Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25
  1. #11
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sk informatico : sql injection

    Citazione Originariamente Scritto da kabodie Visualizza Messaggio
    get_magic_quotes dice se deve fare l'escape automatico delle variabili GET POST e REQUEST
    per fare l'escape automatico si intende rendere i caratteri speciali non speciali, mettendo una / davanti, quindi vanno interpretati come puro testo, e non appunto caratteri speciali.

    Quindi, se non è attiva nel php.ini, allora fa l'addslash(), ovvero fa l'escape perchè lo richiami tu tramite quella funzione.
    Se invece è attiva nel php.ini, allora non serve fare l'addslashes, anzi, non va proprio fatto, altrimenti te lo trovi 2 volte.
    quell'if lì serve proprio per rendere quel codice valido sempre, indifferentemente dal php.ini

    Ciao
    ...Quindi è sufficiente che ci sia questo codice o devo intervenire in altro
    modo? (anche nel mio caso, magic_quotes c'è ! Dreamweaver lo usa per
    default...)

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #12
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: sk informatico : sql injection

    E perchè non segare il problema alla radice e usare query parametriche (o addirittura stored procedure, dove si può)?

  3. #13
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sk informatico : sql injection

    Citazione Originariamente Scritto da diego72 Visualizza Messaggio
    E perchè non segare il problema alla radice e usare query parametriche (o addirittura stored procedure, dove si può)?
    Sarebbe carino che tu mi spiegassi cosa sono o dove potermi documentare...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #14
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sk informatico : sql injection

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    ...Quindi è sufficiente che ci sia questo codice o devo intervenire in altro
    modo? (anche nel mio caso, magic_quotes c'è ! Dreamweaver lo usa per
    default...)

    Cl.
    usa quel codice generato da dreamweaver
    quel codice fa tutti i controlli corretti, se usi quello sei tranquillo


    volendo puoi fare altri controlli, con ereg o preg_match (vedi il manuale)
    ma è paranoia e basta.
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  5. #15
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: sk informatico : sql injection

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Sarebbe carino che tu mi spiegassi cosa sono o dove potermi documentare...

    C.
    Uhm.... premesso che non uso php e mysql da secoli, il concetto è il seguente:
    Invece di costruire la stringa sql da dare in pasto a mysql bell'e pronta (esempio: SELECT * from USER where USERNAME = 'Claudio'), si costruisce una query generica (SELECT * from USER where USERNAME = :1) e poi si effettua un bind indicando al database di usare la variabile 'Claudio' al posto del parametro :1.
    In tal modo il culetto dovrebbe essere un pizzico più protetto dal SQL injection

    (Adesso guardo se trovo qualcosa di più comprensibile di quello che ho scritto).

  6. #16
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sk informatico : sql injection

    Citazione Originariamente Scritto da diego72 Visualizza Messaggio
    Uhm.... premesso che non uso php e mysql da secoli, il concetto è il seguente:
    Invece di costruire la stringa sql da dare in pasto a mysql bell'e pronta (esempio: SELECT * from USER where USERNAME = 'Claudio'), si costruisce una query generica (SELECT * from USER where USERNAME = :1) e poi si effettua un bind indicando al database di usare la variabile 'Claudio' al posto del parametro :1.
    In tal modo il culetto dovrebbe essere un pizzico più protetto dal SQL injection

    (Adesso guardo se trovo qualcosa di più comprensibile di quello che ho scritto).
    no, no, ho capito....è solo che non so quanto possa essere lunga la cosa
    da implementare...

    Cmq get_magic_quotes dovrebbe bastare...


    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #17
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sk informatico : sql injection

    Citazione Originariamente Scritto da diego72 Visualizza Messaggio
    Uhm.... premesso che non uso php e mysql da secoli, il concetto è il seguente:
    Invece di costruire la stringa sql da dare in pasto a mysql bell'e pronta (esempio: SELECT * from USER where USERNAME = 'Claudio'), si costruisce una query generica (SELECT * from USER where USERNAME = :1) e poi si effettua un bind indicando al database di usare la variabile 'Claudio' al posto del parametro :1.
    emmm.. temo che sia esattamente quello che stiamo facendo
    anche perchè se è statica la query.. non può avere un sql injection
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  8. #18
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: sk informatico : sql injection

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    no, no, ho capito....è solo che non so quanto possa essere lunga la cosa
    da implementare...

    Cmq get_magic_quotes dovrebbe bastare...


    Cl.
    Comunque dai un occhio qui:
    http://www.petefreitag.com/item/356.cfm

    Quando so che un'applicazione dovrà essere sottoposta a security audit, non ammetto query non parametriche in giro per il codice (con grande gioia di chi se le deve riscrivere).

  9. #19
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: sk informatico : sql injection

    Citazione Originariamente Scritto da kabodie Visualizza Messaggio
    emmm.. temo che sia esattamente quello che stiamo facendo
    anche perchè se è statica la query.. non può avere un sql injection
    Niet.
    Un conto è costruire la query a tocchi usando delle variabili (tra cui alcune immesse dall'utente).
    Un ALTRO conto è usare una query con parametri variabili e poi fare un bind.

    Nel primo caso se non stai attento te lo infilano, nel secondo caso è più difficile

  10. #20
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sk informatico : sql injection

    Citazione Originariamente Scritto da diego72 Visualizza Messaggio
    Niet.
    Un conto è costruire la query a tocchi usando delle variabili (tra cui alcune immesse dall'utente).
    Un ALTRO conto è usare una query con parametri variabili e poi fare un bind.

    Nel primo caso se non stai attento te lo infilano, nel secondo caso è più difficile
    Non ho modo di riscrivere tutto in quella maniera, e manco lo so fare...
    si dovranno accontentare del magic quote del menga...
    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •