Pagina 11 di 44 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 435
  1. #101
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    in provincia sicuramente le cose andranno meglio che nelle grandi città....
    NO

    Almeno qui, fatti un giro in certi Itis o in qualche liceo in provincia...altro che città.

  2. #102
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,226
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da Fabione Visualizza Messaggio
    NO

    Almeno qui, fatti un giro in certi Itis o in qualche liceo in provincia...altro che città.
    come qui
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #103
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    ASSOLUTAMENTE SI'. E' PROPRIO QUESTO IL PUNTO.


    Filippo, è idealismo insensato, renditene conto.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #104
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,226
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Filippo, è idealismo insensato, renditene conto.

    Cl.

    riquoto
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #105
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    pero' se c'è chi non ha voglia di fare niente e va solo per far passare il tempo in attesa di poter ritirirarsi mi spieghi a che cavolo serve tenere alta l'età dell'obbligo?

    in questo modo il livello culturale di questo paese si abbassa e basta visto che chi vuole far qualcosa non puo' farlo.
    Allora vediamo un po'... Da questa discussione finora è emerso che a scuola, tolti due secchioni per classe, gli altri sono tutti mediamente casinisti e non hanno voglia di studiare; stanno lì solo per scaldar le sedie, rompere i ******** e sarebbero più contenti ad andare a lavorare perchè tanto non sono portati per lo studio. Bene. Allora secondo voi i secchioni dovrebbero essere gli unici a dover proseguire gli studi perchè a quell'età hanno voglia di studiare? La futura classe dirigente dovrebbe essere costituita da emeriti nerd? Dio ce ne scampi. E tutti gli altri, magari più svegli ma meno secchioni, tutti a lavorare perchè non hanno voglia di studiare e a 12 anni preferirebbero giocare a calcio e guardare le fighe! Col risultato che il 99% del futuro popolo italiano rischierebbe di essere composto da ignorantoni, sprovveduti, carne da campagna elettorale, buoni solo a farsi prendere per il naso dal politicante farabutto di turno... E se il 99% della gente comune va a lavorare a 11-12 anni, ovvero va a zappare perchè a quell'età di più non può fare, mi spiegate come fa la nostra economia a competere col resto del mondo civile, che impone ai propri cittadini di competenze sempre più avanzate? Come farebbero i figli degli stranieri a imparare bene l'italiano e a realizzare la sacrosanta integrazione che tutti auspicano (altrimenti hai voglia a lamentarti delle pericolose sacche di integralismo islamico nelle nostre periferie). E i problemi legati al lavoro minorile? E... Ma dai, stiamo scherzando, devo veramente proseguire? E' assurdo mettere in discussione i capisaldi della società, ragazzi: per me state dicendo che la terra è ferma e il sole le gira attorno, giuro. Per concludere: possiamo parlare di riforme della scuola, dei suoi problemi, dei suoi difetti... ma mettere in discussione l'innalzamento dell'obbligo andando controcorrente rispetto al resto dei paesi evoluti mi sembra proprio un dicorso da osteria.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  6. #106
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio

    ho cambiato anche indirizzo da Agraria a Informatica!
    Braccia rubate all'agricoltura.



    Per il resto non posso che quotare il Giorgetti e lo dico in base alle mie esperienze.
    Il mio primogenito, uscito con la sufficienza dalle scuole medie, s'è ritrovato a dover obbligatoriamente proseguire per un anno gli studi (era il 1999, anno di transizione per il prolungamento dell'obbligatorietà nella frequenza scolastica)

    Ricordo la discussione animata con i suoi professori per il fatto che secondo me, se non ci fosse stato l'anno in più di obbligo, sarebbe stato un ragazzo da avviare nel mondo del lavoro.

    Già nella scelta della specializzazione stava a spulciare quali materie di studio avrebbe dovuto affrontare (matematica no, fa schifo, storia... puah... e via dicendo) e la scelta cadde su un CFP con specializzazione in operatore di sala e bar (cameriere).

    Tutto sommato, se la cavò egregiamente nel biennio del quale era composto il corso (un terzo anno facoltativo non venne fatto per mancanza di studenti) e se ne uscì con buoni voti.

    Morale della favola, dopo qualche mese di lavoro in un hotel sul Garda si stancò, anche per gli orari strani a cui è sottoposto un cameriere d'hotel e per farla breve, adesso lavora come commesso in un supermercato della zona.
    Due anni di studio buttati al vento!

    Il secondogenito frequenta il secondo anno di un corso d'elettronica, con ottimi risultati oserei dire!
    Certo, l'anno scorso è stato un macello. La sua classe era frequentata da una grossa parte di studenti appena usciti dalle medie che non avevano la minima voglia di studiare e stavano a far casino e disordine per tutta la lezione.

    In conclusione, non capisco perché obbligare ad anni di studio in più ragazzi che di studiare non ne hanno la minima voglia.
    Poi ci lamentiamo che bisogna "importare" gli extra-comunitari per far lavori dei quali nessuno di noi vuole più fare. Ma per l'amor di dio: quanti tra i nostri ragazzi sarebbero indicati per lavori "umili" quali il netturbino o il manovale, l'agricoltore o il vaccaro.

    Invece ci si trova con una miriade di senegalesi che raccolgono il pattume, gli albanesi a fare i muratori, gli indiani a raccogliere l'insalata nelle serre oppure mungere vacche...

    Noi no, noi non siamo più in grado di fare questi lavori!
    Dobbiamo studiare!



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  7. #107
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,226
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60 Visualizza Messaggio
    Braccia rubate all'agricoltura.


    tanto ormai stanno cementificando tutto



    In conclusione, non capisco perché obbligare ad anni di studio in più ragazzi che di studiare non ne hanno la minima voglia.
    Poi ci lamentiamo che bisogna "importare" gli extra-comunitari per far lavori dei quali nessuno di noi vuole più fare. Ma per l'amor di dio: quanti tra i nostri ragazzi sarebbero indicati per lavori "umili" quali il netturbino o il manovale, l'agricoltore o il vaccaro.

    Invece ci si trova con una miriade di senegalesi che raccolgono il pattume, gli albanesi a fare i muratori, gli indiani a raccogliere l'insalata nelle serre oppure mungere vacche...

    Noi no, noi non siamo più in grado di fare questi lavori!
    Dobbiamo studiare!

    quoto
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #108
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    Allora, se esistessero tutte le seguenti condizioini:
    • totalità dei professori adeguatamente preparata
    • totalità dei professori ligi al proprio lavoro
    • revisione dei cammini formativi ministeriali, ad oggi alcune scelte sono completamente senza senso.
    • adeguamento dei percorsi formativi in base alle capacità del singolo
    Le seguenti ovviamente sono valide solo in seguito alle precedenti:
    • normalizzazione degli interventi degli psicologi (o chi per essi) nel mondo della scuola: i compiti non hanno mai ucciso nessuno, le bocciature avevano un loro scopo, gli esami a settembre pure.
    • i genitori tornino a fare i genitori: i professori devono avere carta bianca quando emettono un giudizio sugli studenti.

    Ad oggi penso non ne esista nemmeno una di queste condizioni e lo stato della scuola italiana è sotto gli occhi di tutti: è semplicemente allo sbando.
    Questo non significa che tutti gli istituiti siano "centri di reclutamento terroristi", ma la condizione media è davvero deprimente.
    Mi attacco a questo "trancio" di post per pura comodità e non per risposta diretta.

    Purtroppo molto di queste cose sono drammaticamente vere e me ne sto accorgendo vedendo come funzionano già le scuole elementari ...

    Ma se diciamo che la soluzione è "andiamo pure a scaricar mattoni a 13 anni visto che tanto la scuola non funziona" allora è meglio suicidarsi così si smette di soffrire prima .....

    Se la scuola non funziona la soluzione unica possibile è farla funzionare non accettare che il nostro destino sia quello di diventare progressivamente più ignoranti visto che "tanto la scuola non funziona".

    Ci si lamenta tanto dei nostri deficit formativi e mi tocca di leggere che la soluzione è dargliela su perchè così "a 30 anni sei un artigiano di successo con casa e macchina"? Ah sì? E quando si presenta l'artigiano cinese che lavora ad 1/10 del prezzo che serve per farsi la macchina e 1/100 di quello che serve per farsi la casa cosa si fa?

    Il "dargliela su" significa firmare un cambiale in bianco al Sig. Declino!
    Accettare il fatto che comunque siamo destinati a tornare ad essere zulù (anche se qualcuno di questi, abile e/o fortunato, sarà uno zulù con il Cayenne)!
    Ed è questo il "futuro" a cui ambire? Se sì fan bene i ns. politici a pigliarci per il culo e fregare tutto il fregabile ...... meglio mettere le mani avanti ........
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #109
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Mi attacco a questo "trancio" di post per pura comodità e non per risposta diretta.

    Purtroppo molto di queste cose sono drammaticamente vere e me ne sto accorgendo vedendo come funzionano già le scuole elementari ...

    Ma se diciamo che la soluzione è "andiamo pure a scaricar mattoni a 13 anni visto che tanto la scuola non funziona" allora è meglio suicidarsi così si smette di soffrire prima .....

    Se la scuola non funziona la soluzione unica possibile è farla funzionare non accettare che il nostro destino sia quello di diventare progressivamente più ignoranti visto che "tanto la scuola non funziona".

    Ci si lamenta tanto dei nostri deficit formativi e mi tocca di leggere che la soluzione è dargliela su perchè così "a 30 anni sei un artigiano di successo con casa e macchina"? Ah sì? E quando si presenta l'artigiano cinese che lavora ad 1/10 del prezzo che serve per farsi la macchina e 1/100 di quello che serve per farsi la casa cosa si fa?

    Il "dargliela su" significa firmare un cambiale in bianco al Sig. Declino!
    Accettare il fatto che comunque siamo destinati a tornare ad essere zulù (anche se qualcuno di questi, abile e/o fortunato, sarà uno zulù con il Cayenne)!
    Ed è questo il "futuro" a cui ambire? Se sì fan bene i ns. politici a pigliarci per il culo e fregare tutto il fregabile ...... meglio mettere le mani avanti ........
    Minchia, meno male che è intervenuto il buon vecchio Bassini, qua il 3d stava davvero degenerando... Straquoto.

    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  10. #110
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    Obbligare i ragazzi alla frequenza solo per non averli tra le balle nel mercato del lavoro è una stron**ta colossale.
    I risultati li vedremo tra 10 anni.
    Ovvio che non basta alzare l'obbligo di frequenza se un'aula è peggio di un ghetto di una metropoli americana.

    Ma, per curiosità, i risultati attuali quali sono? I risultati figli di 10, 20, 30 anni fa quali sono?
    Una società civile, colta, non criticabile che finirà male tra 10-20 anni immagino ...........
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •