Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Che velocitÃ* siete arrivati con gli sci da discesa?e dove?

    io mi ricordo che sulla pista Vitelli di Cortina d'Ampezzo con un mio amico siamo arrivati aprossimativamente a 100 km/h visto che c'erano i carabinieri che controllavano le piste con una specie di telelaser...ci fermarono e ci volevano fare la multa perchè mettevamo a rischio la salute degli altri sciatori (ndr:eravamo in 3 amici e basta in pista ).
    grazie a questo mio amico di cortina che conosceva bene questi carabinieri ce la siamo scampata bella,ma ci dissero che eravamo a 100 km/h...
    si,in effetti tutti e 3 avevamo i Volk da 198 cm con pistra e rialzi..
    bei tempi cavolo!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  2. #2
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Che velocitÃ* siete arrivati con gli sci da discesa?e dove?

    osti.... sui miei fischer si sono dimenticati il tachimetro!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che velocitÃ* siete arrivati con gli sci da discesa?e dove?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72
    osti.... sui miei fischer si sono dimenticati il tachimetro!
    no,adesso per misurare la velocitÃ* mi sono fatto uno speciale attacco sull'attacco degli sci e ci metto il GPS che uso in bici,così vedo in real-time la velocitÃ*!
    figata,no?
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  4. #4
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Che velocitÃ* siete arrivati con gli sci da discesa?e dove?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    no,adesso per misurare la velocitÃ* mi sono fatto uno speciale attacco sull'attacco degli sci e ci metto il GPS che uso in bici,così vedo in real-time la velocitÃ*!
    figata,no?
    Senza offesa.... ma mi pare "nacagata"
    Quando scio mi piace goderni le piste e la neve, nei limiti del possibile spengo anche il cellulare....
    Pensare ad un gps per controllare velocita'.. .piste e robe varie... mi rovinerebbe la sciata!

    Poi... questo e' il mio modo di vedere le cose!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che velocitÃ* siete arrivati con gli sci da discesa?e dove?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72
    Senza offesa.... ma mi pare "nacagata"
    Quando scio mi piace goderni le piste e la neve, nei limiti del possibile spengo anche il cellulare....
    Pensare ad un gps per controllare velocita'.. .piste e robe varie... mi rovinerebbe la sciata!

    Poi... questo e' il mio modo di vedere le cose!
    si,la prima cosa che mi è venuta in mente anche a me...
    ma sai,ti fai 3 discese alla mattina alle 8.30 per scaldare i muscoli,poi alla 4^ SE NON C'E' GENTE SULLA PISTA di solito mi sparo una "libera"...
    l'ultima volta l'ho fatto sulla pista del Col Margherita al San Pellegrino e circa 4 km fatti in circa 4 minuti...ma non avevo ancora questo favoloso accessorio......
    poi invece quando si fa su gente è bello farsi "bulli" e fare i curvoni cambiando sci e mettendo su i Fischer da 170 cm e carving
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Alberto78
    Data Registrazione
    13/04/06
    Località
    Faedis (Ud)170 mslm(UD);ufficio Lai
    Età
    47
    Messaggi
    377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che velocitÃ* siete arrivati con gli sci da discesa?e dove?

    Penso vicino ai 150 Km./h con gli sci da discesa,con piastra,sul portasci,sull' A 23 Ud-Tarvisio!
    Scusate l'idiozia,ma mi è venuta naturale!!!
    Cmq a Pramollo(localitÃ* sciistica sul confine austriaco) c'è una pista con il rilevatore di velocitÃ* e con Atomic sl 11 da speciale 82 km/h(un suicidio!!!)
    la felicita' di un attimo crea il ricordo di una vita

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che velocitÃ* siete arrivati con gli sci da discesa?e dove?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    si,la prima cosa che mi è venuta in mente anche a me...
    ma sai,ti fai 3 discese alla mattina alle 8.30 per scaldare i muscoli,poi alla 4^ SE NON C'E' GENTE SULLA PISTA di solito mi sparo una "libera"...
    l'ultima volta l'ho fatto sulla pista del Col Margherita al San Pellegrino e circa 4 km fatti in circa 4 minuti...ma non avevo ancora questo favoloso accessorio......
    poi invece quando si fa su gente è bello farsi "bulli" e fare i curvoni cambiando sci e mettendo su i Fischer da 170 cm e carving
    Credo di essere stato uno tra i primi a fare quella pista, ero alla inaugurazione della funivia nell'86 (Pasqua). Fatta in libera con i miei vecchi Rossignol da 2,08 cm .
    Prima che aprissero la funivia e, di conseguenza la pista,la facevamo spesso come scorciatoia per poi proseguire verso la Valfredda. Bei tempi.
    Per la velocitÃ*massima non ne ho la più pallida idea e nemmeno me ne importa saperlo
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    47
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che velocitÃ* siete arrivati con gli sci da discesa?e dove?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72
    Senza offesa.... ma mi pare "nacagata"
    quoto
    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  9. #9
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Che velocitÃ* siete arrivati con gli sci da discesa?e dove?

    esci con le paternali "non correte"... poi non scegli uno tra gli sport meno rischiosi al mondo......
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #10
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,606
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Che velocitÃ* siete arrivati con gli sci da discesa?e dove?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72
    esci con le paternali "non correte"... poi non scegli uno tra gli sport meno rischiosi al mondo......
    "non correre" non significa "non fare"

    leggi bene un dizionario.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •