Sono già 200 i lavori iscritti alla ottava edizione del Lucania Film Festival, che si terrà a Pisticci dal 9-14 agosto 2007.
Praticamente già tutti rappresentati i cinque continenti. Trentacinque è il numero provvisorio dei paesi di provenienza delle opere.
Queste le sezioni a cui è possibile iscrivere il proprio film:
Fiction (competitiva)
Animazione (competitiva)
Cinergia (sui temi ambientali) (non competitiva)
Lucania Film Makers (competitiva)
Cinegiornalismo di Guerra
La novità di quest'anno è rappresentata dalla sezione Cinergia, dedicata alla memoria del giovane architetto pisticcese Mariano Pugliese, scomparso tragicamente un anno fa.
Cinergia vuole essere un focus sulle tematiche della sostenibilità ambientale verso le quali Allelammie, organizzatrice del Lucania Film Festival, è da sempre attenta.
Il Lucania Film Festival rappresenta il consolidamento di un progetto sociale, economico e artistico tra i più interessanti nello scenario del Cinema indipendente che si prefigge la scoperta di nuovi giovani talenti. Oltre 7000 registi hanno deciso di presentare i loro lavori al LFF. Il territorio lucano, rinomato per i Sassi di Matera, la città Fantasma di Craco, i calanchi argillosi e la cittadina bianca di Pisticci, è protagonista assoluto all'interno della kermesse/progetto.
La comunità, il paesaggio e il territorio in senso assoluto, sono elementi che rendono il LFF unico nel suo genere. Il Cinema si arricchisce di altre forme artistiche, quasi a inglobarle più che averle da supporto: Video Installazioni, Cinema performativo, Teatro rurale, sonorità applicate, concorsi internazionali di corto, medio, lungometraggio, con retrospettive di maestri del Cinema rivissuti in contesti avulsi dalle sale cinematografiche perché le sedi di proiezioni sono le lande, i campi di grano, i ruderi di città fantasma o la Murgia e i Sassi materani o, semplicemente, le casette bianche dei contadini o delle massaie. Un nuovo modo di approcciare alla settima arte che diventa fruibile per tutti e aperta a tutti i livelli sociali. Una percezione viva, materica delle forme stilistiche e dei contenuti dell'audiovisivo per un “uso facile”. Un utilizzo nuovo per lo spettatore che diventa diretto fruitore delle applicazioni del Cinema, del suo senso autentico di mezzo di comunicazione.
ISCRIVI IL TUO CORTO AL LFF 2007 - OTTAVA EDIZIONE
Deadline: 20 giugno.
Informazioni:
www.lucaniafilmfestival.it
info@lucaniafilmfestival.it
tel./fax. 0039 0835 58 11 35
Se conoscete qualcuno interessato, segnalate il nostro bando.
Segnalibri