Questo non è vero, per un ambiente di 20 mq dovresti stare attorno ai 3500 W di potenza frigorifera (da ritoccare in più o in meno a seconda dell'esposizione della stanza, dal numero di superficie vetrata, dal piano in cui ti trovi etc..), se vai troppo per eccesso ha assorbimenti elettrici troppo elevati, se vai per difetto rischi di non farcela a raffreddare la stanza. Per quanto riguarda il discorso installatori/grande distribuzione quello che dice kabodie è vero solo in parte, certo se non ci si documenta in anticipo sulla marca, modello e codice da acquistare il rischio sòla è elevato (ma questo è vero per tutti i tipi di elettrodomestici, PC inclusi). Ovviamente indipendentemente dal fatto che lo acquisti da solo o meno lo split va fatto montare da un installatore qualificato altrimenti non credo che ti passino neppure la garanzia...![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Beh, ovvio che in generale importi, ma per un'installazione così modesta intendo che non mi serve nulla di particolare potenza, una volta calcolato il minimo necessario. Anche se viste le minime dell'isola di calore milanese sarà il caso che sovradimensioni un po' il tutto, siccome mi interessa principalmente per un utilizzo notturno![]()
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
Sì, ho ben presente, quelli che avevo prima in ufficio a Valle Mosso erano silenziosissimi dentro e degli elicotteri fuori, quelli installati invece sei mesi fa sono molto silenziosiE invece per un ambiente di queste dimensioni come potrebbe essere la soluzione portatile? (specifico che il rumore interno mi interessa sì e no).
ci son quelli con il motore esterno e altri che son un pezzo unico.
i secondi fanno un rumore pazzesco, impensabili da usare di notte, e devi metter fuori il tubo dalla finestra,
nota bene: estraggono l'aria dalla stanza interna (quindi quella da raffreddare) e la espellono, pertando, se non si vuol finire sottovuoto in casa propria, altra aria (calda) deve entrare da altre parti, altra aria da raffreddare ecc.. ecc.. circolo vizioso.
consumo elevato, rumore enorme, potenza bassissa, il peggior prodotto che puoi acquistare.
gli altri sono simil split, portatili, fanno un bel casino anche loro, ma più contenuto, in più non hanno la storia butta dentro aria calda e butta fuori aria fresca (surriscaldata).
non son di certo il massimo, ma di certo meglio di quelli " a pezzo unico"
ciao![]()
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
Ok, grazie. Per uno split di discreta qualità, in media, con quanto dovrei cavarmela installazione compresa? A braccio, s'intende.![]()
OttimoPensavo di stanziare fino a un 6/700 euro, voglio sperare che bastino
Ad esempio un apparecchio tipo questo (il 120):
http://www.delonghi.it/delonghi/data...aratteristiche
(classe energetica AA)
potrebbe essere sufficiente? Così a naso mi sembrerebbe di sì. Si trova intorno ai 400 neuri + install.
Spendaccione...![]()
Ho trovato questo: http://www.climamaster.it/installazi...llazione-a.htm
Li ha il tizio che abita sopra di noi (lavora per loro nel settore auto) in un appartamento galattico su due piani. Non avvertiamo alcun rumore ed in casa sua si sta benissimo. Non abbiam mai parlato della bolletta, pero'...![]()
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Segnalibri