Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Cassazione e semafori

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Cassazione e semafori

    ROMA - Non si puo' iniziare ad attraversare un incrocio se il semaforo e' giallo. Lo ricorda la Cassazione, confermando la condanna di un uomo ritenuto colpevole dalla Corte d'Appello di Roma di omicidio colposo. L'imputato, mentre era alla guida di un'auto, aveva attraversato un incrocio mentre il semaforo segnava gia' rosso, causando un incidente mortale. (Agr)





    Per me è ingiusto: da che mondo e mondo al giallo ci si deve fermare se e solo se sussistono le condizioni per farlo in sicurezza.
    Altrimenti togliamolo pure e mettiamo soltanto il rosso e il verde, così risparmiamo anche sulla manutenzione.

    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Cassazione e semafori

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    ROMA - Non si puo' iniziare ad attraversare un incrocio se il semaforo e' giallo. Lo ricorda la Cassazione, confermando la condanna di un uomo ritenuto colpevole dalla Corte d'Appello di Roma di omicidio colposo. L'imputato, mentre era alla guida di un'auto, aveva attraversato un incrocio mentre il semaforo segnava gia' rosso, causando un incidente mortale. (Agr)





    Per me è ingiusto: da che mondo e mondo al giallo ci si deve fermare se e solo se sussistono le condizioni per farlo in sicurezza.
    Altrimenti togliamolo pure e mettiamo soltanto il rosso e il verde, così risparmiamo anche sulla manutenzione.

    Che elementi di giudizio abbiamo per stabilire se è giusto o sbagliato?
    O mi si dimostra (come peraltro sta succedendo in questi gg) che il tempo del giallo non è adeguato oppure il fatto che sia scattato il rosso con il tipo già a cavallo dell'incrocio non depone esattamente a suo favore.

    E il fatto che si sia concluso il tutto con un incidente mortale mi fa pensare che la "scelta di sicurezza" del caso specifico non sia esattamente stata ottimale ...........

    Le realtà italiana (mia compresa perchè non sono un ipocrita) è che il giallo è diventato sinonimo di verde e il comportamento tipico in condizioni di giallo è "se non sono a 300 m dal semaforo accelero e passo".
    E di certo il codice della strada non dice questo ...

    Senza contare gli esempi di maleducazione di chi si attacca al clacson come un ossesso se qualcuno osa comportarsi come da codice (e accade anche nella "civilissima" BO .................).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cassazione e semafori

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Che elementi di giudizio abbiamo per stabilire se è giusto o sbagliato?
    O mi si dimostra (come peraltro sta succedendo in questi gg) che il tempo del giallo non è adeguato oppure il fatto che sia scattato il rosso con il tipo già a cavallo dell'incrocio non depone esattamente a suo favore.

    E il fatto che si sia concluso il tutto con un incidente mortale mi fa pensare che la "scelta di sicurezza" del caso specifico non sia esattamente stata ottimale ...........

    Le realtà italiana (mia compresa perchè non sono un ipocrita) è che il giallo è diventato sinonimo di verde e il comportamento tipico in condizioni di giallo è "se non sono a 300 m dal semaforo accelero e passo".
    E di certo il codice della strada non dice questo ...

    Senza contare gli esempi di maleducazione di chi si attacca al clacson come un ossesso se qualcuno osa comportarsi come da codice (e accade anche nella "civilissima" BO .................).
    Bisognerebbe trovare il testo completo.
    Così come viene diffuso, l'idea che passa è proprio quella del "se è giallo fermati", e guarda caso proprio in concomitanza con tutte le polemiche sui photored... a non pensare male...

    Le luci delle lanterne semaforiche veicolari normali sono di forma circolare e di colore:
    a) rosso, con significato di arresto;
    b) giallo, con significato di preavviso di arresto;
    c) verde, con significato di via libera.
    … Durante il periodo di accensione della luce gialla, i veicoli non possono oltrepassare gli stessi punti stabiliti per l’arresto, di cui al comma 11, a meno che vi si trovino così prossimi, al momento dell’accensione della luce gialla, che non possano più arrestarsi in condizioni di sufficiente sicurezza; in tal caso essi devono sgombrare sollecitamente l’area di intersezione con opportuna prudenza….
    http://www.studiolegalelrs.it/2007/0...maforo-giallo/


    La notizia stessa riporta inoltre che il conducente era passato con il rosso
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  4. #4
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cassazione e semafori

    Art. 41 CdS, comma 11

    Durante il periodo di accensione della luce gialla, i veicoli non possono oltrepassare gli stessi punti stabiliti per l'arresto, di cui al comma 11, a meno che vi si trovino cosi' prossimi, al momento dell'accensione della luce gialla, che non possano piu' arrestarsi in condizioni di sufficiente sicurezza; in tal caso essi devono sgombrare sollecitamente l'area di intersezione con opportuna prudenza.

    La chiave sta tutta qui: se c'è la possibilità di arresto in sicurezza ci si ferma, diversamente si passa.
    A 50km/h si percorrono 14m al secondo mentre lo spazio di frenata minimo e teorico è di circa 11 metri, escluso lo spazio dovuto alla reazione.
    Il semaforo inoltre dovrebbe tener conto di un tempo necessario a liberare l'incrocio, in cui tutti i semafori sono su rosso. Deve cioè avvenire che allo scatto del rosso su una direttrice di marcia non avvenga contemporaneamente lo scatto del verde sulla direttrice opposta ma che ciò avvenga con alcuni secondi di differenza.

    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Cassazione e semafori

    Il che significa che se sei a 40-45 m dal semaforo, in città, hai margine per l'arresto.
    Chi lo fa sistematicamente lo dica pure; io non sono tra questi ...

    A margine: viaggiare a 70 km/h quando il limite è 50 non è una buona scusa per dire che non c'era margine per fermarsi in sicurezza.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cassazione e semafori

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Il che significa che se sei a 40-45 m dal semaforo, in città, hai margine per l'arresto.
    Chi lo fa sistematicamente lo dica pure; io non sono tra questi ...

    A margine: viaggiare a 70 km/h quando il limite è 50 non è una buona scusa per dire che non c'era margine per fermarsi in sicurezza.
    Nemmeno io..
    C'è però da dire che la distanza dal semaforo non è l'unica variabile in gioco: anche chi si ha dietro può far propendere per frenare o proseguire. In certe occasioni, quando mi trovo gente letteralmente attaccata al culo dell'auto non freno ma passo, ovviamente se il giallo è appena scattato.

    Sarebbe molto utile avere i semafori come sono in Austria: prima lampeggia la luce verde, poi arriva la luce gialla e poi il rosso..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Cassazione e semafori

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Nemmeno io..
    C'è però da dire che la distanza dal semaforo non è l'unica variabile in gioco: anche chi si ha dietro può far propendere per frenare o proseguire. In certe occasioni, quando mi trovo gente letteralmente attaccata al culo dell'auto non freno ma passo, ovviamente se il giallo è appena scattato.
    Mai posto il problema.
    Saranno cippi suoi se non rispetta la distanza di sicurezza.
    Ovviamente se è un TIR a pieno carico il discorso non vale.

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Sarebbe molto utile avere i semafori come sono in Austria: prima lampeggia la luce verde, poi arriva la luce gialla e poi il rosso..
    Sarebbe molto utile per dimostrare che l'autista italiano medio impara immediatamente i m necessari ad accelerare durante il periodo di lampeggio del verde ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: Cassazione e semafori

    Quando sono stato l'ultima volta a Roma ero rimasto stupito dalla durata del giallo

    (C'entra una sega, lo so)

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cassazione e semafori

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Ovviamente se è un TIR a pieno carico il discorso non vale.
    Seeee, non vale! Mia zia ha inchiodato ad un semaforo con photored e dietro aveva un camion carico di grondaie che gli hanno rifatto specchietti e carrozzeria della Clio. E per fortuna che le sono arrivate sul tetto perchè se solo le entravano dal lunotto....

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cassazione e semafori

    Il giallo è... verde. I primi due secondi del rosso sono... verde! Il problema è che è verde dalla prima frazione di secondo anche per quelli dell'altro lato dell'incrocio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •