Sono allibito, semplicemente allibito. Non so proprio che dire, tutto questo è allucinante.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Non me lo dimenticherò mai: Agosto 2004, a Pordenone due amichevoli a rischio: Udinese-Venezia, batttibecchi tra le due tifoserie e poco ci mancava che venissero alle mani, giorno dopo Atalanta-Triestina, da giorni gli ultrà si minacciavano a vicenda via internet, bene...nel primo pomeriggio lo stadio cittadino è gia presidiato da almeno una cinquantina di agenti in tenuta antisommossa...Arrivano da Bergamo ben tre pullman da cui scende un orda di tifosi gran parte dei quali con il volto coperto...diversi fanno razzia di alcolici al negozio vicino ma la situazione è sotto controllo, ad un certo punto il gruppo si dirige verso il retro dello stadio, entrano nel vicino campo d'atletica e li comicia il finimondo, attrezzature devastate e botte da orbi, con una bella carica e un paio di lacrimogeni la Polizia è riuscita a riportare l'ordine e rimandarli tutti a casa. E tutto questo solo per un amichevole???? Arrivare da Bergamo a Pordenone solo per far casino? E gli agenti che potevano essere al mare in costume e ciabatte quel pomeriggio? No, a far la guardia a quelle bestie con casco e manganello, CHE SCHIFO!!! OK la rivalità e il battibecco ma quando è troppo è troppo! Giusto fermare il calcio, siamo ormai arrivati al limite! BASTA!!!
Alessandro 1981
membro del TT-chaser
Il problema (assurdo) è che in teoria esistono già delle leggi belle toste, eppure non vengono minimamente applicate, o almeno così avviene in molte città d'Italia.
Ma quando scopri che il 90% dei deputati non approva il progetto della flagranza di reato estesa alle 48 ore successive l'evento...
Oppure quando scopri che dopo tali proposte cominciano a circolare simili prese di posizione...
Oppure quando scopri che tutti oggi sono solidali con le fdo e che gli stessi tra 10 giorni saranno pronti a gridare allo scandalo se vola qualche manganellata...
Ha ragione il poliziotto ferito 7 giorni fa da un'altra bomba carta che miracolosamente gli è esplosa davanti all'altezza delle gambe e non più in alto (scontri Salernitata-Cavese mi pare): lasciamoli fare, perchè difendere con pochissimi ragazzi due mandrie che vogliono ammazzarsi tra di loro?
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Grande Severgnini
Dieci modeste proposte per salvare il calcio
Occorre togliere polizia e carabinieri dallo stadio, abolire i treni speciali dei tifosi, chiudere i programmi tv rissosi
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
MILANO - Modeste proposte dopo l'ultimo indecente (e prevedibile) spettacolo offerto dal calcio italiano:
1) Togliere la polizia e i carabinieri dagli stadi. Ci pensino le società di calcio, a garantire la sicurezza. Le forze dell'ordine hanno di meglio da fare.
2) Abolire treni speciali, colonne blindate verso gli stadi etc... Provate a salire su un treno Milano-Bologna, un giorno qualunque: insultate il personale, spaccate i vetri e urinate sui sedili. Vedrete cosa vi succede.
3) Chiedere ai calciatori una presa di posizione netta contro gli ultras e le loro intimidazioni. Silenzio, omissioni e divagazioni saranno considerati complicità.
4) Punire con una multa di 30.000 (trentamila euro) i dirigenti che si lamentano che gli stadi si svuotano. Chi dà la colpa alla TV dovrà pagare una sovratassa del 20%. Chi sostiene che la violenza "è colpa del malessere nella società italiana", oltre alla multa, verrà costretto al silenzio fino al 2 febbraio 2012 (quinto anniversario della Vergogna di Catania).
5) Chiedere ai dirigenti federali che hanno dominato gli ultimi vent'anni di dedicarsi ad altro (pesca, scacchi, lettura di classici orientali).
6) Chiudere automaticamente un programma televisivo appena gli schiamazzi superano un certo livello. Punire con la pubblicazione in volume i commenti incoscienti di certi colleghi (a futura memoria).
7) Gli stadi italiani verranno ceduti alle società a condizione di favore. Le società, con l'aiuto del CONI, si impegnano a rinnovarli, rendendoli gradevoli e sicuri. I calciatori contribuiranno col 15% del proprio reddito 2007-2008 a questa operazione di rinnovamento del calcio italiano.
8) I comportamenti criminali fuori e dentro gli stadi verranno giudicati e puniti secondo il codice penale. Basta insulti, minacce e lancio di oggetti. Basta cori aggressivi e slogan violenti. Basta simboli razzisti. Il telecronista che definirà "bella coreagrafia" il lancio di razzi e fumogeni verrà imbarcato su un peschereccio per due settimane.
9) Gli esagitati verranno identificati (le telecamere con teleobiettivo sono state inventate), i violenti saranno processati e puniti (non occorrono leggi speciali. Bastano quelle normali). Pene: non più il ridicolo divieto di andare allo stadio durante le partite, ma lavori socialmente utili (pulizia delle gradinate, cancellazione di scritte sui muri etc...).
10) Tutti gli intellettuali che hanno descritto la "guerra tra tifosi" come un fenomeno vitale e letterario si impegnano a passare una domenica dentro un cellulare della polizia, insieme a dieci ragazzi spaventati in divisa, e racconteranno le loro eccitanti esperienze.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
La soluzione ai nostri problemi di criminalità è una sola:
PENE SEVERE E SOPRATTUTTO CERTE!!
Che bla bla bla i signori politici, sentivo al TG...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Alessandro 1981
membro del TT-chaser
Beh, l'altra volta ero in curva a Mantova e non si faceva altro che insultare i carabinieri e dire che della legge non ce ne fregava un cazzo (questo era quello che facevano cantare gli arditi della Juve).
Personalmente, sarà anche diciamo teatrale, da coreografia, ma mi ha fatto abbastanza schifo la cosa.
Finchè la mentalità è quella non migliorerà mai il calcio.
Segnalibri