Avevo suonato con lei diverse volte, nei teatri di Messina.
Poi ci siamo persi di vista.
L'ho ritrovata ieri, sulle pagine dei maggiori quotidiani. Sua madre è morta nel rogo, lei è al Cardarelli di Napoli con ustioni al 40% del corpo, il padre in fin di vita.
Non è bruciata solo la Valle del Fitalia, in un abbraccio mortale che va da Alcara a Naso(in realtà si tratta di Malò, contrada del paese davanti a Mirto), ha preso fuoco anche una ragazza di appena ventun anni.
Non ci sono parole.
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
che tristezza
E dei 41 morti in Grecia, che vogliamo dire?
Assurdo morire in questo modo!
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Non ho parole....
Alessandro 1981
membro del TT-chaser
ma questo è terrorismo bello e buono,altro che poveracci che bruciano per aver pascoli per le bestie...sarà pure ottenuto con mezzi minimi,ma i risultati sono eccellenti,sul piano dei danni e della risonanza mediatica. Esagero?
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Non se ne può davvero più di tutto questo!!
Vorrei proprio sapere cos'hanno ORA nella coscienza le persone che hanno appiccato quei roghi...
dalla rabbia alla tristezza, non so cosa pensare. Mi dispace davvero tanto per queste persone che devono soffrire per che cosa?!!
Sono molto triste per la tua amica Nino, una vita stravolta da oggi in poi.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri