni economici.Originariamente Scritto da verza81
Avanti così.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ma perchè sprecare miliardi per un ponte che non serve, con pochi ritorni economici successivi? Non ti capisco. I soldi possono essere reinvestiti per infrastrutture più utili e proficue..Originariamente Scritto da Adriano 60
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Oh cristo! Ma se io investo x milioni di euro, li investirò in una operazione che mi dia un ritorno economico mi pare. A fondo perduto investe lo Stato, ovvio no?Originariamente Scritto da StefanoBs
Il progetto del ponte sullo stretto è un'opera che vedrebbe la luce col sistema del project financing. Un gruppo di societÃ*, banche e quant'altro investe su un progetto che una volta vista la luce gestirÃ* in proprio per X anni ammortando la spesa iniziale e ricavandone profitto.
Insomma, non si capisce perchè i leghisti si scaglino contro e l'attuale governo pure.
O forse si capisce benissimo... ma tant'è, è il gioco delle parti.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
E secondo te il governo attuale è talmente stupido da non farla questa opera, se non sapesse di guadagnarci oltre che a dare beneficio al paese? No dimmelo ...Originariamente Scritto da Adriano 60
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Originariamente Scritto da Adriano 60
ma se sono 40 anni che devono finire decentemente la SA-RC causa mafia...non hai il dubbio che anche il ponte possa fare la stessa fine?
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Private Financing...Originariamente Scritto da Adriano 60
facciamo come Eurotunnel PLC?
Grandi speranze, soldi per tutti. 70% in mano a semplici investitori, 24% alle banche.
Situazione attuale? 11 miliardi GBP (sterline) di debito.
Il tunnel sta operando in perdita ed il valore delle azioni che hanno finanziato l'opera ha perso il 90% del proprio valore tra il 1989 ed il 1998.
Ammettiamolo: quel ponte non permetterebbe ricavi sufficienti per sopportare la spesa iniziale. Poi con l'ombra della mafia...
Bisogna migliorare le infrastrutture esistenti e completare quelle in costruzione (vedi TAV).
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
avevo visto una puntata di report nella quale veniva spiegato come il ponte non sarebbe profittevole una volta costruito...,Originariamente Scritto da Adriano 60
![]()
Segnalibri