Visualizza Risultati Sondaggio: Cambio: automatico o manuale

Partecipanti
45. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Automatico/sequenziale

    11 24.44%
  • Manuale

    34 75.56%
Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 44
  1. #11
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Cambio: automatico o manuale?

    Automatico, decisamente. I più moderni poi sono molto fluidi e hanno tempi di cambiata brevissimi anche se ausati manualmente.


  2. #12
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    36
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio: automatico o manuale?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Automatico, decisamente. I più moderni poi sono molto fluidi e hanno tempi di cambiata brevissimi anche se ausati manualmente.

    non mi risulta che gli automatici possano essere usati manualmente (cioè proprio con le 6 marce)

  3. #13
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Cambio: automatico o manuale?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    non mi risulta che gli automatici possano essere usati manualmente (cioè proprio con le 6 marce)
    Ti risuta male, si può cmq cambiare a propria scelta utilizzando manualmente il selettore del cambio.

  4. #14
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio: automatico o manuale?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Ti risuta male, si può cmq cambiare a propria scelta utilizzando manualmente il selettore del cambio.
    Stavo per rispondere anchio,esatto
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  5. #15
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    36
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio: automatico o manuale?

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Stavo per rispondere anchio,esatto
    Io so che l'automatico al massimo può essere usato come sequenziale, non come manuale puro...cioè non con il pomello a cinque o sei marce classico!

  6. #16
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,248
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio: automatico o manuale?

    Assolutamente manuale. A prescindere da ogni altra considerazione, a me piace di piu'

    Citazione Originariamente Scritto da scheva
    consumi più contenuti.......
    Io ho sempre letto il contrario
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  7. #17
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Cambio: automatico o manuale?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Io so che l'automatico al massimo può essere usato come sequenziale, non come manuale puro...cioè non con il pomello a cinque o sei marce classico!
    Eì OVVIO che stiamo parlando di cambi automatici-sequenziali e che quindi non ci sia la frizione, ma trattasi sempre di cambiare manualmente visto che uso la mano per cambiare e non il naso!

  8. #18
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Cambio: automatico o manuale?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Assolutamente manuale. A prescindere da ogni altra considerazione, a me piace di piu'



    Io ho sempre letto il contrario
    Allora, su carta un automatico consuma di più del manuale perchè lavora molto il convertitore di coppia (almeno nei primi 3 rapporti), anche se cambi come il dsg volkswagen o robotizzati in genere, essendo sprovvisti di questo, consumano uguale o leggermente meno.

    Su strada, siccome la maggior parte degli automobilisti non cambia marcia prima dei 10 mila giri (scherzo ovviamente), l'automatico consuma meno visto che utilizza largamente i rapporti più alti, a un contenuto regime motore.

    Ovvio che se uno sa usare un cambio manuale decentemente ha consumi leggermente minori.


  9. #19
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio: automatico o manuale?

    Mi piace guidare, quindi manuale!
    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

  10. #20
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio: automatico o manuale?

    Mai provato l'automatico, ma che gusto c'è a guidare poi?
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •