Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 160

Discussione: Problema di router?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Problema di router?

    Ieri sera ho provato la mia prima connessione ad Alice Flat… ed è fallita, come già ero psicologicamente pronto ad immaginarmi…
    Mi compare la finestra di errore 678.
    Telefonando al 187 mi hanno detto che non è un problema di linea perché risulta attivata sul mio numero, e che potrebbe dipendere dal modem.
    Andando nella pagina delle connessioni di rete ho notato che la connessione del gateway risulta disabilitata. Se clicco sopra col tasto destro, mi si apre la finestra con anche l’opzione “Abilita”, ma se clicco su Abilita si apre la finestra con scritto “connessione…” e poi torna come prima…
    E’ per questo che non riesco a connettermi?
    Come devo fare per abilitarlo? Io ho il CD del router, ma non c’è niente da installare, l’unica cosa che c’è su è la guida per l’installazione (collegamento dei vari cavi) e dei successivi parametri da inserire e che mi verrebbero forniti dal provider…
    Scommetto che se prendevo il modem dell'offerta di Alice col CD autoinstallante a quest'ora non avevo problemi :-(
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Problema di router?

    E' un problema lato router, non lato pc, a naso


  3. #3
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Lodi / Pedavena (BL)
    Età
    37
    Messaggi
    1,378
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Problema di router?

    Ma è un router o un modem con porta ethernet?

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema di router?

    Scommetto che è il disco volante modem di alice

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema di router?

    Io non ho quella roba che hai tu nella scheda di configurazione, ho Alice ed un router ma perchè ho solo la rete e non un'altra connessione ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Problema di router?

    Citazione Originariamente Scritto da Mory Visualizza Messaggio
    Scommetto che è il disco volante modem di alice
    No, anzi... mi sta venendo il dubbio che se invece lo prendevo da loro a quest'ora ero già ADieSselLato

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Problema di router?

    Citazione Originariamente Scritto da merto Visualizza Messaggio
    Ma è un router o un modem con porta ethernet?
    E' un router, e non è quello di Alice perchè qui sul forum in molti mi hanno sconsigliato di farmelo arrivare da loro.
    Però col loro modem davano anche un CD autoinstallante che creava la connessione di Alice con relativa icona sul desktop...
    Io questo non ce l'ho... sul sito di Alice sono andato a vedere la configurazione dei loro modelli di modem, e c'è scritto che la connessione viene creata o inserendo il CD autoinstallante oppure creandola manualmente andando su
    Pannello di controllo - Opzioni Internet - Connessioni - Aggiungi
    e poi proseguendo scegliendo connessione tramite banda larga, dandogli il nome Alice ADSL ed inserendo aliceadsl come user e password...
    Avrò sbagliato qualcosa qui forse?

    Non sò... domani comincio col far vedere il router dove l'ho comprato per capire se è un problema di apparecchio, e nel frattempo sono in attesa della chiamata del 187 che han detto mi richiameranno entro 48 ore...

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema di router?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    E' un router, e non è quello di Alice perchè qui sul forum in molti mi hanno sconsigliato di farmelo arrivare da loro.
    Però col loro modem davano anche un CD autoinstallante che creava la connessione di Alice con relativa icona sul desktop...
    Io questo non ce l'ho... sul sito di Alice sono andato a vedere la configurazione dei loro modelli di modem, e c'è scritto che la connessione viene creata o inserendo il CD autoinstallante oppure creandola manualmente andando su
    Pannello di controllo - Opzioni Internet - Connessioni - Aggiungi
    e poi proseguendo scegliendo connessione tramite banda larga, dandogli il nome Alice ADSL ed inserendo aliceadsl come user e password...
    Avrò sbagliato qualcosa qui forse?

    Non sò... domani comincio col far vedere il router dove l'ho comprato per capire se è un problema di apparecchio, e nel frattempo sono in attesa della chiamata del 187 che han detto mi richiameranno entro 48 ore...
    Ma quante minchiate! Il router si configura da interfaccia grafica via browser.
    Inserisci nella barra degli indirizzi di explorer l'IP del tuo router che dovrebbe essere 192.168.0.1 o 192.168.1.1 che sono i + usati. Qui ti chiederà nome utente e password per accedere al router.
    Una volta dentro cerchi dove inserire nome utente e pwd per la connessione che solitamente sono aliceadsl entrambi poi selezioni PPPoA e quindi nel multiplexing metti VC, VPI=8, VCI=35, ma tutti questi parametri potrebbero già essere impostati correttamente a seconda della marca del router, quindi l'unica cosa da inserire sarebbe proprio nome utente e password.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Problema di router?

    Citazione Originariamente Scritto da Mory Visualizza Messaggio
    Ma quante minchiate! Il router si configura da interfaccia grafica via browser.
    Inserisci nella barra degli indirizzi di explorer l'IP del tuo router che dovrebbe essere 192.168.0.1 o 192.168.1.1 che sono i + usati. Qui ti chiederà nome utente e password per accedere al router.
    Una volta dentro cerchi dove inserire nome utente e pwd per la connessione che solitamente sono aliceadsl entrambi poi selezioni PPPoA e quindi nel multiplexing metti VC, VPI=8, VCI=35, ma tutti questi parametri potrebbero già essere impostati correttamente a seconda della marca del router, quindi l'unica cosa da inserire sarebbe proprio nome utente e password.
    Il fatto è che non riesco ad entrare nel link che mi dà la guida d'installazione (192.168.1.1), nè collegandomi con l'ADSL (non essendo mai riuscito a connettermi tutt'ora), nè collegandomi col normale modem del PC...

  10. #10
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Problema di router?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Il fatto è che non riesco ad entrare nel link che mi dà la guida d'installazione (192.168.1.1), nè collegandomi con l'ADSL (non essendo mai riuscito a connettermi tutt'ora), nè collegandomi col normale modem del PC...

    Il router è collegato al pc?
    E' acceso?



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •