Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
3 Agosto 1492 - Mezz'ora prima dell'alba, Cristoforo Colombo salpa da Palos
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Nati 8 agosto
- 1748 - Johann Friedrich Gmelin, naturalista tedesco († 1804)
- 1839 - Generale Nelson Miles, combattente indiano († 1925)
- 1847 - Antonio De Zolt, matematico italiano († 1926)
- 1848 - Henry Jenner, linguista britannico († 1934)
- 1866 - Matthew Henson, esploratore
- 1879 - Emiliano Zapata, rivoluzionario messicano († 1919)
- 1880 - Earle Page, undicesimo Primo Ministro d'Australia († 1961)
- 1881
- Albert Kesselring, feldmaresciallo tedesco († 1960)
- Paul Ludwig Ewald von Kleist, militare tedesco († 1954)
- 1884 - Sara Teasdale, poetessa statunitense
- 1892 - Rafael Moreno Aranzadi, calciatore spagnolo († 1922)
- 1896 - Marjorie Kinnan Rawlings, scrittore († 1953)
- 1900 - Robert Siodmak, regista
- 1902 - Paul Adrien Maurice Dirac, fisico († 1984)
- 1907 - Benny Carter, musicista, arrangiatore
- 1919 - Dino De Laurentiis, produttore
- 1920 - Leo Chiosso, paroliere, autore
- 1921
- William Asher, produttore cinematografico
- John Herbert Chapman, fisico
- Webb Pierce, cantante country and western († 1991)
- Esther Williams, attrice, nuotatrice
- 1922
- Rory Calhoun, attore († 1999)
- Rudi Gernreich, stilista († 1985)
- 1925 - Alija Izetbegovic, ex-presidente bosniaco († 2003)
- 1931 - Roger Penrose, matematico e fisico
- 1932 - Mel Tillis, cantante country
- 1935 - Donald P. Bellisario, autore televisivo e produttore televisivo statunitense
- 1937
- Dustin Hoffman, attore statunitense
- Bruno Lauzi, cantautore, scrittore, poeta italiano
- 1938 - Connie Stevens, cantante, attrice
- 1940 - Donato Marra, segretario generale alla Presidenza della Repubblica
- 1944
- John Holmes, attore *****grafico statunitense
- Peter Weir, regista
- 1949 - Keith Carradine, attore
- 1950
- Lucia Annunziata, scrittrice e giornalista italiana
- Martine Aubry, politica francese
- Sarah Dunant, scrittrice inglese
- 1951 - Mamoru Oshii, regista
- 1952 - Jostein Gaarder, scrittore norvegese
- 1954
- Nigel Mansell, pilota di Formula Uno
- Ada Vigliani, traduttrice italiana
- 1958 - Deborah Norville, reporter
- 1960 - Ralf König, autore di fumetti tedesco
- 1961 - The Edge (David Evans), chitarrista (U2)
- 1964 - Nicolae Juravschi, canoista sovietico
- 1966 - Chris Eubank, pugile
- 1972 - Axel Merckx, ciclista belga
- 1973 - Scott Stapp, musicista (Creed)
- 1975 - Babaman, rapper italiano
- 1976
- J.C. Chasez, cantante (N Sync)
- Drew Lachey, cantante
- 1977
- Simona Gemelli, sociologa italiana
- Christian Oberstolz, slittinista italiano
- 1979 - Benjamin Boyet, rugbysta francese
- 1980 - Luca Agamennoni, canottiere italiano
- 1981
- Vanessa Amorosi, cantante australiana
- Roger Federer, tennista svizzero
- 1987 - Antonio Di Napoli, italiano, studente universitario a Pisa
- 1988
- Danilo Gallinari , cestista italiano
- Principessa Beatrice di York, quinta nella linea di successione al trono britannico
"... I do not know whether or not there is something irreverent in the mind of the body in attempting to reduce the atmosphere to a formula. I know of nothing in creation which would laugh more heartily at a formula than the atmosphere." - Napier Shaw.
21 aprile
Eventi
- 753 a.C. - Secondo la leggenda, Romolo e Remo fondano la città di Roma (Natale di Roma)
- 43 a.C. - Marco Antonio è sconfitto nella Battaglia di Mutina dal console Hirtius, che rimane ucciso
- 1503 - Nella battaglia di Cerignola gli spagnoli sconfiggono i francesi e conquistano il Regno di Napoli
- 1796 - Napoleone Bonaparte guida le sue truppe alla vittoria contro l'esercito sabaudo nella battaglia di Mondovì (CN) e si prepara a marciare verso Torino
- 1884 - Roma, la chiesa cattolica si scaglia contro la massoneria con l'enciclica di papa Leone XIII Humanum genus
- 1898 - Guerra ispanico-americana: il Congresso degli Stati Uniti fissa a questa data, che renderà nota solo il 25 aprile successivo, l'inizio dello stato di guerra con la Spagna
- 1931 - L'ex re Alfonso XIII di Spagna sbarca a Dover, prima tappa del suo esilio
- 1940
- Seconda guerra mondiale: Lillehammer, (Norvegia) primo scontro diretto fra truppe inglesi e tedesche
- Roma, Benito Mussolini arringa in segreto i rappresentanti delle Confederazioni, ma il contenuto trapela e fa ritenere prossimo l'entrata in guerra dell'Italia
- 1945 - Seconda guerra mondiale: Bologna viene liberata dagli alleati
- 1960 - Brasile: viene ufficialmente inaugurata la capitale Brasilia
- 1967 - Grecia: a pochi giorni dalle elezioni generali il Colonnello George Papadopoulos guida un colpo di stato instaurando un regime militare che durerà sette anni
- 1970 - La Provincia dello Hutt River attua una secessione dal Commonwealth di Australia
- 1977 - Italia: a Roma un agente di P.S., Settimio Passamonti, 23 anni, viene ucciso a colpi d'arma da fuoco vicino alla città universitaria durante scontri a fuoco tra polizia ed estremisti di sinistra (dell'area di Autonomia Operaia)
- 1994 - La prima scoperta di pianeti extrasolari è annunciata dall'astronomo Alexander Wolszczan
- 1996 - Si svolgono in Italia le elezioni politiche, che vedono la vittoria dell'Ulivo di Romano Prodi sul Polo per le Libertà di Silvio Berlusconi
- 2004
- Iraq, attentati suicidi a Bassora causano almeno 68 morti. A Falluja, scontri tra ribelli e forze della coalizione
- Arabia Saudita, un'autobomba guidata da un terrorista kamikaze colpisce la centrale delle forze di sicurezza di Riyadh, causando almeno 4 morti e 148 feriti
- Israele, rilasciato dopo anni di prigionia Mordechai Vanunu, reo di aver svelato alla stampa l'esistenza di una centrale nucleare israeliana segreta, in cui aveva lavorato
- In Austria, la Vienna City Hall e la Bank Austria Creditanstalt effettuano il primo trasferimento di fondi attraverso un collegamento diretto a crittografia quantistica
- 2006
[modifica] Nati
- 1523 - Marcantonio Bragadin, capitano della repubblica di Venezia
- 1575 - Francesco Da Molin, doge veneziano († 1655)
- 1729 - Zarina Caterina II di Russia (il 2 maggio secondo il Calendario giuliano)
- 1801 - John Henry Newman, teologo e cardinale inglese
- 1816 - Charlotte Brontë, scrittrice inglese († 1855)
- 1838 - John Muir, ecologo
- 1848 - Carl Stumpf, filosofo e psicologo († 1936)
- 1851 - Charles Barrois, geologo
- 1864 - Max Weber, economista e sociologo tedesco († 1920)
- 1886 - Henry Lehrman, regista statunitense († 1946)
- 1889
- Piero Calamandrei, giurista († 1956)
- Paul Karrer, premio Nobel per la chimica († 1971)
- Manuel Prado y Ugarteche, presidente peruano († 1967)
- 1912 - Marcel Camus, regista
- 1915 - Anthony Quinn, attore statunitense († 2001)
- 1919 - Licio Gelli, massone italiano
- 1920 - Bruno Maderna, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1973)
- 1924 - Clara Ward, cantante di musica gospel
- 1926 - Regina Elisabetta II del Regno Unito
- 1929 - Martin Kruse, teologo
- 1930 - Silvana Mangano, attrice italiana († 1989)
- 1932 - Elaine May, attrice
- 1939 - Luciano Nanni, accademico e poeta italiano
- 1947 - Iggy Pop, cantante rock
- 1948 - Claire Denis, regista francese
- 1951 - Michael Hartley Freedman, matematico
- 1955 - Toninho Cerezo, calciatore brasiliano
- 1958 - Andie MacDowell, attrice statunitense
- 1959 - Robert Smith, musicista
- 1965 - Paolo Andreucci, pilota automobilistico italiano
- 1974 - Federico Gironi, critico cinematografico italiano
- 1983 - Marco Donadel, calciatore italiano
[modifica] Morti
- 1073 - Papa Alessandro II
- 1109 - Sant'Anselmo d'Aosta, Arcivescovo di Canterbury
- 1142 - Pietro Abelardo, filosofo francese (n. 1079)
- 1509 - Enrico VII d'Inghilterra, Re d'Inghilterra e capostipite della dinastia Tudor (n. 1457)
- 1699 - Jean Racine, drammaturgo (n. 1639)
- 1731 - Daniel Defoe, scrittore britannico (n. 1660)
- 1740 - Antonio Balestra, pittore italiano (n. 1666)
- 1793 - John Michell, filosofo naturalista e geologo
- 1910 - Mark Twain, scrittore, umorista
- 1918 - Manfred von Richthofen, aviatore tedesco noto come il Barone Rosso
- 1921 - Ferruccio Ghinaglia, dirigente giovanile comunista (n. 1899)
- 1922 - Alessandro Moreschi, cantante castrato (n. 1858)
- 1924 - Eleonora Duse, attrice teatrale italiana (n. 1858)
- 1930 - Frederick Gordon Guggisberg, governatore britannico del Ghana (n. 1869)
- 1938 - Allama Iqbal, poeta e filosofo
- 1946 - John Maynard Keynes, economista britannico (n. 1883)
- 1952 - Guy Owen, pattinatore canadese
- 1956 - Charles MacArthur, scrittore
- 1965
- Edward Victor Appleton, fisico britannico (n. 1892)
- Pedro Albizu Campos, politico e militare portoricano (n. 1891)
- 1966 - Josef Dietrich, militare tedesco
- 1971 - François Duvalier, politico haitiano (n. 1907)
- 1973 - Arthur Fadden, trentesimo primo ministro d'Australia
- 1977
- Milton Marx (Gummo), attore (n.1892)
- Héctor Oesterheld, autore di fumetti argentino (n. 1919)
- 1978 - Angelo Maria Ripellino, slavista, traduttore e poeta italiano
- 1980 - Aleksandr Oparin, biochimico
- 1985 - Rudi Gernreich, stilista
- 1999 - Charles 'Buddy' Rogers, attore e musicista
- 2001 - Jack Haley Jr., produttore
- 2003 - Nina Simone, cantante e pianista
- 2005 - William H. Kruskal, statistico
- 2006 - Telè Santana, allenatore di calcio brasiliano
Nati il 3 gennaio
non male!
- 106 a.C. - Marco Tullio Cicerone scrittore e filosofo latino († 43 a.C.)
- 1756 - Domenico Bisceglie, avvocato, martire della repubblica napoletana († 1799)
- 1793 - Lucretia Mott, abolizionista e attivista per diritti delle donne statunitense († 1880)
- 1803 - Douglas William Jerrold, drammaturgo e scrittore satirico britannico († 1857)
- 1810 - Antoine Thomson d'Abbadie, esploratore e geografo francese († 1897)
- 1813 - Agostino Depretis, statista († 1813)
- 1829 - Konrad Duden, filologo († 1911)
- 1840 - Father Damien, missionario belga († 1888)
- 1855 - Hubert Bland, politico inglese († 1914)
- 1870 - Genoveva Torres Morales, santa cattolica († 1956)
- 1877 - Giovanni Treccani, fondatore dell'Enciclopedia Italiana († 1961)
- 1879 - Grace Coolidge, First Lady degli Stati Uniti († 1957)
- 1883 - Clement Attlee, politico britannico († 1967)
- 1887 - August Macke, pittore tedesco († 1914)
- 1892 - John Ronald Reuel Tolkien, scrittore e filologo sudafricano († 1973)
- 1897
- Pola Negri, attrice polacca († 1987)
- Marion Davies, attrice statunitense († 1961)
- 1901 - Ngo Dinh Diem, politico sudvietnamita († 1963)
- 1905
- Anna May Wong, attrice cino-statunitense († 1961)
- Dante Giacosa, ingegnere italiano († 1996)
- 1907 - Ray Milland, attore britannico († 1986)
- 1909 - Victor Borge, intrattenitore ed umorista danese († 2000)
- 1911 - John Sturges, regista statunitense († 1992)
- 1916 - Betty Furness, attrice statunitense († 1994)
- 1920 - Renato Carosone, cantante e musicista italiano († 2001)
- 1926 - George Martin, produttore discografico
- 1929 - Sergio Leone, regista cinematografico italiano († 1989)
- 1930 - Robert Loggia, attore statunitense
- 1932 - Dabney Coleman, attore statunitense
- 1941 - Van Dyke Parks, musicista statunitense
- 1942 - John Thaw, attore britannico († 2002)
- 1945
- Stephen Stills, cantante, autore e chitarrista (Crosby, Stills, Nash and Young)
- Victoria Principal, attrice statunitense
- 1946 - John Paul Jones, bassista inglese (Led Zeppelin)
- 1952 - Gianfranco Fini, politico italiano
- 1956
- Gioele Dix, attore italiano
- Mel Gibson, attore e regista australiano
- 1957 - Bojan Kri¸aj, sciatore sloveno
- 1961 - Joan Chen, attrice cinese
- 1962 - Gavin Hastings, rugbysta scozzese
- 1963 - Merrilyn Gann, attrice
- 1969
- Gerda Weißensteiner, slittinista e bobbista italiana
- Michael Schumacher, pilota di Formula 1 tedesco
- 1974 - Alessandro Petacchi, ciclista italiano
- 1972 - Fabrizio De Grandi, agoràologo
- 1975
- Danica McKellar, attrice statunitense
- Jason Marsden, attore statunitense
- 1979 - Francesco Bellissimo, mangaka
- 1982 - Nicky Robinson, rugbysta gallese
- 1984 - Andrea Cassarà, schermidore italiano
- 1987 - Michael Giuliano, calciatore italiano
- 1989 - Alex D. Linz, attore statunitense
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
- 1667 - James Sobieski, principe ereditario di Polonia († 1737)
- 1699 - Jean-Baptiste-Siméon Chardin, pittore francese († 1779)
- 1734 - Daniel Boone, personaggio della frontiera americana († 1820)
- 1739 - Carl Ditters von Dittersdorf, compositore e violinista austriaco († 1799)
- 1755 - Maria Antonietta, regina di Francia († 1793)
- 1766 - Josef Radetzky, militare austriaco († 1858)
- 1795 - James Knox Polk, 11° Presidente degli Stati Uniti († 1849)
- 1801 - Luigi Biraghi, sacerdote e studioso italiano, fondatore delle Suore Marcelline († 1879)
- 1808 - Jules Amédée Barbey d'Aurevilly, scrittore francese († 1889)
- 1815 - George Boole, matematico e filosofo († 1864)
- 1844 - Mehmet V, Sultano dell'Impero Ottomano († 1918)
- 1852 - John Newport Langley, fisiologo britannico († 1925)
- 1865 - Warren G. Harding, 29° Presidente degli Stati Uniti († 1923)
- 1870 - Carlo Bertolazzi, scrittore e commediografo italiano († 1916)
- 1883 - Eberardo Pavesi, ciclista italiano († 1974)
- 1894 - Alexander Lippisch, esperto di aerodinamica tedesco († 1976)
- 1906 - Luchino Visconti, regista italiano († 1976)
- 1913 - Burt Lancaster, attore statunitense († 1994)
- 1914 - Ray Walston, attore statunitense († 2001)
- 1923 - Cesare Rubini, pallanuotista, giocatore e allenatore di pallacanestro italiano
- 1927 - Steve Ditko, artista
- 1929
- Muhammad Rafiq Tarar, ex Presidente del Pakistan
- Richard E. Taylor, fisico canadese, Premio Nobel
- 1932 - Stéphane Audran, attrice francese
- 1934 - Ken Rosewall, tennista australiano
- 1938
- Pat Buchanan, politico e giornalista statunitense
- Sofia, Regina di Spagna
- 1939 - Enrico Albertosi, ex calciatore italiano
- 1940 - Gigi Proietti, attore italiano
- 1942
- Shere Hite, sessuologa e scrittrice
- Stefanie Powers, attrice statunitense
- 1944 - Keith Emerson, musicista inglese
- 1946
- Alan Jones, pilota automobilistico australiano
- Giuseppe Sinopoli direttore d'orchestra italiano († 2001)
- 1949 - Lois McMaster Bujold, scrittrice statunitense
- 1950 - Paolo Buglioni, attore e doppiatore italiano
- 1957
- Carter Beauford, batterista statunitense
- Lunetta Savino, attrice italiana
- 1961 - k. d. lang, cantante canadese
- 1965 - Shah Rukh Khan, attore indiano
- 1968 - Jaume Balagueró, regista spagnolo
- 1973 - John Hayes, rugbysta irlandese
- 1974 - Nelly, rapper statunitense
- 1977 - Gabriella Pession, attrice
- 1985 - Roberto Di Filippi, musicista
- 1986 - Héctor Barberá, motociclista spagnolo
Ultima modifica di Thuban; 21/05/2007 alle 12:10
4 su tutti:
Maometto (stimata)
Napoleone III
Hitler
D'Alema.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
4 APRILE
Nati
- 1902 - Louise Leveque de Vilmorin, attrice francese († 1969)
- 1906
- Bea Benaderet, attrice americana († 1968)
- John Cameron Swayze, giornalista americano e ospite televisivo († 1995)
- 1910 - Juri Pawlowitsch German, scrittore
- 1911 - Max Dupain, fotografo australiano († 1992)
- 1913 - Frances Langford, attrice americana († 2005)
- 1914 - Marguerite Duras, scrittrice francese († 1996)
- 1915 - Muddy Waters, musicista americano di blues († 1983)
- 1920 - Eric Rohmer, direttore francese di film
- 1922 - Elmer Bernstein, compositore statunitense († 2004)
- 1924 - Gil Hodges, giocatore di baseball († 1972)
- 1928 - Maya Angelou, poetessa e attrice statunitense
- 1931 - Bobby Ray Inman, direttore dell'intelligence e ammiraglio americano
- 1932
- Richard Lugar, politico americano
- Anthony Perkins, attore americano († 1992)
- Andrej Tarkovskij, regista russo († 1986)
- 1934 - Clive Davis, produttore di registrzione, americano
- 1937
- Ludovico Magrini, giornalista e archeologo italiano († 1991)
- Renato Meduri, politico e giornalista italiano
- 1938 - A. Bartlett Giamatti, presidente universitato e commissario di baseball, americano
- 1939 - Hugh Masekela, musicista del Sud Africa
- 1940 - Sharon Sheeley, cantautore americano
- 1942 - Kitty Kelley, scrittore americano
- 1944 - Craig T. Nelson, attore americano
- 1945
- Daniel Cohn-Bendit, attivista politico (Maggio francese, Rivoluzione culturale)
- Craig T. Nelson, attore
- 1946 - Dave Hill, chitarrista inglese (Slade)
- 1947
- Luke Halpin, attore americano
- Wiranto, generale indonesiano
- 1948
- Dan Simmons, scrittore americano
- Abdullah Öcalan, leader curdo
- 1950 - Christine Lahti, attrice americana
- 1951
- Francesco De Gregori, cantautore italiano
- Hun Sen, Primo Ministro della Cambogia
- 1952 - Rosemarie Ackermann, atleta tedesco
- 1954 - Fiorella Mannoia, cantante italiana
- 1956 - David E. Kelley, produttore televisivo e produttore cinematografico statunitense
- 1957
- Aki Kaurismäki, regista cinematografico finlandese
- Nobuyoshi Kuwano, esecutore televisivo e musicista giapponese (Rats & Star)
- 1958 - Mary-Margaret Humes, attrice americana
- 1960
- Jane Eaglin, soprano inglese
- Hugo Weaving, attore australiana
- 1962 - Craig Adams, musicista britannico
- 1963
- Kazushi Hagiwara, autore di fumetti giapponese
- Graham Norton, Ospite di un irlandese
- Irene Pivetti, conduttrice televisiva e donna politica italiana
![]()
- Jack Del Rio, giocatore ed allenatore di calcio americano
- 1964
- Branco, calciatore brasiliano
- Marius Lacatus, calciatore rumeno
- 1965 - Robert Downey Jr., attore americano
- 1966 - Finn Christian Jagge, sciatore norvegese
- 1967 - Francesco Bulckaen, doppiatore italiano
- 1968 - Jennifer Lynch, direttrice americana
- 1969 - Sergejs Naumovs, hockeista su ghiaccio lettone
- 1970 - Barry Pepper, attore canadese
- 1973
- David Blaine, illusionista americano
- Loris Capirossi, motociclista italiano
- 1974
- Stuart Grimes, rugbysta scozzese
- Dave Mirra, campione di sport estremi americano
- 1975 - Scott Rolen, giocatore di baseball
- 1976 - Serena Autieri, attrice italiana
- 1979
- Heath Ledger, attore autraliano
- Natasha Lyonne, attrice americana
- Maxim Opalev, canoista russo
- 1980 - Björn Wirdheim, pilota svedese di auto da corsa
- 1991 - Jamie Lynn Spears, attrice statunitense
Miao
Segnalibri