Risultati da 1 a 10 di 70

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il paese dei furbi...con uno sfigato che si crede furbo

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Prossima volta non fare il classico.

    Riguardo al resto, datti una svegliata e guardati in giro. Se sei in gamba il lavoro, anche buono, lo trovo senza bisogno di calci in culo da nessuno. Il capitalismo è questo, non certo le spintarelle.
    A parte il fatto che a 14 anni, cioè al momento della scelta delle superiori, non capivo un cazzo. Secondo: Ale, stai parlando con una persona che da un anno scrive quasi quotidianamente per un giornale che lo paga tre euro netti ad articolo. Questo a casa mia è farsi sfruttare, perchè un articolo, tra seguire una conferenza, andare a intervistare qualcuno e passare qualche ora al pc, porta via quasi una giornata. Non mi sembra di essere uno che non ha voglia di fare, anzi. Solo che guadagnavo di più al bar, ok? E questo mi sta profondamente sulla minchia. Non colpevolizzo la redazione, sia chiaro. Il sistema è così, punto. O ti adatti, o ti attacchi. Perchè non ho continuato a fare il barista? Perchè nella vita uno può scegliere i soldi facili senza sbocchi, o la gavetta per ottenere qualcosa di appagante. Il lavoro appagnate però costa sangue e lacrime, specie quando ti accorgi che c'è sempre qualcuno che ti fotte o ti scavalca a prescindere dal merito: ti assicuro che nella mia redazione come altrove c'è una bella differenza tra me, aka Mr. Nessuno, che si è presentato armato di faccia da culo dicendo: "mettetemi alla prova, mi piace scrivere", e il figlio del giornalista o del personaggio influente di turno. E questo è solo un piccolo esempio.

    PS: Comunque Ale, quando scrivi certe ingenuità dimostri di non conoscere proprio l'Italia fuori da Milano, dove le opportunità di sti tempi si contano sulle dita di una mano. L'esempio più fresco? Tempo fa qui a Trento c'era un concorso per dei posti in un museo. Ovviamente c'era una graduatoria, dopodichè bisognava affrontare una selezione. Per la selezione si dovevano preparare dei testi. La bibliografia per affrontare l'esame, sconfinata (tipo 10 libri da preparare), è stata pubblicata sul sito del museo 4-5 giorni prima della selezione stessa. Insomma, recuperare i libri e studiarli in tempo utile era pura utopia. Chissà perchè, però, gli amici di chi lavorava negli uffici del museo, quella bibliografia la conoscevano giorni e giorni prima. A tal punto da ordinare i suddetti testi nel circuito bibliotecario dove - guarda caso - lavora la mia ragazza che ha potuto constatare che qualcuno sapeva già da tempo già quali fossero.
    Ultima modifica di MrPippoTN; 14/09/2007 alle 02:19
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •