Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29

Discussione: Bowmore 15 year old

  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,846
    Menzionato
    65 Post(s)

    SK Bowmore 15 year old

    Amo il whisky ma solo quello single malt e rigorosamente torbato, dal gusto forte ed intenso (ovvero da sorseggiare anche con un po' di acqua a volte, giusto x ammorbidire i toni in talune occasioni e con alcuni single malt davvero forti !): cosi' dopo aver in passato provato gia' alcuni dei single malt piu' famosi e buoni (Lagavulin, Oban, Cragganmore) ecco che sabato mi sono comprato un'altra perla di tali whisky, ovvero un Bowmore 15 anni:




    Prodotto sulla piccola Isola di Islay ha il classico profumo/sapore di torba (li' viene estratta quella in riva al mare ed usata come combustibile x l'essicazione del malto d'orzo) e con i suoi 43° nonche' con il suo sapore molto forte va veramente sorseggiato con estrema calma !

    Devo dire che rispetto agli altri che ho gia' provato ed elencato sopra questo e' il piu' forte come sapore: forse solo il Lagavulin arriva ad essere cosi' torbato ed intenso come sapore (cosa che io amo ed adoro, appunto ! )

    Qualche nota in piu' su questo whisky e sulla sua distilleria trovato in rete:


    Colore : rame con riflessi dorati.
    Profumo: aroma intrigante di mele verdi e quercia matura con accenni di caramello superbamente combinati con il sapore della torba dell'Atlantico.
    Al palato : all'inizio si percepisce un gusto di quercia e di malto, seguito da un sapore dolce e fruttato in un unico equilibrio armonioso.
    Prodotto nelle Isole Ebridi - Scozia. Bowmore Distillery, una delle più antiche della Scozia, è presente fin dal 1779, sulle rive del Loch Indaal, situato ad Islay (Isole Ebridi). Islay è una isola solitaria dell'Atlantico; dall'oceano nasce la leggenda dell'isola il cui mistero è il carattere e la varietà dei suoi whisky che godono di un qualità insuperabile. La vicinanza al mare è di vitale importanza nel determinare le caratteristiche finali di Bowmore Islay Single Malt Scotch Whisky, come lo è anche la massima attenzione posta per salvaguardare i tradizionali metodi di produzione tramandati nei vari decenni. Solo l'acqua del fiume Laggan, che da duemila anni scorre tra le rocce sulle colline intorno a Bowmore e raccoglie il sapore della torba che ricopre l'isola, viene usata per la produzione di questi malti. La stessa torba è inoltre utilizzata come combustibile per l'essicazione del malto. Le botti di quercia spagnole e americane, dove prima sono stati invecchiati gli Sherries e i Bourbons, conferiscono sapori ricchi ed armoniosi a Bowmore islay Single Malt Scotch Whisky nel corso della sua lunga maturazione.



    Storia della distilleria:
    La Distilleria Bowmore fu fondata nel 1779, sulle rive del Lago Indaal, da un mercante locale chiamato John Simpson. Fu una delle prime distillerie legali sull'isola oltre ad essere la sola gestita dal proprietario, cosa che per quei tempi era considerata un'eccezione.
    Situata nella città principale dell'isola, la sua acqua proviene dal torboso fiume Laggan.
    Fu poi acquistata da James Mutter e dalla sua famiglia.
    Mutter, oltre ad essere contadino e distillatore, aveva anche il titolo di " Ottoman ", ovvero Vice-Console Portoghese e Brasiliano a Glasgow.
    Mutter sviluppò moltissimo la distilleria così che la domanda di Bowmore crebbe considerevolmente anche dopo la sua morte, avvenuta nel 1880, quando la distilleria passò ai suoi figli: James e William Mutter.
    La famiglia mantenne il controllo della distilleria per altri 10 anni, fino a quando divenne la Bowmore Distillery Co.
    Durante la Seconda Guerra Mondiale, il Ministero d'Avaizione Militare utilizzò gli edifici della distilleria come base costiera e la concesse in utilizzo, come quartiere generale all'aviazione canadese.
    Nel 1963 la distilleria passò alla proprietà di Stanley P. Morrison, quest'ultimo ricostrui e rinnovò molte delle costruzione e degli impanti, mantenendo comunque le piantagioni per la produzione del malto usato ancora oggi.
    Bowmore è infatti una delle distilleria che produce in proprio il malto e segue verticalmente tutta la produzione, dal mashing all'invecchiamento in botti americane o spagnole del proprio whisky.
    La distilleria è oggi di proprietà della Morrison Bowmore Distillers, dopo essere stata per qualche anno stotto il controllo della giapponese Suntory, e produce circa 200.000 galloni di whisky l'anno.




    SK notevole x essere solo lunedi', non vi pare ?


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bowmore 15 year old

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Amo il whisky ma solo quello single malt e rigorosamente torbato, dal gusto forte ed intenso (ovvero da sorseggiare anche con un po' di acqua a volte, giusto x ammorbidire i toni in talune occasioni e con alcuni single malt davvero forti !): cosi' dopo aver in passato provato gia' alcuni dei single malt piu' famosi e buoni (Lagavulin, Oban, Cragganmore) ecco che sabato mi sono comprato un'altra perla di tali whisky, ovvero un Bowmore 15 anni:




    Prodotto sulla piccola Isola di Islay ha il classico profumo/sapore di torba (li' viene estratta quella in riva al mare ed usata come combustibile x l'essicazione del malto d'orzo) e con i suoi 43° nonche' con il suo sapore molto forte va veramente sorseggiato con estrema calma !

    Devo dire che rispetto agli altri che ho gia' provato ed elencato sopra questo e' il piu' forte come sapore: forse solo il Lagavulin arriva ad essere cosi' torbato ed intenso come sapore (cosa che io amo ed adoro, appunto ! )

    Qualche nota in piu' su questo whisky e sulla sua distilleria trovato in rete:


    Colore : rame con riflessi dorati.
    Profumo: aroma intrigante di mele verdi e quercia matura con accenni di caramello superbamente combinati con il sapore della torba dell'Atlantico.
    Al palato : all'inizio si percepisce un gusto di quercia e di malto, seguito da un sapore dolce e fruttato in un unico equilibrio armonioso.
    Prodotto nelle Isole Ebridi - Scozia. Bowmore Distillery, una delle più antiche della Scozia, è presente fin dal 1779, sulle rive del Loch Indaal, situato ad Islay (Isole Ebridi). Islay è una isola solitaria dell'Atlantico; dall'oceano nasce la leggenda dell'isola il cui mistero è il carattere e la varietà dei suoi whisky che godono di un qualità insuperabile. La vicinanza al mare è di vitale importanza nel determinare le caratteristiche finali di Bowmore Islay Single Malt Scotch Whisky, come lo è anche la massima attenzione posta per salvaguardare i tradizionali metodi di produzione tramandati nei vari decenni. Solo l'acqua del fiume Laggan, che da duemila anni scorre tra le rocce sulle colline intorno a Bowmore e raccoglie il sapore della torba che ricopre l'isola, viene usata per la produzione di questi malti. La stessa torba è inoltre utilizzata come combustibile per l'essicazione del malto. Le botti di quercia spagnole e americane, dove prima sono stati invecchiati gli Sherries e i Bourbons, conferiscono sapori ricchi ed armoniosi a Bowmore islay Single Malt Scotch Whisky nel corso della sua lunga maturazione.



    Storia della distilleria:
    La Distilleria Bowmore fu fondata nel 1779, sulle rive del Lago Indaal, da un mercante locale chiamato John Simpson. Fu una delle prime distillerie legali sull'isola oltre ad essere la sola gestita dal proprietario, cosa che per quei tempi era considerata un'eccezione.
    Situata nella città principale dell'isola, la sua acqua proviene dal torboso fiume Laggan.
    Fu poi acquistata da James Mutter e dalla sua famiglia.
    Mutter, oltre ad essere contadino e distillatore, aveva anche il titolo di " Ottoman ", ovvero Vice-Console Portoghese e Brasiliano a Glasgow.
    Mutter sviluppò moltissimo la distilleria così che la domanda di Bowmore crebbe considerevolmente anche dopo la sua morte, avvenuta nel 1880, quando la distilleria passò ai suoi figli: James e William Mutter.
    La famiglia mantenne il controllo della distilleria per altri 10 anni, fino a quando divenne la Bowmore Distillery Co.
    Durante la Seconda Guerra Mondiale, il Ministero d'Avaizione Militare utilizzò gli edifici della distilleria come base costiera e la concesse in utilizzo, come quartiere generale all'aviazione canadese.
    Nel 1963 la distilleria passò alla proprietà di Stanley P. Morrison, quest'ultimo ricostrui e rinnovò molte delle costruzione e degli impanti, mantenendo comunque le piantagioni per la produzione del malto usato ancora oggi.
    Bowmore è infatti una delle distilleria che produce in proprio il malto e segue verticalmente tutta la produzione, dal mashing all'invecchiamento in botti americane o spagnole del proprio whisky.
    La distilleria è oggi di proprietà della Morrison Bowmore Distillers, dopo essere stata per qualche anno stotto il controllo della giapponese Suntory, e produce circa 200.000 galloni di whisky l'anno.




    SK notevole x essere solo lunedi', non vi pare ?

    Un po' mi preoccupi. Esci con gli amici e ti spari decine di birre medie, esci con la moglie e ti scoli vinelli in serie. Mo' al lunedi' mattina CIAI in mente il whisky...

    E sei pure informatissimo...

    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,846
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Bowmore 15 year old

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Un po' mi preoccupi. Esci con gli amici e ti spari decine di birre medie, esci con la moglie e ti scoli vinelli in serie. Mo' al lunedi' mattina CIAI in mente il whisky...

    E sei pure informatissimo...





    L'ho sorseggiato anche ieri sera: madonna quanto e' buono....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bowmore 15 year old

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    L'ho sorseggiato anche ieri sera: madonna quanto e' buono....

    Anche...

    Qualcuno gli tolga la bottiglia dalla scrivaniaaaaa.....
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,846
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Bowmore 15 year old

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Anche...

    Qualcuno gli tolga la bottiglia dalla scrivaniaaaaa.....

    Nel senso che l'avevo ovviamente provato sabato sera, poi anche ieri sera appunto !

    Questa sera lo provero' con un po' di acqua (x ora l'ho bevuto liscio), voglio sentire che gusto ne esce cosi' !










    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Bowmore 15 year old

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Nel senso che l'avevo ovviamente provato sabato sera, poi anche ieri sera appunto !

    Questa sera lo provero' con un po' di acqua (x ora l'ho bevuto liscio), voglio sentire che gusto ne esce cosi' !








    blasfemo!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #7
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bowmore 15 year old

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Questa sera lo provero' con un po' di acqua

    Non ho parole.

    Chiedo l'intervento di Chuck Norris. Chi mischia del Whisky con acqua merita piu' di un calcio rotante.




    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  8. #8
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Bowmore 15 year old

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Non ho parole.

    Chiedo l'intervento di Chuck Norris. Chi mischia del Whisky con acqua merita piu' di un calcio rotante.




    gia'!
    per l'uischi ci vuole l'acqua.... nel senso di una caraffa di acqua fredda, e se ne beve un goccio tra un bicchiere e l'altro, per assaporarne al meglio il gusto... ma mischiarlo con l'acqua..... e' quasi peggio che spezzare gli spaghetti!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,846
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Bowmore 15 year old

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    blasfemo!
    Eh ?

    Mi sa che sei tu a.....bestemmiare !

    Il fatto di allungare un single malt con l'acqua serve solo x liberare alcuni aromi/profumi che invece non si sentono bevendolo liscio !

    Quasi tutti i single malt sono comunque gia' diluiti con acqua x abbassarne la gradazione che altrimenti arriva tranquillamente a superare e 50-60 gradi (Il Caol Ila 25 anni, proveniente sempre dall'iosla di Islay, arriva se non ricordo male a quasi 60° ! ): ovvio poi che servirebbe l'acqua direttamente usata dalla distilleria x esaltare al massimo i sapori ma tant'e', non potendo avere un acquedotto che parta direttamente dalla Scozia va bene anche l'acqua dei ns. rubinetti (basta pero' che non sia troppo pesante, ovvero con tanto calcare !).

    L'uso e la quantita' di acqua usata (come del ghiaccio e della Coca Cola, perche' si puo' diluire anche con quella !) e' ovviamente personale ma non e' una bestemmia anzi, serve x esaltare maggiormente i sapori di un buon e specilamente vecchio single malt !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Bowmore 15 year old

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Bowmore 15 year old

    :ZI::ZI::ZI::ZI:

    (dov'è la gif animata col dizionario inglese? )
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •