Automatico, decisamente. I più moderni poi sono molto fluidi e hanno tempi di cambiata brevissimi anche se ausati manualmente.
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Assolutamente manuale. A prescindere da ogni altra considerazione, a me piace di piu'![]()
Io ho sempre letto il contrarioOriginariamente Scritto da scheva
![]()
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Allora, su carta un automatico consuma di più del manuale perchè lavora molto il convertitore di coppia (almeno nei primi 3 rapporti), anche se cambi come il dsg volkswagen o robotizzati in genere, essendo sprovvisti di questo, consumano uguale o leggermente meno.
Su strada, siccome la maggior parte degli automobilisti non cambia marcia prima dei 10 mila giri (scherzo ovviamente), l'automatico consuma meno visto che utilizza largamente i rapporti più alti, a un contenuto regime motore.
Ovvio che se uno sa usare un cambio manuale decentemente ha consumi leggermente minori.
![]()
Mi piace guidare, quindi manuale!![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Mai provato l'automatico, ma che gusto c'è a guidare poi?![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri