Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 34

Discussione: ma torino 2006....

  1. #21
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma torino 2006....

    E' abbastanza nella norma vedere i prati in alta Val Susa in questa stagione, dov'è la stranezza ? Io vado in quei posti da più di trent'anni ed è quasi più facile che alla fine di novembre sia così che non bianco di neve.


  2. #22
    Brezza tesa L'avatar di Ivan aka Yì Wàng
    Data Registrazione
    30/06/03
    Località
    San Donà di P./Jesol
    Età
    46
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma torino 2006....

    a me sembra tanto che questo è un topic mascherato da lamentele e le solite manie per neve, ghiaccio, freddo, ecc,ecc che iniziano a saltare fuori come i funghi in questa stagione....

    che tristesa.... :/
    Always looking at the sky....


    Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!

  3. #23
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,670
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: ma torino 2006....

    Citazione Originariamente Scritto da Alex
    Sai che ridere se mancherÃ* la neve? presi per giunta per il sedere da tutto il mondo esserci ci saranno anche a costo di comprare 200000 cannoni...però oltre le piste sai la desolazione...nn ci voglio nemmeno pensare!
    in sierra nevada nel 96 non c'era un filo di neve e non fecero i mondiali.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #24
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,670
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: ma torino 2006....

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr
    E' abbastanza nella norma vedere i prati in alta Val Susa in questa stagione, dov'è la stranezza ? Io vado in quei posti da più di trent'anni ed è quasi più facile che alla fine di novembre sia così che non bianco di neve.

    per forza.

    sono le valli meno nevose di tutto l'arco alpino
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #25
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma torino 2006....

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    per forza. sono le valli meno nevose di tutto l'arco alpino
    Non ho voglia e tempo di andare a leggere statistiche, ma quello che dici è supportato da dati ufficiali oppure è solo una sparata ?


  6. #26
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,670
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: ma torino 2006....

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr
    Non ho voglia e tempo di andare a leggere statistiche, ma quello che dici è supportato da dati ufficiali oppure è solo una sparata ?

    no, mi pare di aver letto che sia statisticamente supportato da dati ufficiali...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #27
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: ma torino 2006....

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    no, mi pare di aver letto che sia statisticamente supportato da dati ufficiali...
    E' così, una bella lotta con Bormio (dove han fatto gli ultimi mondiali ).


  8. #28
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma torino 2006....

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    no, mi pare di aver letto che sia statisticamente supportato da dati ufficiali...
    Pare ? Ti PARE ? E' come dire "MI PARE di avere una erezione." O quello che tu dici è vero oppure è falso. Questo è un forum scientifico e se fai una qualsivoglia affermazione in campo meteorologico sarebbe OPPORTUNO che tu citassi le fonti del tuo TI PARE.
    Se c'è un modo per screditare MNW, ebbene quello è proprio diffondere notizie incontrollate.


    (spledida questa faccina)

  9. #29
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,670
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: ma torino 2006....

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr
    Pare ? Ti PARE ? E' come dire "MI PARE di avere una erezione." O quello che tu dici è vero oppure è falso. Questo è un forum scientifico e se fai una qualsivoglia affermazione in campo meteorologico sarebbe OPPORTUNO che tu citassi le fonti del tuo TI PARE.
    Se c'è un modo per screditare MNW, ebbene quello è proprio diffondere notizie incontrollate.


    (spledida questa faccina)
    http://www.nimbus.it/opinioni/2002/0...iccita2006.htm
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #30
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,670
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: ma torino 2006....

    LEPORATI E., MERCALLI L. (1993) - La neve a Torino: due secoli di misure. Analisi climatologica e azione sulle strutture. Nimbus 1.
    MERCALLI L., PALUDI S., (1993) - La neve nelle Valli di Lanzo: caratteristiche climatologiche e tendenze evolutive. Nimbus 2, 1993.
    FONTANA E., MERCALLI L., SPANNA F. (1993) - Clima e ghiacciai in Valsesia. Nimbus 1.
    BERUATTO T. (1994) – Neve e clima, quale futuro per il turismo invernale? (Sintesi del Simposio Neige et Climat, Univ Dufour, Ginevra, 22-23 settembre 1994), Nimbus 4.
    CASTELLANO C. (1996) - Le nevi dell’inverno 1995-96 nelle Alpi occidentali. Nimbus 11-12.
    CASTELLANO C., MERCALLI L. (1997) - La neve in Valle di Susa: analisi climatologica. Nimbus 10.
    CASTELLANO C., PANGALLO E. (1997) – Nevicate e irruzioni fredde sulle alpi nord-ovest nel dicembre 1996 e nel gennaio 1997. Nimbus 15-16.
    PANGALLO E., CASTELLANO C., MERCALLI L.,SPINEDI F., SARTORI S. (1997) SiccitÃ* e calori eccezionali della primavera 1997 sull’Italia nord-ovest. Nimbus 15-16.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •