Pagina 105 di 114 PrimaPrima ... 55595103104105106107 ... UltimaUltima
Risultati da 1,041 a 1,050 di 1137
  1. #1041
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Maggioranza battuta al senato.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    S
    Ma questo non m'impedisce di riconoscere che sia giunto il momento di farsi da parte e di ritornare a votare (naturalmente previa riforma elettorale)
    Vorrei, se fosse possibile, introdurre un elemento oggettivo nella discussione. Sapete perfettamente che ho le mie idee, ma il discorso che faccio qui è di altra pasta.

    Se un Governo ottiene la fiducia delle Camere, un Presidente della repubblica non può far altro che farlo lavorare. Sciogliere le Camere quando esse hanno appena espresso un Governo sarebbe un atto di imperio sconosciuto nella nostra storia repubblicana. Napolitano, quindi, non poteva far altro che far così. Tutti coloro che lo tiravano per la giacchetta chiedendogli di sciiolgiere le camere sono, in questo caso, in errore.


    Quindi la prima puntata della crisi non poteva finire altrimenti. Dopodiché si apre l'altro dicscorso, che è: in caso di continui inabissamenti della maggioranza, cosa fare? Anche qui: la Costituzione non parla in maniera esplicita. ma la prassi consolidata e i costituzionalisti sono concordi nel dire che le Camere vanno sciolte quando viene constatata l'impossibilità che sse lavorino in maniera decente. IN altri termini; se le Camere vengono elette per fare leggi e a causa di paralisi e controparalisi l'azione legislativa si blocca, allora è possibile e doveroso sciolgiere le Camere.

    Cosa che potrebbe succedere se il Governo dovesse andare giù un'altra volta e non ci fossero cambi di maggioranza.

    Conclusione: ora non si poteva far altro. Per il futuro si vedrà.

    Finita la parte oggettiva, anche a me 'sta soluzione lascia molto perplesso. Per Pallaro, innanzitutto. E per una serie di altre considerazioni: la Levi Montalcini è del 1909. Ciò vuol dire che nel 2011 (a fine legislatura) avrà 102 anni. IO sono convinto che camperà sino a 145, ma, sinceramente, si può far conto di una secolare per andare avanti?
    D'altro canto andare alle urne è risolutivo solo se, con nuova legge elettorale, si creano le condizioni perché possa esserci un governo stabile. Immaginiamo uno scenario nemmeno troppo fantasioso: si chiudono le camere, si va a elezioni, il CS si presenta compatto (a parte i due dissidenti), il CD, invece, lo è meno. Casini nicchia, si presenta autonomamente. Si va ai risultati: situazione ugualmente ingovernabile. Che si fa, a quel punto? SI va a nuove elezioni?

    Giochino pericolosissimo. Purtroppo non c'è altro da fare anche se io, personalmente ed egoisticamente, avrei forse preferito elezioni anticipate.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #1042
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggioranza battuta al senato.....

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Vorrei, se fosse possibile, introdurre un elemento oggettivo nella discussione. Sapete perfettamente che ho le mie idee, ma il discorso che faccio qui è di altra pasta.

    Se un Governo ottiene la fiducia delle Camere, un Presidente della repubblica non può far altro che farlo lavorare. Sciogliere le Camere quando esse hanno appena espresso un Governo sarebbe un atto di imperio sconosciuto nella nostra storia repubblicana. Napolitano, quindi, non poteva far altro che far così. Tutti coloro che lo tiravano per la giacchetta chiedendogli di sciiolgiere le camere sono, in questo caso, in errore.


    Quindi la prima puntata della crisi non poteva finire altrimenti. Dopodiché si apre l'altro dicscorso, che è: in caso di continui inabissamenti della maggioranza, cosa fare? Anche qui: la Costituzione non parla in maniera esplicita. ma la prassi consolidata e i costituzionalisti sono concordi nel dire che le Camere vanno sciolte quando viene constatata l'impossibilità che sse lavorino in maniera decente. IN altri termini; se le Camere vengono elette per fare leggi e a causa di paralisi e controparalisi l'azione legislativa si blocca, allora è possibile e doveroso sciolgiere le Camere.

    Cosa che potrebbe succedere se il Governo dovesse andare giù un'altra volta e non ci fossero cambi di maggioranza.

    Conclusione: ora non si poteva far altro. Per il futuro si vedrà.

    Finita la parte oggettiva, anche a me 'sta soluzione lascia molto perplesso. Per Pallaro, innanzitutto. E per una serie di altre considerazioni: la Levi Montalcini è del 1909. Ciò vuol dire che nel 2011 (a fine legislatura) avrà 102 anni. IO sono convinto che camperà sino a 145, ma, sinceramente, si può far conto di una secolare per andare avanti?
    D'altro canto andare alle urne è risolutivo solo se, con nuova legge elettorale, si creano le condizioni perché possa esserci un governo stabile. Immaginiamo uno scenario nemmeno troppo fantasioso: si chiudono le camere, si va a elezioni, il CS si presenta compatto (a parte i due dissidenti), il CD, invece, lo è meno. Casini nicchia, si presenta autonomamente. Si va ai risultati: situazione ugualmente ingovernabile. Che si fa, a quel punto? SI va a nuove elezioni?

    Giochino pericolosissimo. Purtroppo non c'è altro da fare anche se io, personalmente ed egoisticamente, avrei forse preferito elezioni anticipate.

    Hai ragione, Maurizio.
    Da un punto di vista "tecnico" non si poteva agire diversamente.
    E' che quando ho sentito Pallaro dire certe cose, i belini mi sono diventati gonfi quanto due mongolfiere..
    Cose da pazzi..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #1043
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Maggioranza battuta al senato.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Hai ragione, Maurizio.
    Da un punto di vista "tecnico" non si poteva agire diversamente.
    E' che quando ho sentito Pallaro dire certe cose, i belini mi sono diventati gonfi quanto due mongolfiere..
    Cose da pazzi..
    Si crogiola in questo ruolo da Uomo del Monte, e chissà quando torna in Argentina come si vanta: "Il governo dipende da me", mi pare di sentirlo . Poco da ridere, concordo.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  4. #1044
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Maggioranza battuta al senato.....

    Io sono d'accordo con chi afferma (non so quanti siano ) che prima di votare bisogna cambiare "la porcata" (cit.).

    Ma contemporanemente mi chiedo: e sta legge chi la dovrebbe cambiare (a parte la risposta triviale cioè il Parlamento )?
    Perchè ci sono: i sostenitori del proporzionale, del modello alla tedesca cioè proporzionale con sbarramento, del modello alla francese, cioè maggioritario a doppio turno (che Lui non vuole "perchè un elettore dopo che ha votato considera esaurito il suo compito quindi a votare un'altra volta non ci va"; beh ... se i tuoi elettori sono questi: a). peggio per te b). dovrebbero perdere alcuni diritti come accadeva un tempo ....); non mi meraviglierebbe se ci fossero pure sostenitori dell'uninominale secco a turno unico.

    Qualcuno se la sente di fare una previsione su quale tipo di legge elettorale potrebbe essere partorita da questo Parlamento?
    Io no ..........
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #1045
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Maggioranza battuta al senato.....

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Perchè ci sono: i sostenitori del proporzionale, del modello alla tedesca cioè proporzionale con sbarramento, del modello alla francese,
    Ogni tanto mi pare di vivere in un paese di dementi. Francese, tedesca ecc. ecc. sono tutte leggi elettorali (tra loro diversissime) che hanno un piccolo particolare: valgono in paesi dove la costituzione è diversa.

    Premettendo che io da sempre (almeno 25 anni) sono per il tedesco, vorrei far notare che il sistema tedesco è un proporzionale con sbarramento che non garantisce manco dipinto il bipolarismo. Tant'è che alle ultime elezioni si è creato il pateracchio. Garantisce però stabilità. Vero, ma non il sistema elettorale, quanto la Costituzione. Perché il Cancelliere ha tre "piccole" differenze rispetto al Presidente del Consiglio italiano:
    1) è eletto dalle Camere (e non nominato dal Presidente della repubblica e poi "fiduciato")
    2) può essere mandato giù solo con un voto di sfiducia costruttiva: ovverossia non basta che le Camere gli neghino la fiducia, è necessario che indichino una maggioranza alternativa.
    3) Dulcis in fundo. Il senato tedesco (il Bundesrat) ha poteri del tutto diversi dal Bundestag (la Camera): ricorda più il Senato americano (rappresentanti di Stati - USA o Laender - Germania). E il Cancelliere deve ottenere la fiducia SOLO dal Bundestag.

    Se non ci sono le tre condizioni costituzionali di cui sopra, un sistema tedesco all'amatriciana rischia di procurare casini (ammesso il doppio senso) inenarrabili. Perché (rivedete le condizioni di sopra):
    1) non garantirebbe la stabilità del cancellierato
    2) potrebbe dar vita a cambi di governo - a parità di maggioranza - nell'ambito della stessa legislatura. Ergo non produce automaticamente stabilità.
    3) Immaginate se, come avvenuto alle ultime elezioni, ci si trova con un Senato di destra e una Camera di sinistra.

    Sistema francese (che poi sarebbe la nostra elezione a sindaco). Buon sistema, ma ha una piccola differente caratteristica: è una Repubblica presidenziale. Ciò che dà stabilità alla Francia è il fatto che c'è un Presidente forte eletto, fino a poco tempo fa, per 7 lunghi anni. UN sistema maggioritario alla francese presuppone l'elezione di un uomo solo al comando (come da noi lo è il Sindaco). A me non piace infinitamente, ma è un sistema. Ottimo, ma per farlo devi cambiare la Costituzione.

    Ergo, a tutti coloro che invocano modelli esteri dico solo questo: non pensate MAI e nemmeno per un minuto che un sistema elettrale X dia da solo la stabilità del paese X. Ciò che dà stabilità è la forma dello Stato, molto più complicata da cambiare di una legge elettorale.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #1046
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggioranza battuta al senato.....

    fermo restando che ho votato per questo governo, credo che una volta fatta la legge elettorale sia meglio per tutti andare alle urne. Alla fine Berlusconi ha ottenuto quello che voleva varando quell'insulsa legge elettorale. Purtroppo luim è furbo mentre da questa parte siamo tutti polli. bah, pessimismo e fastidio.
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  7. #1047
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Maggioranza battuta al senato.....

    Non userei in questo caso il termine furbo, ma tant'è ....
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #1048
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Maggioranza battuta al senato.....

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ergo, a tutti coloro che invocano modelli esteri dico solo questo: non pensate MAI e nemmeno per un minuto che un sistema elettrale X dia da solo la stabilità del paese X. Ciò che dà stabilità è la forma dello Stato, molto più complicata da cambiare di una legge elettorale.
    Innanzi tutto ti ringrazio per l'esempio del funzionamento dei ns. vicini.
    La mia osservazione non era certo per indicare una soluzione piuttosto che un'altra.
    Ma per rimarcare il fatto che stante la miriade di diverse posizioni, sia nella maggioranza che nelle opposizioni, ritengo impossibile che riescano a mettersi d'accordo su una formula, qualsiasi sia.
    A meno di non partorire una porcata (cit.) peggiore dell'attuale.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #1049
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Maggioranza battuta al senato.....

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    La mia osservazione non era certo per indicare una soluzione piuttosto che un'altra.
    Sono d'accordissimo con te che non so bene come faranno a mettersi d'accordo. Ciò di cui mi lamentavo è che da 15 anni in qua un sistema elettorale viene invocato, da questo e quel politico, come toccasana. Si dice: adottiamo il modello elettorale tedesco, così avremo la stabilità tedesca. E' una stronzata grande come una casa: se non hai quel modello di Stato è difficile avere stabilità.

    Se questi dementi, prima di cominciare a straparlare dessero un'occhiata alla Costituzione italiana, forse comincerebbero a dire qualcosa di sensato.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #1050
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    68
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggioranza battuta al senato.....

    Secondo me il problema della legge elettorale è relativo
    Anche nel 96 senza questa legge i problemi per il centrosinistra erano gli stessi
    Mi ricordo che in 5 anni si cambiarono 4 governi

    Penso che Berlusconi dovrebbe abbandonare la leadership del cdx
    La sin infatti ha votato ieri compatta solo per paura del ritorno del cavaliere
    Assurdo pensare che i comunisti,i pacifisti,verdi possano votare la legge sul riarmo in Afghanistan,dopo aver presenziato alle manifestazioni pacifiste
    (anche se le spese militari grazie alle tasse sul proletariato votate dai comunisti sono aumentate del 13% )
    E soprassedere sui DICO,rimossi da Morty ma nel programma del csx
    In questa maniera rientrerebbe con fi,an e lega anche Casini(non mister 30 denari)

    Sono felice delle dimissioni della Ronconi,terrorista che crivellò di piombo il povero Giuseppe Mazzola.
    Al regime bastano i comunisti,i brigatisti assassini lasciamoli da parte
    http://www.repubblica.it/2007/03/sez...-ministro.html
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •