allora non sei un uomo!
Ieri sera (lunedì, attorno alle 19) sul treno per brescia a Lambrate è salito un settantenne insieme ad un'altra donna, a quanto pare amica.
A parte una scena pietosa che vi risparmio, ad un certo punto il tizio ha iniziato a sparar le seguenti affermazioni:
1. i ragazzi d'oggi non se la caveranno perchè non sono buoni a nulla. vedono tutto con gli occhi della televisione.
2. i ragazzi d'oggi studiano troppo, dovrebbero studiare di meno e seguire le orme paterne (ovvero fare il lavoro del padre, se fa il falegname fare il falegname, se fa il carpentiere fare il carpentiere et cetera).
3. i ragazzi d'oggi non hanno prospettive: mangiano filetto mentre lui aveva visto i soldati che durante la guerra fucilavano i suoi amici e sempre durante la guerra mangiava pane e merd*, i ragazzi d'oggi sono mollicci.
4. tanto ormai la corea del sud ha l'atomica e la lanceranno in Italia così questi ragazzi mollicci vedranno cosa è veramente la sofferenza.
Premetto che avrei voluto attaccarlo verbalmente o eventualmente prenderlo a pedate. Mi spiace che lui abbia vissuto una gioventù triste, dura e senza le comoditÃ* portate dal benessere ma pare che ora stia spalando merd* sui giovani quasi per calmare la sua frustrazione.
Va bene che i giovani d'oggi sono una mezza manica di dementi narcisisti però... non vedo perchè demonizzarci solo perchè sfruttiamo il benessere che ci viene offerto. Insomma, se posso mangiare bene e usare Internet perchè dovrei rinunciarvi per paupertÃ*?
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
.............e cmq è la Corea del Nord che minaccia di usare la bomba atomica...
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Chiamasi "invidia".
![]()
Ti sbagli. Io posso invidiare te o viceversa, ma i nostri nonni han davvero fatto la fame. Ne discutevo giusto ieri a pranzo con un amico: loro han mangiato cose che han costituito la base della tradizione gastronomica delle varie regioni che noi manco ci immaginiamo. La lingua, le balle del toro, il rognone, le cervella, gli occhi, il polmone...etc etc... Solo la fame puo' spingerti a mangiare un polmone od un rene di un animale, cuocilo come cavolo vuoi ma fa sempre senso. Ho visto con i miei occhi mio nonno mangiare tutte le sere patate, patate e patate. Per me c'era sempre la bistecchina e la frutta. I nostri nonni han fatto grossi sacrifici per noi, non dimentichiamocelo.Originariamente Scritto da Пётр
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Questo è vero, ma i ragazzi di oggi che devono fare? E' colpa loro?Originariamente Scritto da Tubular Bells
Una volta mi è successa una scena analoga sul pullman, un anziano si è messo a sbraitare contro due militari che stavano chiacchierando e ridendo per i fatti loro. Mi ricordo che gli ha urlato una cosa tipo "ai miei tempi bla bla bla ... ora gli danno anche il caffè". A un certo punto un'anziana ha detto ad alta voce una roba tipo "sti vecchi brontoloni dovrebbero piantarla": In effetti ha smesso.
Sì. Ma presumibilmente quel settantenne, visto il suo atteggiamento, di sacrifici non ne ha mai fatti per nessuno.Originariamente Scritto da Tubular Bells
![]()
Discorsi triti e ritriti che si possono sentire spesso in bocca agli anziani. Spesso, non per colpa loro, non han goduto della loro giovinezza, oppure l'han vissuta malissimo per cause esterne tipo le guerre. Una volta mi infastidivano, oggi invece mi fan tanta tenerezza. Non abbiamo provato quel che han provato loro per poterci permettere di giudicarli. Giustissimo pero' vivere bene il nostro presente, sfruttando tutto quello che di buono abbiamo e che anche loro han contribuito a costruire.![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Chi ha contribuito a costruire difficilmente parla così, ma è molto più positivo, indipendentemente dall'etÃ*. Uno che parla così probabilmente 40 anni fa si lamentava dei colleghi sul lavoro, della moglie, di qualsiasi altra cosa. E quando uno dice delle vaccate personalmente non mi interessa il perchè le dica, può semplicemente andarsene sulle ortiche... sarò insensibile ioOriginariamente Scritto da Tubular Bells
![]()
Ti ho gia' risposto. Sei piu' giovane di me e non hai avuto modo di cogliere alcune sfumature. Non certo per colpa tua e questo non fa di te una persona insensibile. Io che le ho vissute mi sforzo di capire i discorsi degli anziani, pur riconoscendo che taluni esagerano, come al giorno d'oggi esagerano tante altre persone. Gli anni passeranno anche per te e vedrai che cio' che in questo momento ti appare come invidia si trasformera' in saggezza. Son ragionamenti che ho visto fare a tutte le persone che conosco, dopo i 30/35 anni.Originariamente Scritto da Пётр
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Ah non lo so, ma tra tutti gli anziani che conosco non ce n'è uno solo che faccia quel tipo di discorsi, quantomeno non con quella cattiveria. Dal che ne deduco che ci sono anziani svegli e anziani rincoglioniti, come appunto quel settantenne.Originariamente Scritto da Tubular Bells
![]()
Segnalibri