Sveglia alle 10.30 (e sì che avevo puntato la sveglia alle 9.45...) colazione
Giro al mercato e pulizia in camera
always looking at the sky
Ciao Tub!
sveglia alle 09.30 , colazione con caffè e succo di pompelmo sul balconcino di casa , doccia , un poketto di internet , wurstel e crauti conditi con tantissimissima senape e ora un bel caffè lungo lungo come piace a me
![]()
ho letto un po' e sono stata al pc, dove ho cazzeggiato, fatto un paio di cose per lavoro e consultato il sito di Autostrade SpA per mandare info in tempo reale a degli amici che stanno tornando da Taranto (poveri, non gli passa più)
always looking at the sky
Ciao Tub!
appena finita sagra di santa augusta e relativo spettacolo pirotecnico favoloso
ma quanto costano i fuochi?
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Mi sono svegliata con una fame pazzesca alle 7.30, ho fatto colazione quindi sono tornata a letto...mi sono (ri)svegliata alle 11.00!![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Sveglia presto stamani, due km. di corsa, tornato a casa, ho fatto colazione, poi barba, doccia e adesso eccomi collegato. A breve mangerò qualcosa di leggero, poi piscina e un'oretta, dopodiché Formula 1, Fiorentina - Empoli, di nuovo piscina, cena fuori con gli amici ecc......
Pomeriggio allo Stadio a vedere il Frosinone (ed a godermi il record locale di 41.5°C) e di sera concerto di Irene Grandi qui vicino![]()
Premessa n°1: questo messaggio è altamente SK
Premessa n°2: ieri pomeriggio i miei sono partiti per una gita in Corsica, e quindi ho casa libera per qualche giorno.
Svolgimento del tema: Sempre ieri, in serata, subito dopo la cena mentre ero al cazzeggio al pc ... TAC! ... è andata via la corrente.
Allora scendo a vedere il contatore, e noto che il differenziale è staccato; sollevo l'interruttore, torno in casa, e ... non c'è luce
Allora torno in cantina (6 piani, per fortuna c'è l'ascensore), e noto che ri-siamo al punto di partenza; riprovo a sollevare l'interruttore, non faccio in tempo a voltarmi e ... TAC! Un'altra volta
Chiamo mio zio (fa l'elettrauto ed ha un po' di esperienza in fatto di impianti elettrici), per aiutarmi a fare qualche prova: lui in cantina, a pochi passi dall'altoparlante del citofono a comandare gli interruttori; io su in casa a verificare la tenuta della corrente e riportare via citofono.
Abbiamo provato di tutto: a staccare prima il frigo, poi il freezer, poi nell'ordine: forno e piastre, caldaia, lavatrice, computer in camera mia, computer in camera di mio padre, televisore in cucina, stereo, lampadine della luce in sala (che erano accese al momento del primo sbalzo di tensione), lavastoviglie ..... niente, la storia era sempre la stessaUnica cosa che abbiamo potuto vedere è che abbassando uno dei 2 interruttori secondari del differenziale la corrente elettrica reggeva. Peccato che quell'interruttore dà alimentazione a cucina, bagno e sala!
Allora, visto che ormai si stavano facendo le 1 di notte, e che mio zio a 70 anni a quell'ora ha anche l'esigenza di andare a dormire, abbiamo preso una prolunga ed attaccato le spine di frigo e freezer alle prese nell'ingresso, tanto per tappare un buco in attesa di consigli migliori.
Ma proprio stamani, subito dopo esser tornato da una giratina fuori porta, mi è venuto in mente che ci eravamo dimenticati di staccare dalla spina tutto l'impianto della TV LCD di sala (acceso al momento del primo sbalzo) dove ho potuto verificare che mio padre (spero fosse una soluzione temporanea, altrimenti lo mazzòlo quando torna) aveva attaccato una multipla a 5 prese (TV, casse, videoregistratore, DVD, ecc. ecc.) ad un'altra multipla, che a sua volta entrava nella presa principale!
Ora, il problema però era un altro, e cioé che la presa in questione si trova dietro un mobile in legno lungo 4 metri, alto 1, e colmo di piatti, bicchieri e bottiglie varie & eventuali
Alché oggi prima di pranzo ho dovuto svuotare parte del mobile in questione e, mettendo in pratica la palestra fatta negli ultimi 2 mesi () ho cercato di spostare il mobile quel tanto che basta (2-3 cm) per arrivare a staccare la spina della "ciabatta al quadrato" dalla presa.
Dopo una magnifica sudata, che magari avrei speso più volentieri in altre attività ben più redditizie dal punto di vista della soddisfazione personale, sono riuscito nell'impresa e ... fatto il più mi son detto che era troppo tardi per fare una prova con il differenziale e sono andato a mangiare.
Dopo l'abbiocco pomeridiano (iniziato attorno alle 16, e finito alle 18:30), mi sono finalmente deciso a fare il tentativo di attaccare nuovamente l'interruttore secondario del differenziale. Risultato: per il momento regge, e si parla di più di 40 minuti ... spero che a questo punto 'sta storia sia finita qui!![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri