Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 69
  1. #1
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Fabbisogno statale: calo record nel 2006

    da repubblica.it
    Fabbisogno, calo record nel 2006
    risparmiati 25 milardi in un anno


    ROMA - Calo record del fabbisogno nel 2006, grazie soprattutto ad un avanzo di 21 miliardi di euro, messo a segno nel mese di dicembre.
    Il fabbisogno del settore statale del 2006 si assesta dunque a quota 35,2 miliardi di euro contro i 60 miliardi dello scorso anno. Il risultato finale è anche migliore rispetto all'obiettivo di 47,7 miliardi di euro fissato per il 2006 nella Relazione previsionale e programmatica che ha accompagnato la Finanziaria per il 2007.
    Lo rende noto il Tesoro, sottolineando che il risultato è dovuto ad un forte controllo della spesa pubblica. Via Venti Settembre spiega in un comunicato che il risultato è motivato da entrate fiscali più forti delle previsioni e dal controllo della spesa avviato con la Finanziaria 2005 e rafforzato nel giugno 2006. "Il saldo per l'intero anno 2006 - recita la nota - beneficia soprattutto di un afflusso, nel corso di tutto l'anno, di entrate fiscali superiori alle previsioni effettuate fino alla primavera scorsa. Esso è frutto anche delle iniziative per il controllo della spesa pubblica assunte con la manovra di bilancio di fine 2005 e con il rigoroso controllo operativo della spesa effettuato a partire dal giugno 2006".

    Soddisfatto il ministro del Tesoro, Padoa Schioppa, che insiste: "Non allentare lo sforzo del risanamento".


    Per lo meno sono stati onesti a dire che è grazie alla Finanziaria 2005.
    I risultati di Tremonti cominciano a vedersi al contrario dei molti giudizi negativi.
    Sono contento che le entrate fiscali sono aumentate moltissimo grazie a Tremonti sempre accusato di aver favorito gli evasori e gli elusori. Non mi sembra prioprio



  2. #2
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fabbisogno statale: calo record nel 2006

    Contra factum non valet argomentum..
    Le cifre sono inequivocabili

    «È delinquenza politica, questa è de-lin-quen-za politica». Aveva reagito seccato Prodi quando, a fine marzo, un cronista gli aveva riferito la profezia di Giulio Tremonti: «Se vanno al governo alzeranno le aliquote Irpef di artigiani e autonomi». Ma chi ha mai parlato di aliquote? Chi ha mai detto che vogliamo alzarle?
    Ormai c'è una persona che è la macchietta di se stesso!
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  3. #3
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fabbisogno statale: calo record nel 2006

    Mi dispiace di raffreddare gli ardori tremontofili, ma QUALUNQUE legge finanziaria,
    anche se la facciamo io, zi pacciano, davide 1987 e il cane di Tubular Bells
    (cito elementi a caso non economisti, nessuno sfottò!) , comporta un
    controllo delle spese (sennò non è da definirsi tale...) e una ripresa delle
    entrate, quantomeno come rinnovarsi e "ringalluzzirsi" del circuito degli
    investimenti....
    Se non ci fosse la necessità di "dare una spintarella" all'Economia del paese,
    allora non servirebbe fare la finanziaria!
    l'analisi si riferisce al fatto che la finanziaria 2005 ha controllato alcune spese
    (requisito minimo perchè una finanziaria possa esser definita tale...) , al che si
    è sommato l'aumento delle entrate dovuto al fatto che lo spauracchio del
    "governo delle Tasse " di Prodi ha fatto ricordare a molti che le suddette
    vanno pagate...(chissà....magari qualche mestierante di quelli che
    guadagnano 700 euro al giorno ...e ne dichiarano a fine anno 12000....
    uscirono fuori dati interessanti, qualche mese fa...)

    ...insomma, un "effetto sinergia" fra le 2 componenti, 2005 (tremonti) e
    2006 (prodi).

    Con questo non intendo lodare la finanziaria di P. Schioppa, è troppo presto...
    intendo solo NON dare poi tutti questi gran meriti a quella di prima, che
    secondo me, NON ne ha.

    Cl.

    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #4
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fabbisogno statale: calo record nel 2006

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Mi dispiace di raffreddare gli ardori tremontofili, ma QUALUNQUE legge finanziaria,
    anche se la facciamo io, zi pacciano, davide 1987 e il cane di Tubular Bells
    (cito elementi a caso non economisti, nessuno sfottò!) , comporta un
    controllo delle spese (sennò non è da definirsi tale...) e una ripresa delle
    entrate, quantomeno come rinnovarsi e "ringalluzzirsi" del circuito degli
    investimenti....
    Se non ci fosse la necessità di "dare una spintarella" all'Economia del paese,
    allora non servirebbe fare la finanziaria!
    l'analisi si riferisce al fatto che la finanziaria 2005 ha controllato alcune spese
    (requisito minimo perchè una finanziaria possa esser definita tale...) , al che si
    è sommato l'aumento delle entrate dovuto al fatto che lo spauracchio del
    "governo delle Tasse " di Prodi ha fatto ricordare a molti che le suddette
    vanno pagate...(chissà....magari qualche mestierante di quelli che
    guadagnano 700 euro al giorno ...e ne dichiarano a fine anno 12000....
    uscirono fuori dati interessanti, qualche mese fa...)

    ...insomma, un "effetto sinergia" fra le 2 componenti, 2005 (tremonti) e
    2006 (prodi).

    Con questo non intendo lodare la finanziaria di P. Schioppa, è troppo presto...
    intendo solo NON dare poi tutti questi gran meriti a quella di prima, che
    secondo me, NON ne ha.

    Cl.

    Puoi girare la frittata come vuoi. I fatti sono fatti.
    Per una volta accettali senza essere superiore anche al Ministero del Tesoro. Che ti piacia o meno la Finanziaria dell'anno scorso è stata toccasana per i conti pubblici e ogni mese ne abbiamo il riscontro.

    Io mi attengo a ciò che dice il Ministero del Tesoro.

    Un -41% di fabbisogno statale erano millenni che non succedeva in questo paese.
    Tremonti non è il primo pirla di turno. Insegna all'università da almeno vent'anni Economia e ha uno dei più grandi studi di commercialisti di Milano.

    Nessuno sta dicendo che Padoa Schioppa è un pirla. Sono tutti ottimi economisti


  5. #5
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fabbisogno statale: calo record nel 2006

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Puoi girare la frittata come vuoi. I fatti sono fatti.
    Per una volta accettali senza essere superiore anche al Ministero del Tesoro. Che ti piacia o meno la Finanziaria dell'anno scorso è stata toccasana per i conti pubblici e ogni mese ne abbiamo il riscontro.

    Io mi attengo a ciò che dice il Ministero del Tesoro.

    Un -41% di fabbisogno statale erano millenni che non succedeva in questo paese.
    Tremonti non è il primo pirla di turno. Insegna all'università da almeno vent'anni Economia e ha uno dei più grandi studi di commercialisti di Milano.

    Nessuno sta dicendo che Padoa Schioppa è un pirla. Sono tutti ottimi economisti

    Quoto. Aggiungo solo che Tremonti ha fatto quel che ha fatto senza far girare i maroni alla nazione intera.

    Ottima considerazione, Digitos, un po' senza troppi peli sulla lingua, ma efficace.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Fabbisogno statale: calo record nel 2006

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Puoi girare la frittata come vuoi. I fatti sono fatti.
    I fatti sono che nei 5 anni del governo Berlusconi è aumentata la spesa pubblica ed è aumentato il deficit. Punto.

    Su quello che sta succedendo in Italia oggi, con la diminuzione del fabbisogno, c'è da dire che nessuno ha ancora capito bene di cosa si tratti. A partire dai vecchi governanti che non se l'aspettavano manco loro. Per cui attribuir loro un merito postumo mi sembra francamente ridicolo, di chi, appunto, non vuole arrendersi all'evidenza dei fatti.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Fabbisogno statale: calo record nel 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells Visualizza Messaggio
    Quoto. Aggiungo solo che Tremonti ha fatto quel che ha fatto senza far girare i maroni alla nazione intera.
    Ha aumentato il deficit e la spesa pubblica. Punto.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #8
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fabbisogno statale: calo record nel 2006

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Puoi girare la frittata come vuoi. I fatti sono fatti.
    Per una volta accettali senza essere superiore anche al Ministero del Tesoro. Che ti piacia o meno la Finanziaria dell'anno scorso è stata toccasana per i conti pubblici e ogni mese ne abbiamo il riscontro.

    Io mi attengo a ciò che dice il Ministero del Tesoro.

    Un -41% di fabbisogno statale erano millenni che non succedeva in questo paese.
    Tremonti non è il primo pirla di turno. Insegna all'università da almeno vent'anni Economia e ha uno dei più grandi studi di commercialisti di Milano.

    Nessuno sta dicendo che Padoa Schioppa è un pirla. Sono tutti ottimi economisti

    già...deve essere per questo che siamo precari da anni e che non mi
    pagano!

    cmq non sono "superiore al ministero del tesoro", ho specificato che non mi
    intendo di economia.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #9
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fabbisogno statale: calo record nel 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells Visualizza Messaggio
    Quoto. Aggiungo solo che Tremonti ha fatto quel che ha fatto senza far girare i maroni alla nazione intera.

    Ottima considerazione, Digitos, un po' senza troppi peli sulla lingua, ma efficace.

    tu zitto, non infilarti nelle lenzuola altrui! infestante (davvero!)

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #10
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fabbisogno statale: calo record nel 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Per cui attribuir loro un merito postumo mi sembra francamente ridicolo, di chi, appunto, non vuole arrendersi all'evidenza dei fatti.
    Oggettivamente sono fenomeni abbastanza intricati ma è stato il Ministero del Tesoro a dare i meriti alla Finanziaria 2005. Non io.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •