Non trovo il nesso tra allenamento fatto a casa=arrivi a un tot e ti fermi, cioè su quale base lo poni? per il resto posso anche concordare in parte, a parte il fatto che una home gym la puoi sempre smantellare e rivendere, l'abbonamento no![]()
Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk
72kg tutto muscoli e niente cervello
@jack9 vai a cagare tu e le tue 3800 kcal
C'ho la falla nel cervello
lo pongo sulla quantità di pesi che hai e sul limite di esercizi che puoi fare avendo un bilanciere e due manubri e basta. alleni benissimo la catena, il singolo muscolo sei limitato dall'impossibilità di isolarlo (es. pectoral, leg press, leg ext etc).
è fattuale e nessun BB si allena a casa per ottenere certi risultati.
che uno possa comunque allenarsi a casa e progredire non c'è dubbio alcuno.
ti faccio un esempio: un amico di Biassono si è costruito in giardino una bellissima area functional (sbarra, parallele, rack con bilanciere, anelli etc). dopo 4 anni dice che non gli basta più e si è appena iscritto alla mia palestra.
è arrivato al limite massimo ottenibile, è cresciuto, molta forza ma a livello di volume è fermo da due anni.
è inevitabile e se cerchi della letteratura in merito è pieno.
PS: a proposito di letteratura, i cavi sono fondamentali, si sta scoprendo per bene adesso.
se non hai i cavi (carico graduale guidato, è uno stimolo muscolare unico) hai per forza di cose una grosso limite.
ma ci sono 800 esempi uguali
Si vis pacem, para bellum.
Crollo ulteriore, -19 da maggio, -3 rispetto a 12 giorni fa!!!
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
appena pesato...82,6![]()
Segnalibri