La commissione non ha ovviamente avuto un cazzo da ridire, e gli ha dato 110 e lode con tanto di bacio accademico.
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Non ho mica capito.
E 5 cm a cosa si riferisce?
Se è vero che si è laureato, congratulazioni![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
' uinE' un gioco di parole. E' il teorema di Pitagora e in inglese Find it (cioè la domanda) può voler dire sia "trovalo" sia, in senso lato, "trova la soluzione per...".Originariamente Scritto da beppe
In questo caso, quindi, la domanda è "qual è il valore di x?", cioè "Trova la soluzione per x". Ovviamente 5. Ma letto come "trova x", CN fa il cerchietto e risponde "Eccolo!".
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Quel "in senso lato" è spettacolareOriginariamente Scritto da Jadan
![]()
Paolo
Che ho detto?Originariamente Scritto da slurp
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
"in senso lato" è un doppio senso... almeno per meOriginariamente Scritto da Jadan
1- nel senso di lato del triangolo
2- nel secondo senso del termine "Find"
ok, ma qui è doppio senso di doppio senso... ci mettiamo una pietra sopra?
![]()
Paolo
Ah, ho capito. Ma non è il doppio senso di un doppio senso: è il quadrato di un doppio senso. E la somma dei quadrati di due doppi sensi dÃ* un sesto senso. Almeno, questo dice il teorema di Pitagora.Originariamente Scritto da slurp
O no?
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Originariamente Scritto da Jadan
...
...
...
![]()
Paolo
Segnalibri