Ma difatti ho scritto che non nego l'utilità tecnica. Ha la sua valenza.
Poi per carità,parliamo di una cosa talmente soggettiva..è un pour parler..
Figurati,in senso buono,cosa mi frega di come si allena un altro
A rigor di logica,la mia logica naturalmente,lo trovo abbastanza inutile
oltre che uno dei piccoli step che portano all'inquadrare la corsa come
una fissazione,laddove fissati ci siamo tutti visto che corriamo mediamente
4 volte a settimana.
Ri-sottolineo il gusto personale,visto che per me può essere una cosa
esagerata il cardio mentre per altri no.
Una cosa oggettiva è che se ne può fare a meno senza nessuna complicanza,senza sbagliare tempi etc...
Conosco gente che,non sapendo più che inventarsi,si è pagata il test
dell'acido lattico,facendosi fare le punturine ogni tot tempo,per capire
la propria fase lattacida,tempi di recupero,etc...
Insomma...tutto sto casino per poi fare 2h 55' sulla maratona...posso
capire Baldini che ci campa...
Il cardio lo trovo simpatica qualche volta,amagari anche per vedere come
si recupera....
Però credo che non serva assolutamente.
Poi ognuno fa come vuole..ripeto,ma a a me che me frega?
Diversa cosa il gps...se corro per strada,per percorsi che non conosco,etc
è utilissimo.
Qui è tutto facile perchè ho praticamente tutto schedato + la pista![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Oggi 1 oretta di corsa di compagnia.![]()
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Ok, io ho fatto il test di Conconi, ma il 29 Dicembre dopo magnate paurose e un mese senza fare praticamente nulla. Risultato? Entrato in fase aerobica prestissimo, con una soglia anaerobica sui 160 o poco piu'. Eppure due giorni fa ho fatto 18km a 165 per cui qualcosa non torna.
O sono migliorato parecchio (e in effetti ci puo' stare, sono 3 mesi che corro quasi tutti i giorni), oppure alla fine, sempre e comunque dando importanza alla medicina, un pochino conta anche "la buona giornata", " la sensazione positiva" e cosi' via...
Ad ogni modo. Oggi, 8km (senza cardio) in 39'40" con un po' di saliscendi.
Ho deciso che staro' con il pacer (cioe' colui che mi tiene il ritmo) che punta a finire la mezza in 1h45'. A novembre sono crollato intorno al km 16. Speriamo di reggere fino ai 19 e poi andare di solo entusiasmo per gli ultimi due.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
nella mia specialità che prediligo, la corsa in montagna e praticamente inutile il cardio, perchè sono talmente vari con sali/scendi di diverse lunghezze e pendenze che non si può impostare un ritmo, ma bisogna andare a sensazione
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
oggi 48'21'' di scarichetto anti-stress,con lieve progressione finale,alla media di 4'40'' circa.
Poi qualche allungo,addominali,piegamenti.
Splendido sole serale primaverile...sensazioni vagamente estive
Al campo c'erano dei campionati studenteschi con tanti bambini.
Bellissimo vederli correre in pista,chi più bravo,chi goffo,chi panzotto che atletico.
Belli tutti...lo sport è stupendo,l'atletica ancor di più.
P.s.
Che tristezza...Domenica han fatto un 5000m in pista...
Il primo ha vinto con 18'50''...vincevo a spasso...![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
buongiorno...ieri sera bell'allenamento di 10km up/down sul percorso di gara della corsa in montagna che avrà luogo il 9 maggio a Bagnolo P.te....10km per +/-790mt di dislivello...ieri ero di corsa in tutti i sensi, quindi travatomi alla partenza con altri 2 soci, scendo dalla macchina e inizio subito a correre a freddo...cmq partenza tranquilla e salita in progressione con ultimo terzo di salita percorso a ritmo delle mie gare passate
...vi posto una fotina della mia cronoscalata Fontana degli alpini a Porte di pinerolo a Pasquetta......PS: ero piuttosto impegnato
http://lh5.ggpht.com/_IIEk5wpZzRU/S8...Q/P1000241.JPG
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Per chi volesse approfondire l'argomento "cardio": Zapping . Runner's World - Cuore sotto controllo
![]()
Segnalibri