lei mi disse non son quelli..
vediamo se qualcuno si ricorda come prosegue![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
però son tanto belli
(oddio quanti spinelli)
Sei arrivato a usare il passato remoto in fatto di donne?![]()
risposte errate.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Il passato remoto non indica necessariamente un'azione svoltasi tanto tempo fa, bensì un'azione in qualche modo conclusa.
Quindi il passato remoto è corretto, a meno che roby non abbia ancora le sue dita immerse nella folta chioma della fanciulla in questione (che comunque non gliela da, anzi non gliela diede).
Saluti.
Mmmmm capelli...![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
E' un uso comune scorretto, purtroppo.
E' triste vedere come un utilizzo elegante e preciso di una lingua duttile e versatile come l'italiano venga troppo spesso messo in disparte in favore di una semplicità d'espressione.
E' certo più triste pensare da quanto tempo roby non la vede (parlo della neve, ma non solo).
Saluti.
C'è però un'altra possibilità. Sebbene sia ipotizzabile che Roby sia incorso in questa cantilena anni 30 ed abbia avuto l'idea di trasmettercene nota, forse si riferiva ad un episodio della sua vita sociale solo lontanamente ascrivibile alla fattispecie da lui richiamata con la suddetta frase.
Mentre nella poesiola cui forse impropriamente ho accennato la conclusione è certamente una qualche forma di attività sessuale, nel suo caso avrebbe potuto riferirsi ad una circostanza nella quale:
"Io le toccai i capelli, non solo erano unti e maleodoranti, ma dopo lei mi ha mollato una pizza in faccia e sono tornato a casa a leggere Almanacco Topolino".
Distintamente saluto.
E' talmente vecchia che faccio FATICA a ricordarmela. Si tratta di una anda e rianda a pendolo con un lui impacciato che non sa bene dove mettere le mani, infatti dopo i capelli che sollecitano una risposta del tipo "... vai più in giù che son più belli !" (ricordando che una volta le donne NON si radevano le genitalia" prosegue con qualcosa del tipo: ".. io le toccai i piedi, lei mi disse: "non ci vedi ? Vai più in su, che cosa credi ?"
La conclusione di cosa il giovine doveva toccare è intuibile dalle rime che dicono: "... le mi disse CHE FATICA e che il ciel ti benedica".
Roba d'antiquariato.![]()
Segnalibri