Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Ieri sera ero troppo stanco per commentare la mia giornata.
Giornata tutto sommato molto positiva.
Il tutto inizia ieri l'altro, quando ho chiamato il CUP del S. Raffaele di Milano per una visita otorino.
In pratica è saltato fuori il posto per il giorno successivo (ieri appunto) alle 17:30!
Ovviamente la visita era a pagamento... 200 eurozzi... ma vabbè, visita eseguita con professionalità e competenza.
E appunto ieri, incredibilmente tutto si infilava alla perfezione (se svaccate...)... la mattinata a Bergamo, con varie commesse da portare a temine, tutte filate via lisce lisce. Parcheggi trovati al primo colpo compresi! Mai successo!
Il pomeriggio, parto con largo anticipo alla volta di Milano visto il traffico che quotidianamente imperversa sulla A4.
E invece niente traffico; in un'ora ero in centro, praticamente di fronte al Tribunale.
Nessun problema nel trovare la giusta strada una volta fuori dalla tangenziale e parcheggio trovato nel giro di pochi minuti.
Visto il forte anticipo mi son fatto un giretto nei dintorni.
Solo al ritorno, alle 18 passate, ho trovato un poco di colonna sulla tangenziale e in autostrada. Ma non potevo pretendere di più dalla provvidenza...![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Dimenticavo: per tutto il giorno ho pensato qual era il pegno che avrei dovuto pagare per il fatto che stesse filando tutto liscio
Ecco, non vorrei che oggi...
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri