Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Latitanti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di francescoviscardi
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Boscotrecase (Na), circa 90 metri s.l.m.
    Messaggi
    437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Latitanti

    Salve ragazzi, mi riferisco ad alcuni pezzi da novanta della meteo del nostro amato forum ed in particolare a Luca Montella e Remigio Zago (non ricordo bene se è proprio questo il nome esatto). Lo scorso inverno, e fino a pochi mesi fa, scrivevano periodicamente interessantissime riflessioni sull'evoluzione meteo. Ed ora? E' questo finto inverno a tenerli lontano oppure mi sono perso qualcosa?
    Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Latitanti

    non c'entra nulla , ma la località dalla quale scrivi dimostra come il nostro cognome sia diffuso anche nel napoletano.

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di francescoviscardi
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Boscotrecase (Na), circa 90 metri s.l.m.
    Messaggi
    437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Latitanti

    Più nel salernitano (Scafati, S. Marzano) che nel napoletano; mio padre mi racconta che le origini sono lombarde (appunto) e che le prime "frange" di Viscardi si sono mosse verso Sud nel periodo longobardo.
    Buona serata "omocognonimo".
    Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Latitanti

    Citazione Originariamente Scritto da francescoviscardi Visualizza Messaggio
    Più nel salernitano (Scafati, S. Marzano) che nel napoletano; mio padre mi racconta che le origini sono lombarde (appunto) e che le prime "frange" di Viscardi si sono mosse verso Sud nel periodo longobardo.
    Buona serata "omocognonimo".
    umh, pensare che credevo il contrario e cioè, emigrazione sud-nord.
    ...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •