Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Se fosse tutto fatto come si deve, sì.
Piccolo appunto... non ultrasuoni ma suoni normalissimi
Qui si parla solo della tecnica usata per i suoni: le orecchie ricevono due suoni diversi, in stereo, contemporaneamente. Le frequenze di ciascun suono sono nella banda udibile e differiscono della frequenza alla quale si vuole indurre il cervello (variano dai 4 ai 30 Hz di media... più è bassa e meno è intensa l'attività cerebrale).
L'effetto placebo è importantissimo... magari l'uso dei beat binaurali non ha alcun senso, però qualcosa fa![]()
sarà magari un impressione sbagliata....ma ho provato le onde...con la cuffia...magari non ero troppo concentrato ma ha incominciato tremarmi la mano e il battito è aumentato mica male..![]()
Segnalibri