Pagina 6 di 44 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 435
  1. #51
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    totalmente contrario..al posto che alzare il livello culturale del paese lo riportiamo di nuovo verso il basso..sono per la disciplina obbligatoria fino a una certa età, con regole severe per genitori e studenti.

    leo, tanto così com'è ora il livello culturale è conmunque SPAVENTOSAMENTE
    basso...non lo vedi? l'unico risultato che si ottiene è costringere a stare
    a scuola per altri anni persone mediocri (nello Studio... ) invece magari brave
    a fare ALTRO...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #52
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Tu sei matto, e pure Claudio che ti quota. Sul serio.
    Allora, se esistessero tutte le seguenti condizioini:
    • totalità dei professori adeguatamente preparata
    • totalità dei professori ligi al proprio lavoro
    • revisione dei cammini formativi ministeriali, ad oggi alcune scelte sono completamente senza senso.
    • adeguamento dei percorsi formativi in base alle capacità del singolo

    Le seguenti ovviamente sono valide solo in seguito alle precedenti:
    • normalizzazione degli interventi degli psicologi (o chi per essi) nel mondo della scuola: i compiti non hanno mai ucciso nessuno, le bocciature avevano un loro scopo, gli esami a settembre pure.
    • i genitori tornino a fare i genitori: i professori devono avere carta bianca quando emettono un giudizio sugli studenti.


    Ad oggi penso non ne esista nemmeno una di queste condizioni e lo stato della scuola italiana è sotto gli occhi di tutti: è semplicemente allo sbando.
    Questo non significa che tutti gli istituiti siano "centri di reclutamento terroristi", ma la condizione media è davvero deprimente.

    Se alle elementari si gioca (avete provato a far fare i compiti - quando ancora ne danno - a un bambino delle elementari?), allora le università - come logica conseguenza - diventano inutili.


    In un contesto simile allora metterei l'obbligo di frequenza anche fino a 25 anni, perchè la scuola mi garantirebbe una formazioni adeguata per tutti.

    Allo stato attuale è solo tempo perso, per loro e per chi poi deve prendere un maggiorenne abituato soltanto a fare autogestione, ma sicuramente non ad applicarsi.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  3. #53
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    totalmente contrario..al posto che alzare il livello culturale del paese lo riportiamo di nuovo verso il basso..sono per la disciplina obbligatoria fino a una certa età, con regole severe per genitori e studenti.
    Cortesemente, indicami cosa in questo sistema contribuisca all'innalzamento culturale del paese?
    I videofonini?
    Youtube?
    Le professoresse che si fanno palpare?

    Capisco che in parecchi ci siamo divertiti, ma sappiamo benissimo che non è quello che una società civile richiede dall'istruzione.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  4. #54
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Quoto assolutamente Stefano e Claudio, certo non l'obbligo a 10 anni, ma a 13 (medie), sì. E lo dico insegnando a qualcosa come 1500 studenti l'anno, ne ho viste abbastanza.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #55
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    totalmente contrario..al posto che alzare il livello culturale del paese lo riportiamo di nuovo verso il basso..sono per la disciplina obbligatoria fino a una certa età, con regole severe per genitori e studenti.

    Leo, mi sembri un fascista così (si scherza chiaramente)
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  6. #56
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    Allora, se esistessero tutte le seguenti condizioini:
    • totalità dei professori adeguatamente preparata
    • totalità dei professori ligi al proprio lavoro
    • revisione dei cammini formativi ministeriali, ad oggi alcune scelte sono completamente senza senso.
    • adeguamento dei percorsi formativi in base alle capacità del singolo
    Le seguenti ovviamente sono valide solo in seguito alle precedenti:
    • normalizzazione degli interventi degli psicologi (o chi per essi) nel mondo della scuola: i compiti non hanno mai ucciso nessuno, le bocciature avevano un loro scopo, gli esami a settembre pure.
    • i genitori tornino a fare i genitori: i professori devono avere carta bianca quando emettono un giudizio sugli studenti.

    Ad oggi penso non ne esista nemmeno una di queste condizioni e lo stato della scuola italiana è sotto gli occhi di tutti: è semplicemente allo sbando.
    Questo non significa che tutti gli istituiti siano "centri di reclutamento terroristi", ma la condizione media è davvero deprimente.

    Se alle elementari si gioca (avete provato a far fare i compiti - quando ancora ne danno - a un bambino delle elementari?), allora le università - come logica conseguenza - diventano inutili.


    In un contesto simile allora metterei l'obbligo di frequenza anche fino a 25 anni, perchè la scuola mi garantirebbe una formazioni adeguata per tutti.

    Allo stato attuale è solo tempo perso, per loro e per chi poi deve prendere un maggiorenne abituato soltanto a fare autogestione, ma sicuramente non ad applicarsi.

    Sarei favorevole all'obbligo scolastico a 25 anni SOLO SE :

    1) i professori fossero preparati, sempre, e capaci, sempre
    2) le strutture fossero adeguate
    3) GLI STUDENTI AVESSERO TUTTI VOGLIA DI STUDIARE E CAPACITA'

    TUTTI e 3 i Punti sono chiaramente UTOPISTICI!

    Per tanto, basta cazzate....basta vuoto idealismo...

    Chi è capra a studiare, vada a lavorare, anche a 14 anni! La società (E LUI
    STESSO...)ne gioveranno!!

    I POCHI che davvero vorranno studiare E LO SAPRANNO FARE,
    INNALZERANNO LA MEDIA CULTURALE DEL PAESE.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #57
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    leo, tanto così com'è ora il livello culturale è conmunque SPAVENTOSAMENTE
    basso...non lo vedi? l'unico risultato che si ottiene è costringere a stare
    a scuola per altri anni persone mediocri (nello Studio... ) invece magari brave
    a fare ALTRO...

    Cl.
    è basso perchè non esistono regole ben precise!
    Gli alunni fanno quello che vogliono e i genitori sono iper protettivi..
    Un po di educazione bacchettona serve porca miseria, altrimenti cominciamo ad imparare subito che la vita è fatta solo per i furbi e gli arrivisti.
    Non è certo togliendo l'obbligatorietà che si risolvono i problemi, è solo un modo per non affrontare il problema!
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  8. #58
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    leo, tanto così com'è ora il livello culturale è conmunque SPAVENTOSAMENTE
    basso...non lo vedi? l'unico risultato che si ottiene è costringere a stare
    a scuola per altri anni persone mediocri (nello Studio... ) invece magari brave
    a fare ALTRO...

    Cl.
    Alzando il livello dell'età, aumenti le persone che non hanno voglia di studiare tra le classi, diminuisci di conseguenza il livello di insegnamento.
    L'obbligo fino a 14 era perfetto.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #59
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    Cortesemente, indicami cosa in questo sistema contribuisca all'innalzamento culturale del paese?
    I videofonini?
    Youtube?
    Le professoresse che si fanno palpare?

    Capisco che in parecchi ci siamo divertiti, ma sappiamo benissimo che non è quello che una società civile richiede dall'istruzione.

    leggi sopra
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  10. #60
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    Allora, se esistessero tutte le seguenti condizioini:
    • totalità dei professori adeguatamente preparata
    • totalità dei professori ligi al proprio lavoro
    • revisione dei cammini formativi ministeriali, ad oggi alcune scelte sono completamente senza senso.
    • adeguamento dei percorsi formativi in base alle capacità del singolo
    Le seguenti ovviamente sono valide solo in seguito alle precedenti:
    • normalizzazione degli interventi degli psicologi (o chi per essi) nel mondo della scuola: i compiti non hanno mai ucciso nessuno, le bocciature avevano un loro scopo, gli esami a settembre pure.
    • i genitori tornino a fare i genitori: i professori devono avere carta bianca quando emettono un giudizio sugli studenti.

    Ad oggi penso non ne esista nemmeno una di queste condizioni e lo stato della scuola italiana è sotto gli occhi di tutti: è semplicemente allo sbando.
    Questo non significa che tutti gli istituiti siano "centri di reclutamento terroristi", ma la condizione media è davvero deprimente.

    Se alle elementari si gioca (avete provato a far fare i compiti - quando ancora ne danno - a un bambino delle elementari?), allora le università - come logica conseguenza - diventano inutili.


    In un contesto simile allora metterei l'obbligo di frequenza anche fino a 25 anni, perchè la scuola mi garantirebbe una formazioni adeguata per tutti.

    Allo stato attuale è solo tempo perso, per loro e per chi poi deve prendere un maggiorenne abituato soltanto a fare autogestione, ma sicuramente non ad applicarsi.
    Saremo fortunati noi, ma mio figlio Francesco, nella scuola pubblica, e' seguito fin troppo.
    Scuole elementari e medie di Cerro Maggiore. In prima media, quest'anno, ha come compagno di classe un ragazzino bocciato per la condotta, cosa che manco ai miei tempi e' mai successa. Secondo me fa piu' notizia una scuola gestita male, che sforna filmati da mandare in rete, che mille che funzionano perfettamente.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •