Pagina 278 di 928 PrimaPrima ... 178228268276277278279280288328378778 ... UltimaUltima
Risultati da 2,771 a 2,780 di 9273
  1. #2771
    Bava di vento L'avatar di Matteo (breganzese)
    Data Registrazione
    09/04/04
    Località
    Breganze (Vi)
    Messaggi
    52
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!
    Son tornato sabato pomeriggio scorso dal Sahara e sono ancora intero!
    Appena ho un attimo, vi racconto un po'...
    Buona giornata, runners!
    Mitico Stefano

    Dai raccontaci

    @Corry: bellissima questa corsa non la conoscevo. Adesso provo un po' ad informarmi
    Stazione MNW. Il mio animale preferito è il fenicottero ladro alpino.

  2. #2772
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Di nuovo ciao a tutti!
    Allora, raga, ora vi racconto un po’ della mia Sahara marathon.
    Innanzi tutto: esperienza fantastica sotto il profilo umano! Magari non vi interessa, ma ho incontrato delle bellissime persone, semplici ma con un cuore grande così. In più, sono venuto a contatto con una di quelle situazioni di ingiustizia nel mondo, di cui normalmente non si viene a conoscenza, perché non c’è interesse a farle conoscere!
    La storia
    Il popolo Saharawi abitava l’estremo Sahara Occidentale, sino alla costa atlantica, sotto il Marocco. Era rimasto l’unico paese africano sotto dominio coloniale (Spagna) e c’era già l’accordo con l’ONU che si costituisse in nazione indipendente allorché la Spagna si fosse ritirata. Sennonché, nel 1975, il giorno dopo il ritiro della Spagna, il Marocco, che si era accordato con la Spagna sottobanco, ha occupato militarmente il paese. Risultato: metà della popolazione è scappata verso est nel deserto, dove si sono formati dei campi profughi nel deserto algerino (dove si è disputata la maratona), e metà è rimasta sotto il giogo marocchino. Dopo il cessate il fuoco, l’ONU ha stabilito che la popolazione Saharawi ha il diritto di scegliere con referendum di costituirsi in nazione indipendente, ma non ha mai trovato la forza di farlo attuare, perché il Marocco si oppone in tutti i modi, spalleggiato dalla Francia. Conseguenza: dopo 35 anni, ci sono ancora più di 200.000 Saharawi nei campi profughi del deserto!
    Il soggiorno
    Abbiamo condiviso per sette giorni l’alloggio e il vitto delle famiglie saharawi, nelle loro casupole fatte di mattoni di sabbia, e queste povere famiglie ci hanno trattato come dei re, dandoci la loro stanza migliore, cucinando per noi i cibi più buoni (ottima la carne di cammello! ) e, soprattutto, regalandoci la loro amicizia.
    Durante la permanenza, abbiamo toccato con mano vari progetti realizzati grazie ad organizzazioni e associazioni Onlus italiane (ospedali, laboratori artigianali, ecc...)
    La maratona
    Bella, affascinante, difficilissima e faticosissima.
    Il tracciato in pieno deserto, da un campo profughi all’altro.
    Nei giorni precedenti i runners più esperti, che l’avevano già fatta, mi avevano detto di calcolare circa un’ora in più rispetto ai miei tempi in una maratona normale. Io pensavo che esagerassero, però mi son dovuto ricredere.... Per giunta, l’unico giorno in cui ho sofferto di ‘cagotto’ è stata la mattina della maratona!
    Sono riuscito a ‘liberarmi’ una prima volta prima di partire: così ho percorso i primi 15 km. senza problemi; il tracciato era pianeggiante, piuttosto compatto e sassoso e il caldo non eccessivo: abbiamo corso con entusiasmo, all’inizio in mezzo alla popolazione assiepata lungo il percorso, con i bambini che ci davano il 5 e gli incitamenti. Verso il 15° km. è tornato lo stimolo e ho iniziato a ingurgitare pasticche di dissenten e a stringere le chiappe, perché ci trovavamo ancora su terreno pianeggiante aperto e non me la sono sentita di ‘farla’ davanti a tutti ai bordi della pista! Comunque io e il mio amico siamo transitati alla mezza in 1h48’ (media, poco più di 5’/km: più ben che mai!).
    Per liberarmi di nuovo ho dovuto aspettare le dune, verso il 25° km. Così mi sono accovacciato dietro una duna: in quel mentre, è sopraggiunto un jeeppone dell’organizzazione; mi han visto da lontano, han pensato che stessi male e, mentre la stavo facendo, si sono fermati a 5 mt. dal sottoscritto per chiedermi: “todo bien?”; “todo bien, todo bien!” <<ma – ho pensato - lasciatemi cagare in pace!!!>>.
    Dopo averla fatta in mezzo alle dune, abbiamo proseguito; a quel punto, però, le difficoltà si sono moltiplicate: sulle dune era un continuo saliscendi, il terreno non era più compatto, ma sabbioso e ci si affondava parecchio, il caldo era aumentato notevolmente (eravamo a metà giornata), e così ho iniziato a far sempre più fatica. Pensavo di riprendermi, e invece non mi sono più ripreso: ho fatto sempre più fatica sino alla fine; nei chilometri finali, addirittura, con il vento contro, ho alternato tratti di 200-300 metri al passo, con altri ad un’andatura ‘da moribondo’ (ho fatto gli ultimi 3-4 km. a medie superiori agli 8’/km!) e così ho concluso la mia fatica dopo 4h27’ di corsa (!!!).
    Ciò nonostante, su circa 300 partecipanti, mi sono classificato 74° e 9° degli italiani! Il che la dice lunga sulla durezza del percorso... Penso però che Fabio, il mio amico e compagno abituale di allenamenti, se non mi avesse generosamente aspettato, avrebbe potuto concluderla sicuramente sotto le 4h.
    Scusate la lungaggine: ho scritto questo raccontino nei ritagli di tempo lavorativi, ma spero di essere riuscito a comunicarvi, almeno in parte, la bellezza di ciò che ho vissuto nel sahara occidentale!

    P.S. Allego nuovamente il link, per chi fosse interessato ad approfondire. http://www.saharamarathon.org/DesktopDefault.aspx?eqs=EPyF7IZxbTly3rPYzS66ys6dFfsxHJJQtOs% 2f4AEr%2ffQn7YNd6ymH7VZxUxgvWwuL35bDcQc7J1ns0OeOJaDtbmZJUsYd J%2bKnESX7gcfrPdpgSBdPbFhRAqGfZ4uaW4KLAqvQ%2bd77UIf9kuEsGQp0 hfc%3d

  3. #2773
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Grande Stefano! ora sei oltre il 'maratoneta'... inizi a tendere all' 'iron man'

    Ieri, sul sito da te indicato, guardavo le classifiche.. ma ho trovato quelle del 2009

    (per 1' 48" qui da noi, ci metterei 6 o 7 firme)
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  4. #2774
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Bellissimo racconto, me la segno come da fare prima di morire
    PelatodiMtimangioilcuore

  5. #2775
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    35
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Oggi circa 45 min. di corsa in interno caserma.

  6. #2776
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    Di nuovo ciao a tutti!
    Allora, raga, ora vi racconto un po’ della mia Sahara marathon.
    Innanzi tutto: esperienza fantastica sotto il profilo umano! Magari non vi interessa, ma ho incontrato delle bellissime persone, semplici ma con un cuore grande così. In più, sono venuto a contatto con una di quelle situazioni di ingiustizia nel mondo, di cui normalmente non si viene a conoscenza, perché non c’è interesse a farle conoscere!
    La storia
    Il popolo Saharawi abitava l’estremo Sahara Occidentale, sino alla costa atlantica, sotto il Marocco. Era rimasto l’unico paese africano sotto dominio coloniale (Spagna) e c’era già l’accordo con l’ONU che si costituisse in nazione indipendente allorché la Spagna si fosse ritirata. Sennonché, nel 1975, il giorno dopo il ritiro della Spagna, il Marocco, che si era accordato con la Spagna sottobanco, ha occupato militarmente il paese. Risultato: metà della popolazione è scappata verso est nel deserto, dove si sono formati dei campi profughi nel deserto algerino (dove si è disputata la maratona), e metà è rimasta sotto il giogo marocchino. Dopo il cessate il fuoco, l’ONU ha stabilito che la popolazione Saharawi ha il diritto di scegliere con referendum di costituirsi in nazione indipendente, ma non ha mai trovato la forza di farlo attuare, perché il Marocco si oppone in tutti i modi, spalleggiato dalla Francia. Conseguenza: dopo 35 anni, ci sono ancora più di 200.000 Saharawi nei campi profughi del deserto!
    Il soggiorno
    Abbiamo condiviso per sette giorni l’alloggio e il vitto delle famiglie saharawi, nelle loro casupole fatte di mattoni di sabbia, e queste povere famiglie ci hanno trattato come dei re, dandoci la loro stanza migliore, cucinando per noi i cibi più buoni (ottima la carne di cammello! ) e, soprattutto, regalandoci la loro amicizia.
    Durante la permanenza, abbiamo toccato con mano vari progetti realizzati grazie ad organizzazioni e associazioni Onlus italiane (ospedali, laboratori artigianali, ecc...)
    La maratona
    Bella, affascinante, difficilissima e faticosissima.
    Il tracciato in pieno deserto, da un campo profughi all’altro.
    Nei giorni precedenti i runners più esperti, che l’avevano già fatta, mi avevano detto di calcolare circa un’ora in più rispetto ai miei tempi in una maratona normale. Io pensavo che esagerassero, però mi son dovuto ricredere.... Per giunta, l’unico giorno in cui ho sofferto di ‘cagotto’ è stata la mattina della maratona!
    Sono riuscito a ‘liberarmi’ una prima volta prima di partire: così ho percorso i primi 15 km. senza problemi; il tracciato era pianeggiante, piuttosto compatto e sassoso e il caldo non eccessivo: abbiamo corso con entusiasmo, all’inizio in mezzo alla popolazione assiepata lungo il percorso, con i bambini che ci davano il 5 e gli incitamenti. Verso il 15° km. è tornato lo stimolo e ho iniziato a ingurgitare pasticche di dissenten e a stringere le chiappe, perché ci trovavamo ancora su terreno pianeggiante aperto e non me la sono sentita di ‘farla’ davanti a tutti ai bordi della pista! Comunque io e il mio amico siamo transitati alla mezza in 1h48’ (media, poco più di 5’/km: più ben che mai!).
    Per liberarmi di nuovo ho dovuto aspettare le dune, verso il 25° km. Così mi sono accovacciato dietro una duna: in quel mentre, è sopraggiunto un jeeppone dell’organizzazione; mi han visto da lontano, han pensato che stessi male e, mentre la stavo facendo, si sono fermati a 5 mt. dal sottoscritto per chiedermi: “todo bien?”; “todo bien, todo bien!” <<ma – ho pensato - lasciatemi cagare in pace!!!>>.
    Dopo averla fatta in mezzo alle dune, abbiamo proseguito; a quel punto, però, le difficoltà si sono moltiplicate: sulle dune era un continuo saliscendi, il terreno non era più compatto, ma sabbioso e ci si affondava parecchio, il caldo era aumentato notevolmente (eravamo a metà giornata), e così ho iniziato a far sempre più fatica. Pensavo di riprendermi, e invece non mi sono più ripreso: ho fatto sempre più fatica sino alla fine; nei chilometri finali, addirittura, con il vento contro, ho alternato tratti di 200-300 metri al passo, con altri ad un’andatura ‘da moribondo’ (ho fatto gli ultimi 3-4 km. a medie superiori agli 8’/km!) e così ho concluso la mia fatica dopo 4h27’ di corsa (!!!).
    Ciò nonostante, su circa 300 partecipanti, mi sono classificato 74° e 9° degli italiani! Il che la dice lunga sulla durezza del percorso... Penso però che Fabio, il mio amico e compagno abituale di allenamenti, se non mi avesse generosamente aspettato, avrebbe potuto concluderla sicuramente sotto le 4h.
    Scusate la lungaggine: ho scritto questo raccontino nei ritagli di tempo lavorativi, ma spero di essere riuscito a comunicarvi, almeno in parte, la bellezza di ciò che ho vissuto nel sahara occidentale!

    P.S. Allego nuovamente il link, per chi fosse interessato ad approfondire. http://www.saharamarathon.org/DesktopDefault.aspx?eqs=EPyF7IZxbTly3rPYzS66ys6dFfsxHJJQtOs% 2f4AEr%2ffQn7YNd6ymH7VZxUxgvWwuL35bDcQc7J1ns0OeOJaDtbmZJUsYd J%2bKnESX7gcfrPdpgSBdPbFhRAqGfZ4uaW4KLAqvQ%2bd77UIf9kuEsGQp0 hfc%3d
    Grande esperienza...
    Per il tempo, beh, sceglitene una qua così la corri sotto le 3h 30"

  7. #2777
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Complimenti

    C'è una parte di me che t'invidia perchè,nel bene o nel male,è una gran
    esperienza

    Bravo Ste

    Io proseguo il mio cazzeggio,son 2 giorni che faccio si e no 8km a ritmo
    tartaruga. Domani,sperando di non avere stress addosso e stanchezza varia
    vorrei finalmente fare un allenamento stimolante. Vedrem..

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  8. #2778
    Bava di vento L'avatar di Matteo (breganzese)
    Data Registrazione
    09/04/04
    Località
    Breganze (Vi)
    Messaggi
    52
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Bellissimo racconto Stefano .... un'esperienza che ti resterà impressa per sempre nel cuore nella mente e che anch'io vorrei sicuramente fare, vediamo se già l'anno prossimo, anche se ho in mente questa Dead Sea Ultra Marathon
    Stazione MNW. Il mio animale preferito è il fenicottero ladro alpino.

  9. #2779
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Wow, che bella esperienza deve essere stata

    (a parte il cagotto :D )
    #NousAvonsDéjàGagné

  10. #2780
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    ...ieri 12km su strada percorsi in 50'55"...non male direi la media dei 4'14"/km
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •