In provincia di bolzano il dialetto si insegna, assieme all'italiano e al tedesco.
http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_ladina
a me sembra un'ottima idea per non perdere le tradizioni.![]()
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
contrario assolutamente , sembra quasi un föra de ball al forestiero che si avvicina , eppoi scusate ma come si potrebbe preserevare il dialetto milanese ed insegnarlo quando il 75% e passa dei suoi cittadini milanese non è ????
nooooo , non mi piace
contrarissimo
ps
dimenticavo , io faccio parte del 25%![]()
credo che insegnare il dialetto a scuola sia praticamente impossibile, puramente per un motivo tecnico. Chi sarebbe in grado di fare l'insegnate di dialetto?![]()
e poi, che dialetto insegni? tanto per dirvi qui alle medie sarebbe già un problema perchè arrivano ragazzi da Rogolo,Andalo,Delebio e Piantedo...ognuno di questi ha il suo dialetto con vocaboli e fonetica differenti, e allora? quale si insegna?
sono sicuro che anche se si volesse insegnare un dialetto "generico", che so, il "valtellinese", ne verrebbe fuori una schifezza assurda proprio perchè non esiste un dialetto "valtellinese" ma tanti dialetti più o meno simili.
secondo me il dialetto lo si impara soltanto in casa. Se i genitori o i nonni lo parlano, lo si impara altrimenti escono solo dialetti maccheronicisarebbe già una buona cosa se venisse insegnato bene l'italiano
![]()
io mi considero molto fortunato nell'aver imparato (almeno spero) abbastanza bene il dialetto di Delebio e di Andalo visto che ho mezza famiglia di un paese e mezza dell'altro![]()
per quanto riguarda i cartelli, pur essendo estremamente lontano dall'ideologia leghista, non li considero una cosa ridicola, anzi! Personalmente sono contento di sapere il nome dialettale del paese che attraverso. Ovviamente questo deve essere segnalato in subordine al nome italiano. Io la vedo come un arricchimento culturale fornito gratuitamente al viaggiatore.
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ma sarebbe anche una cosa carina se fosse fatto ufficialmente, con metodo, magari per "valorizzare" la cultura locale. Onestamente, se beccassi i giovani padani di turno che tolgono le finali alle parole sui cartelli spesso aggiungendovi l'insulto verso Roma o il terrone di turno, gli segherei le mani.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri