Certamente!!!!! senza lilleri non si lallera (detto toscano) ma ora costando meno, quasi tutti li hanno ..Originariamente Scritto da verza81
Nel 1996 comprai un Tacs della MartinDause e lo pagai bel 670.000 vecchie lire.. ora con 90.000 lo
compri e fa di tutto ..
A presto il telefonino farà anche da bancomat..
da una parte si metterà il tesserino e dall' altra uscirà un bigliettinno che ..ti
dirà .. sei scoperto...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
pisanaccio
Ultima modifica di pisanaccio; 04/11/2005 alle 09:57
Tanto è inutile ........
Qui c'è qualcuno che numeri alla mano (e con numeri intendo sia i dati macroeconomici che siccome parlando di migliaia o milioni di miliardi allora alla "gente normale" non interessano ........ sia i dati di bilancio di ognuno di noi) dimostra che negli ultimi anni le cose sono peggiorate; e sono drammaticamente peggiorate in alcuni (pochi per fortuna) casi.
Dall'altra parte c'è qualcuno che afferma che in tempo di guerra le cose erano peggio, che c'è chi sta peggio, che in Africa sì che si muore di fame ......
Cosa devo dedurre? Che l'importante è che ci sia chi sta peggio? Mi ricorda qualcosa ........ beh ... non mi frega nulla di telefoni e TV (a proposito ... mantenere la TV costa 'na cifra .............); li ho adesso come li avevo 5 e 10 anni fa.
Quello che mi interessa è che il mio tenore di vita rispetto a 5 anni se voglio far quadrare i conti si è dovuto abbassare.
E Africa o non Africa, questo mi sta sulle balle.
E visto che non mi pare che questo sia la regola della "nostra parte di mondo" mi sta pesantemente sulle balle.
****Originariamente Scritto da Massimo Bassini
Non ti dice nulla, tipo....
crisi cicliche dell'economia mondiale...
congiunture sfavorevoli....(sempre a livello almeno Europeo)
....
beh, se non dice nulla.... allora
avanti così!![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
E a te invece non dice nulla l'essere l'ultima ruota del carro (sempre numeri alla mano e non per sentito dire)?Originariamente Scritto da giorgio1940
L'esultare per incrementi del PIL da prefisso telefonico di Milano?
Come si dice cuor contento ciel aiuta.
E viviamo pure con le coscienze in pace tanto la colpa è dell'euro, della Cina e probabilmente di qualche comunista qua e lÃ* ........
Quando poi leggo "avanti così" in questo contesto mi tocco i maroni ......![]()
****Originariamente Scritto da pisanaccio
Anche io in aereo sono andato per ben 10 volte!
Ma non facciamo demagogia spicciola!
Troppe cose son "giuste", tutto sta a vedere il parametro con la quali giudichi il "giusto"!
A proposito di testa alta, io preferisco chi in una maniera od un altra da lavoro a decine di migliia di famiglie, che coloro che hanno proprietÃ* magari non piccole in paesi o ns isole da sogno ed hanno la "bravura" di convincere e far piangere miseria gli italiani.
A proposito:
7 dei miei viaggi in aereo con relativa permanenza sono stati frutto della Divine Provvidenza(meriti sportivi:giochi senza frontiere in Portogallo, 2 volte Parigi per un campionato mondiale multidisciplinare, Atene, Siviglia regalati dalla suocera...ecc: Tre me li son pagati pcon 8 mesi da manuale presso un muratore.)
sempre a proposito: quanto costa la tua centralina meteo?
Buona giornata,
Giorgio
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
fenomenale l'intervento sul blog di grillo!
Si cerca in tutti i modi di far sparire la povertÃ* con meeting incontri, seminari: la conseguenza è il suo incremento.
La ricchezza in sè non esiste, lo stesso vale per la povertÃ*. Esistono solo delle differenze che provocano fenomeni di scambio.
Se siamo poveri uguali, o anche ricchi uguali, non ci sarÃ* nessuno scambio.
L'economia si fonda su queste differenze di potenziale che vanno mantenute a tutti i costi.
Nessuno si sognerebbe di eliminare i poveri, è necessario mantenere le differenze!
E' più facile trasformare un ricco in un povero (fenomeno anche spontaneo) che il suo contrario. I ricchi lo sanno bene, a non saperlo sono quelli che stanno "appena appena bene" o "benino" (al momento sono quelli che transumano negli hard discount, acquistano con rateazioni a 10 anni e accendono mutui per andare in vacanza).
Alla fine del processo di impoverimento controllato, una volta perse le garanzie (credit card e accesso al credito) i nuovi poveri devono pagare tutto in contanti. Ecco spuntare il terzo mondo, il pool dei futuri morti di fame autarchici italiani su cui si baserÃ* la ripresa, il nuovo boom.
Per chi non ce la può fare rimangono sempre il furto delle fette biscottate dai discount, la sottrazione della rucola dagli orti e della legna del vicino per la stufa, come ai tempi di guerra.
Tutte cose che succedono veramente in Italia.
Questo governo sta creando un “terzomondino” tutto nostro che assicurerÃ* la ripresa degli scambi.
Un esempio pratico, sotto gli occhi di tutti, è il sogno americano nel quale il povero vive, anche mentre dorme, la sua differenza con il ricco, sogna di diventarlo e fa di tutto per questo scopo fornendo la spinta al sistema.
Abbiamo anche i primi deportati a Sharm el Sheik e in altri posti esotici.
Sono loro a seguire i soldi e non il contrario, vanno dove è necessario per il sistema e sono contenti. Il povero, insomma, è quello che segue i soldi e il ricco quello che viene seguito dai soldi.
La povertÃ* è il vero motore dell’economia, bisogna sempre averne una modica quantitÃ* per incrementare il PIL.
come dargli torto?
***Originariamente Scritto da Massimo Bassini
a beh allora!!!![]()
bella la barzelletta dell'ultima ruota del carro!
bellissima!
Cazzo che miseria che abbiamo!
e dire che convincono molti!
100 parametri e tutti dicono ciò!![]()
cazzo se son bravi imbonitori!!
Espatrio in Albania spero mi trovi nella penultima!
Nò è meglio la Grecia! azzo son terzultimo!
ma daiii!
Petta che vendo telefonino(usti , melhan regalato!)
vento le due TV( Usti una me la passata la suocera, e l'altra la Zia come testamento)
Il PC non lo vendo, quello me lo son fatto con un duro lavoro in nero da muratore per qualche mese...
Non posso vender casa fatta con sacrifici e cambiali qualche decennio fÃ* facendo a meno di tutto il "superfluo" che tutti gli altri l'avevano ed era necessario(per loro).
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Questo discorso è risolto in economia politica da 229 anni, da quando Smith pubblico la sua Ricchezza delle Nazioni. Allora si riteneva che il salario medio fosse solo pari a ciò che serve alla riproduzione (fisica) dei lavoratori e al loro mantenimento in vita. Solo che, immediatamente ci si rese conto che il salario di un inglese era diverso da quello di uno spagnolo e così via. Smith, tra le altre cose, ebbe a dire che la sissistenza non è assoluta, ma commisurata alle condizioni sociali vigenti. E quindi, se oggi uno non ha un televisore (dicono) probabilmente è ad un livello di sub sussistenza per il fatto che vive in un mondo separato e diverso. Cent'anni fa leggere e scrivere e far di conto era lusso di pochi, quando io ero piccolo (e figuriamoci Giorgio) di analfabeti totali ne conoscevo parecchi. Ma oggi, se uno non sapesse leggere, mi dite come camperebbe? Potremmo andare avanti all'infinito, ma il concetto è uno: la povertÃ* è relativa. Se fosse assoluta allora dovremmo prendere un malato di Aids dell'Africa nera e dire che chiunque stia meglio di lui sta "bene".Originariamente Scritto da verza81
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
cacchio hai partecipato a giochi senza frontiere?Originariamente Scritto da giorgio1940
mitttttici!!!![]()
ma nelle edizioni storiche o in quelle più recenti?![]()
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Lo leggi tutto quello che scrivo o fai come i tanti che quotano un pezzo e poi rispondono ad altro? Perchè se ti diverti a fare questo gioco trolleggiante fai prima ad evitare di rispondere ..........Originariamente Scritto da giorgio1940
Invece di inondare di centinaia di caratteri che paiono usciti direttamente dalla tastiera di Bondi prova ad entrare nel merito delle informazioni.
La Grecia ha alcuni indici macroeconomici (tu che parli di congiunture sfavorevoli saprai certamente di cosa si tratta) migliori dei nostri.Originariamente Scritto da giorgio1940
Ma chissenfrega vero? Sti cazzi di imbonitori comunista di ISTAT, FMI ecc. ecc. ecc. ........
Perchè non hai preso il Burkina Faso come riferimento? E' un confronto decisamente più equo no?
[quote=giorgio1940]
Il PC non lo vendo, quello me lo son fatto con un duro lavoro in nero da muratore per qualche mese...
[/quote=giorgio1940]
Hai fatto bene; con le tasse alte che c'erano era moralmente giusto evaderle.
Mica come adesso ...........
Segnalibri