Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Photored & affini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Angry Photored & affini

    dal Corriere.it

    11 ottobre 2007

    Quattro indagati. «30 mila contravvenzioni in sette mesi»
    «Multe truccate», semafori nel mirino
    La Guardia di Finanza ha sequestrato alcune telecamere dopo un esposto firmato da 112 cittadini che denunciano presunte irregolarità

    MILANO
    - Un semaforo soprannominato dagli abitanti di Segrate il «vampiro rosso» per la voracità con la quale in pochi mesi, da novembre dell'anno scorso a maggio, ha fotografato, attraverso le telecamere del sistema T-Red, 30 mila automobilisti, multati per essere passati col rosso. Il caso è nato a luglio, quando l'avvocato Francesca Fuso ha presentato in Procura a Milano un esposto sottoscritto da più di cento cittadini. E ora, sul caso, intervengono magistratura e Guardia di Finanza. I cittadini denunciano presunte irregolarità nel sistema automatico di rilevamento delle infrazioni, in particolare ritengono che sia stata truccata la gara d'appalto per l'assegnazione del servizio e che le fotografie delle auto «pizzicate» a passare col rosso e recapitate a casa dei multati siano ritoccate al computer.
    INCHIESTA - Accuse gravi, che hanno portato il pm Alfredo Robledo ad aprire un'inchiesta. Quattro gli indagati: due funzionari del Comune di Segrate, tra i quali il comandante dei vigili, e i titolari di due aziende, la CiTiesse e la Scae. Le ipotesi di reato sono abuso d'ufficio, falso materiale e turbativa d'asta. La Guardia di Finanza ha sequestrato alcune telecamere collocate in quattro incroci sulla via Cassanese.

    DURATA DEL GIALLO - Il sistema, secondo quanto spiegato nell'esposto, faceva sì che fosse impossibile, a chi attraversasse l'incrocio con semaforo giallo, arrivare dall'altra parte senza incappare nel rosso: la durata del colore intermedio sarebbe troppo breve. Una questione tutta da verificare, anche perché - fanno sapere gli inquirenti - la durata del giallo non è regolamentata a livello nazionale. Certo, proseguono, se il passaggio al rosso è troppo rapido può essere rischioso per la sicurezza e in questo caso potrebbe esistere un margine per intervenire.
    SOSPETTI SULL'APPALTO - Secondo l'avvocato Fuso, inoltre, la ditta appaltatrice percepiva il 25,1% dell'importo di ogni contravvenzione effettuata. Nell'esposto si fa cenno anche a sospetti circa la regolarità del bando con cui è stata data in appalto la gestione dei semafori alla ditta che ha installato la tecnologia al centro degli accertamenti, attivata il 16 novembre 2006. «Crediamo che la tecnologia vincente fosse stata decisa prima della gara stessa - ha spiegato Fuso -. Finalmente anche le indagini della magistratura danno un primo riscontro positivo. I cittadini di Segrate erano praticamente terrorizzati all'idea di passare in auto sulla Cassanese. Con questo sistema ci sono automobilisti che nel giro di pochi giorni o settimane si sono trovati con più di una multa e pochissimi punti sulla patente».


    Se davvero i fatti sono questi, beh.. permettetemi di dire: che schifo!
    Se la gente va per strada senza il minimo senso della sicurezza e rispetta le norme del CdS solo quando può scapparci la multa è colpa (anche) di fatti come questi. Qui poi si è esagerato, ma in quanti casi questi impianti di controllo vengono installati e magicamente vengono apportate modifiche ai tempi semaforici?
    Il tutto precisando che il passaggio con il rosso è una delle infrazioni peggiori possibile e che andrebbe sanzionata senza alcuna pietà, ovviamente nei limiti della correttezza. Indurre l'automobilista in errore o agevolarne l'errore è scorretto.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Photored & affini

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    dal Corriere.it

    11 ottobre 2007

    Quattro indagati. «30 mila contravvenzioni in sette mesi»
    «Multe truccate», semafori nel mirino
    La Guardia di Finanza ha sequestrato alcune telecamere dopo un esposto firmato da 112 cittadini che denunciano presunte irregolarità

    MILANO
    - Un semaforo soprannominato dagli abitanti di Segrate il «vampiro rosso» per la voracità con la quale in pochi mesi, da novembre dell'anno scorso a maggio, ha fotografato, attraverso le telecamere del sistema T-Red, 30 mila automobilisti, multati per essere passati col rosso. Il caso è nato a luglio, quando l'avvocato Francesca Fuso ha presentato in Procura a Milano un esposto sottoscritto da più di cento cittadini. E ora, sul caso, intervengono magistratura e Guardia di Finanza. I cittadini denunciano presunte irregolarità nel sistema automatico di rilevamento delle infrazioni, in particolare ritengono che sia stata truccata la gara d'appalto per l'assegnazione del servizio e che le fotografie delle auto «pizzicate» a passare col rosso e recapitate a casa dei multati siano ritoccate al computer.
    INCHIESTA - Accuse gravi, che hanno portato il pm Alfredo Robledo ad aprire un'inchiesta. Quattro gli indagati: due funzionari del Comune di Segrate, tra i quali il comandante dei vigili, e i titolari di due aziende, la CiTiesse e la Scae. Le ipotesi di reato sono abuso d'ufficio, falso materiale e turbativa d'asta. La Guardia di Finanza ha sequestrato alcune telecamere collocate in quattro incroci sulla via Cassanese.

    DURATA DEL GIALLO - Il sistema, secondo quanto spiegato nell'esposto, faceva sì che fosse impossibile, a chi attraversasse l'incrocio con semaforo giallo, arrivare dall'altra parte senza incappare nel rosso: la durata del colore intermedio sarebbe troppo breve. Una questione tutta da verificare, anche perché - fanno sapere gli inquirenti - la durata del giallo non è regolamentata a livello nazionale. Certo, proseguono, se il passaggio al rosso è troppo rapido può essere rischioso per la sicurezza e in questo caso potrebbe esistere un margine per intervenire.
    SOSPETTI SULL'APPALTO - Secondo l'avvocato Fuso, inoltre, la ditta appaltatrice percepiva il 25,1% dell'importo di ogni contravvenzione effettuata. Nell'esposto si fa cenno anche a sospetti circa la regolarità del bando con cui è stata data in appalto la gestione dei semafori alla ditta che ha installato la tecnologia al centro degli accertamenti, attivata il 16 novembre 2006. «Crediamo che la tecnologia vincente fosse stata decisa prima della gara stessa - ha spiegato Fuso -. Finalmente anche le indagini della magistratura danno un primo riscontro positivo. I cittadini di Segrate erano praticamente terrorizzati all'idea di passare in auto sulla Cassanese. Con questo sistema ci sono automobilisti che nel giro di pochi giorni o settimane si sono trovati con più di una multa e pochissimi punti sulla patente».


    Se davvero i fatti sono questi, beh.. permettetemi di dire: che schifo!
    Se la gente va per strada senza il minimo senso della sicurezza e rispetta le norme del CdS solo quando può scapparci la multa è colpa (anche) di fatti come questi. Qui poi si è esagerato, ma in quanti casi questi impianti di controllo vengono installati e magicamente vengono apportate modifiche ai tempi semaforici?
    Il tutto precisando che il passaggio con il rosso è una delle infrazioni peggiori possibile e che andrebbe sanzionata senza alcuna pietà, ovviamente nei limiti della correttezza. Indurre l'automobilista in errore o agevolarne l'errore è scorretto.
    Nulla di nuovo sotto il sole.
    Qui dalle mie parti successe la stessa cosa nel 2003 al famoso semaphoro photored di BOnate sotto. Migliaia di cittadini truffati dalla lanterna gialla che durava talmente poco che era quasi automatico passare col rosso.
    Successe che si formò autonomamente un comitato di cittadini che fece un maxi ricorso generale al giudice di pace che annullò tantissime multe ritenute illegittime causa il tempo della luce gialla troppo corto, che induceva all'errore l'automobilista, facendolo passare col rosso. Io lo sapevo e per fortuna non sono mai incappato, ma mia madre e mio zio sì, per esempio. Certo anche ora sono terrorizzato quando faccio quell'incrocio, per cui mi capita di inchiodare spesso appena vedo il giallo. In effetti sono solo appareccchi mangia soldi.
    Inoltre a Bonate sotto non c'è nessun cartello che segnala la presenza di Photored.

    ps. sono passato poco tempo fa a segrate a quell'incrocio col photored sulla cassanese e devo dire però che è ben saegnalata la sua presenza da dei bei cartelli grandi.


  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Rozzano (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Photored & affini

    Ma guardo un po'..... ieri ho parlato con un tizio che abita nei pressi di Segrate che mi ha detto di aver presso 3 multe in poco tempo, quindi preso dalla disperazione l'ultima volta che a affrontato il semaforo, appena è scattato il giallo ha inchiodato, con lo spiacevole incoveniente che chi gli stava dietro lo ha tamponato.
    Ma soprattutto cosa gravissima...... ma come è possibile che l'azienda che produce gli apparecchi che rilevano l'infrazione prende una percentuale su ogni multa..... mi pare ovvio il risultato finale. Viva la sicurezza sulle nostre strade!

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Photored & affini

    Successa una cosa analoga a Settimo Torinese: migliaia di multe date dal semaforo pazzo. Mega protesta, tutte le multe sono state annullate e forse addirittura ritirato il photored.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Photored & affini

    beh, a Modena già da anni succede.
    Che città organizzata, arrivano sempre prima egli altri


    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  6. #6
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Photored & affini

    Per fortuna a Parma c'è solo un incrocio con photored..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •