..ha creato la vita solo su questa Terra..
spiegatemi,voi che credete a ogni dogma della Chiesa,che senso ha a questo punto creare stelle e pianeti lontani milioni di anni luce,o così lontane che la luce non sarà mai visibile dalla Terra?
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Non si risponde ad una domanda con una controdomanda..
io credo che il dogma della Chiesa: un Dio che ha creato la vita solo sulla Terra,non è credibile...altrimenti ha creato stelle e pianeti così lontani solo per abbellimento..e mi sembra assurdo
p.s. ipotizzando che sia un Dio ad aver creato tutto (e già io ne dubito)
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
La mia limitata intelligenza non riesce a capire come tutto si sia formato per caso e dal nulla...
La mia Fede mi aiuta a pensare che Dio è semza tempo, che è sempre esistito,che l'imput alla vita(ben compaginata e "pensata") all'universo provenga da Lui.-![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
La risposta non la devi cercare fuori, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata.
****
Ma tu i "dogmi" te li inventi!![]()
Mai sentito un "dogma" del genere!![]()
Io non ho diffoltà a pensare che la vita vi sia su tanti altri corpi celesti...
Gli sicenziati che spaziono lontano su varie galassie, affermano che vi sono molte probabilità che la vita, che le condizioni per la vita esista su altri corpi celesti.
Poi tutto sta a vedere cosa si intende per vita, : cellulare, vegetale, animale, "pensante".......
La mia personalissima convinzione è che la terra è stata "scelta" come "nido" per la vita "pensante".... ma questo certamente non è un "dogma", ne mio nè della Chiesa.-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri