sono daccordo con Grigna...può essere che le cose non cambieranno,anche perchè giÃ* mi immagino i casini da parte degli autotrasportatori se per caso le merci verranno in gran parte dirottate su rotaia(va detto che ora com'è ora tutti gli autotrasportatori che conosco si lamentano per il troppo lavoro,ecco quindi che viene fuori l'italiano medio ovvero lamento di default).
cominciamo a dare anche questa opportunitÃ* diamine,l'Italia si ostina a volersi paragonare agli stati europei tecnologicamente avanzati ma i suoi abitanti,mediamente non si rendono conto che per quanto riguarda il sistema di trasporto pubblico siamo a livelli dell'ex blocco sovietico(anzi più in basso perchè lì almeno sono puntuali i trasporti),questa cosa,va detto,il governo attuale l'ha capita e sta cercando di fare in modo di mantenere l'Italia in linea con la moderna Europa,poi però saltano fuori quei saltimbanchi di legambiente a rompere le balle(perchè altro non sanno fare,non è questione di ambiente,è proprio che devono romper le balle quel tot di giorni al mese altrimenti deperiscono).
Spero solo che tutti questi casini non portino ad ulteriori ed irreversibili ritardi
nel nostro sistema di trasporti.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Segnalibri