un caso da x-files
Spero che state scherzando sulla questione dell'aura
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
gli animali, queste cose "le sentono".
ne ho avuto prova con mio papà e il nostro cane jack.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
La nostra intelligenza ha richiesto dei sacrifici. Abbiamo quasi totalmente perso il senso dell'olfatto, della vista, dell'udito e del gusto. Moltissime specie animali vedono, odorano, ascoltano molto più di quanto riusciamo a fare noi.
L'odorato, ad esempio; tutto ha un odore, deriva dal fatto che qualsiasi materiale, anche quello più resistente, in realtà perde costantemente materia, si sfalda in maniera per noi impercettibile ma inevitabile. Gatti e cani percepiscono una gamma di odori molto più estesa della nostra. Le malattie hanno un odore in quanto gli effetti del malfunzionamento di un fegato piuttosto che di un cuore producono tossine, alterano i valori biologici del nostro corpo. Probabilmente qualche gatto o cane riesce a percepire questi odori, li riconosce per anonimi e dunque manifesta interesse verso di essi.
Se qualcuno di voi ha letto "L'uomo che scambiò la moglie per il cappello" di Oliver Sacks ( http://www.oliversacks.com/hat.htm ) forse si ricorderà di un paziente che aveva una forma rara di tumore al cervello, il paziente infine è stato operato ed è guarito.
Il tumore gli aveva provocato una inattesa sensibilità olfattiva, all'inizio assolutamente fastidiosa, poi con le settimane si era abituato ed aveva raccontato al suo neurologo che riusciva a percepire una quantità di odori sconosciuti sbalorditiva. Ricordo che menzionava l'odore dell'acqua, aveva imparato a determinare - confortato da esami di laboratorio - se un'acqua fosse alcalina o acida, pulita o inquinata da percentuali talmente minime di agente inquinante che solo accurate indagini chimiche erano in grado di scovare.
Riusciva a riconoscere (ad occhi bendati se non erro) la qualità di una pietra che gli veniva data da annusare, se era granito o tufo o altro. Riconosceva il legno degli alberi, e, sempre se non ricordo male, all'inizio della malattia trovava che le persone avessero degli odori mai sentiti prima ed assolutamente individuali. Insomma se non sbaglio riconosceva alcune persone a distanza di metri dall'odore della loro pelle.
Infine ricordo che quando fu operato e gli venne rimosso il tumore, la sua facoltà scomparve e per molto tempo si sentì come perso, disorientato perchè gli pareva che il mondo fosse asettico, insapore, finto.
Dunque a mio parere è possibile che non tutti, ma alcuni gatti e cani siano perfettamente in grado di capire se il proprio padrone o una persona soffre di certe patologie, alla stessa maniera di come percepiscono quanto il padrone è molto arrabbiato, probabilmente a causa dei diversi dosaggi di ormoni che circolano in corpo alle persone sonoramente incazzate.
Miao !
Segnalibri