alla fine il risultato è stato un centro classifica perfetto su 90 partecipanti con un tempo di 1h09'46", ben 3'40" in più dello scorso anno...ma la scorsa edizione ero abbastanza in forma, e quest'anno hanno fatto un paio di varianti che sicuramente hanno fatto accumulare almeno 20/30" in più. stamattina 8km defaticanti, con gran fastidio al solito piriforme\fp\
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Domenica mattina mezza maratona di allenamento in quel di Ravenna. Ho girato sui 4'30"/km, in leggera progressione da 4'35" a 4'25", chiudendo in 1h34'47". All'arrivo mi hanno immortalato assieme al mio amico Fabio, che ha il pettorale della competitiva, mentre io ho fatto la non competitiva, per non farmi prendere dall'agonismo..
Fabio e Ste arrivo.jpg
Ottimo allenamento Stefano, belle le gare in montagna Fabry! Io mi ci sto appassionando!
Ieri prima volta in pista per me.. Ho fatto un 3000m
Son partito nelle peggiori condizioni, stanco dopo la notte in servizio e dolorante dopo l'allenamento in salita (e discesa) di domenica.. Inutile dire che facendo allenamenti per distanze molto più lunghe non potevo contare su una preparazione specifica.
Ho messo tutta la grinta possibile, ma per 3'' non sono sceso sotto i 10', 10'03'' il finale.
Che faticaccia ragazzi, esperienza adrenalinica!
Non mi sembra comunque malaccio, dai
Certo, la soglia psicologica non superata da fastidio, ma insomma, ti mancava appunto una preparazione specifica e quel tempo ci può stare.
Per quanto riguarda me, oggi allenamento vario e impegnativo (per i miei standard):
10 scatti da 1' a 3'45''/km (rest 1' di camminata veloce a 8'35''/km)
3' di camminata veloce
2x500m a 6'/km (il primo) e 5'/km (il secondo), rest di 2' di camminata a 10'/km
Defaticamento
Stanco ma contento. Buone sensazioni
Corsa 09-05-2013, Frequenza Cardiaca.png
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Mezza di Varenne... giro di boa..
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Si dai non è male, non si può pretendere di fare fondi collinari e due giorni dopo volare in pista!
Ci riproverò.. Intanto in questi mesi estivi proverò a creare una base da mezzfondista veloce migliore di quella attuale, per poter puntare a migliorare in autunno su 10km (vorrei avvicinare i 35') e mezza (sotto l'ora e 20'). Non male il tuo allenamento Lorè, però il tapiro a me fa venire il male. Vai in strada!
Volendo, la possibilità c'è, e l'ho già sfruttata un paio di volte: prendo il bus, vado in centro al Castello Sforzesco, e faccio giri lì attorno.
Altrimenti qua negli immediati dintorni non si trova un parco dove allenarsi in quel modo.
Quello che mi frena un po' è che non si respira un'aria particolarmente salubre all'aperto da queste parti, e oltretutto con la leggera reazione allergica che mi prende in questo periodo non mi sento proprio a mio agio, ecco :D
Quando torno a casa invece faccio volentieri qualche allenamento sul lungomare. Ma lì si respira molto meglio, appunto![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ieri sera penultimo allenamento tostarello in funzione della mezza del 19 maggio: ripetute 4 x 2000 (media 4'05"-4'10"/km) con 500 mt. di rec. a 4'45", su tracciato mosso con brevi saliscendi e fondo misto asfalto - sterrato. Buone sensazioni![]()
Segnalibri