Mmm jack, non è proprio vero, prima cosa un abbonamento in palestra costa in MEDIA 400 euro l'anno (ovvero che può variare dai 250 ai 550/600 per quelle più premium) seconda cosa più fondamentale è lo "spreco" di benzina (a meno che tu non l'abbia di fronte casa) che non viene mai conteggiato perché tutti lo riteniamo superfluo o banalmente non ci pensiamo. Con poco più di 1000 euro ti puoi fare una signora home Gym con un "pacco pesi" fino a 200kg comodamente (con dischi/pesi di media qualità sia chiaro)
In sostanza quello che ho fatto io
PS. Sempre che uno non faccia BB e non sia un neofita dell'allenamento con pesi, in quel caso ovviamente meglio iscriversi, senza se e senza ma, ma per la maggior parte delle altre discipline dove banalmente serve solo un bilanciere secondo me non ne vale la pena
Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk
Da qualche mese ho iniziato a seguire un programma di corpo libero che mi diverte più della palestra e mi costa 0 euro
Di spinta sto lavorando sulla verticale senza supporto e sull'accrescere il numero di piegamenti (massimale di 35 ad inizio agosto).
Di schiena invece sono proprio scarso, appena 6 trazioni massimali però ci sto lavorando intensamente. In un paio d'anni vorrei superare le 20 e possibilmente raggiungere le 25.
Di peso sono stabile a 72,5/73 kg per 176 cm con un 12-13% di massa grassa (addominali abbastanza visibili ma non definitissimi).
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
eh hai detto quello che dico io eh...
cioè che l'allenamento a casa va benissimo e ti fa anche risparmiare senza dubbio, ma se hai degli obiettivi che vanno al di là dello stare in forma o del mantenimento (anche qui, dipende a che livello) non è sufficiente a meno di spese esorbitanti.
comprati una pressao una leg ext, o una pectoral e vedi quanto ti costa. tipo 10 abbonamenti annuali facili
ognuna
senza certi macchinari che ti permettono isolamento e intensità, certi obiettivi non li raggiungi.
è talmente ovvio.. altrimenti sarebbero tutti giganteschi con due manubri e un bilanciere a casa![]()
Si vis pacem, para bellum.
Non stiamo dicendo la stessa cosa, il punto è che se non pratichi BB un rack un bilanciere qualche manubrio e 200-250kg sono sufficienti per crescere, tutti i macchinari da te menzionati sono "inutili" o superflui per un non BB, tutto qua
Comunque non so, abbiamo semplicemente due modi diversi di vedere le cose che ci sta
Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk
ci sta, 200-250 kg con rack e tutto (solo un bilanciereolimpionico, il più scarso, costa 150/200 euro, i bumpers costano una fucilata) 1000 euro non ti bastano a meno che non siano della Chicco, 1000 euro sono 3 anni e mezzo in fit Active. 3 anni e mezzo in una palestra ben attrettazzata, che tu faccia o meno BB, sono molto più efficaci di 3 anni e mezzo a casa, a parità di spesa.
poi, puoi fare Stacchi e sqaut e basta per tutta la vita, ma sarai sempre limitato a QUEI movimenti. arrivi a tot e lì ti fermi.
tutto si può fare, bisogna vedere gli obbiettivi del singolo e cosa si vuole fare.
se ti basta una home gym ben venga, è top.
Si vis pacem, para bellum.
Premetto che sono ammirato dei tuoi risultati, ma la penso più come Brianzasho.
Tra tutti i frequentatori delle palestre, ci sarà si e no un 10% (di cui tu fai parte) che hanno veramente bisogno di tutte le macchine per i loro obbiettivi.
Il rimanente 90% otterrebbe risultati migliori con una attrezzatura tipo la mia, ma aggiungendo il fattore (a loro) sconosciuto: la costanza, che non dipende dalla palestra, ma che trovi solo dentro di te.
Poi per i costi (ammortati su più di 20 anni) io ho speso sì e no 200 euro in tutto, comprando pesi usatissimi dalla palestra dove andavo a fare lotta greco-romana (lo sport più bello in assoluto ... bei tempi, 15 kg di muscoli fa)
Ultima modifica di alnus; 18/09/2023 alle 23:44
ma sono d'accordissimo, dipende dall'obbiettivo.
se non hai obbiettivi particolari allenarsi in casa va benissimo, senza dubbio.
però li hai spesi tanti anni fa e dalle foto i pesi son pochini, ora se si vuole avere una home gym completa (direi rack, barra trazioni, un cavo, bilanciere con pesi a sufficienza, una panca, un paio di manubri componibili, tappetino, quadrotti da mettere sotto e parallele per dip), comprando il nuovo, si va comodo sopra i 1000. che comunque val la pena ehse non vai in palestra ammortizzi in poco tempo (qualche anno) e hai ciò che serve.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri