Grazie per il tifo!
Lo sai che, riguardando il tempo fatto da me un anno fa alla strarimini, ho scoperto che hai fatto un pelino meglio del sottoscritto? Io ci avevo impiegato 1h43'42".![]()
Nel frattempo continua la mia marcia di avvicinamento alla strarimini del 16 maggio. Questa settimana sto cercando di fare tutte le cose per benino: 4 allenamenti settimanali e niente impegni agonistici.
Oggi in pausa pranzo, dopo 10' di riscaldamento, ho fatto un progressivo di 10,5 km, così divisi: 15' a 4'40"/km, 20' a 4'30"-4'25" e 10' finali a 4'15" + defaticamento. Conclusione: quando fai 'sti lavori da solo è sempre una gran fatica
Sabato mattina ho in programma un allenamento a ritmo gara, di cui vi riferirò; poi da domenica inizierà lo scarico.
![]()
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Sabato, per tutto il giorno, ho annch'io in programma una 'maratona' che aspettavo da un anno circa. Sarà veramente dura e impegnativa, speriamo nella clemenza del tempo. E' a Berghem: 2010: Adunata Nazionale Alpini Bergamo
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Fondo medio tirato dove vuoi con la tipologia B) (v. mio messaggio su fb)!Le ripetute brevi ormai servono poco e direi anche il fartlek: mi sembra più importante acquisire una certa abitudine al ritmo costante della gara, anche per renderci conto che ritmo possiamo tenere senza scoppiare a metà percorso...
P.S. Per l'orario di partenza van bene le 9?
ieri sera allenamento di 8km circa, di cui 4km fatti su percorso di montagna (la rocca di cavour con ripide salite e altrettante discese su sentiero/strada, piuttosto viscido e difficoltoso con piccoli smottamenti....per i rimanenti 4km fatti in pianura percorrendo l'ìanello intorno alla rocca sul piano.
Sensazione di fatica dovuto principalmente al non completo smaltimento dei 17km pianeggianti di martedì corsi su strada ma su terreno bagnato e con scarpe da metà in poi inzuppate d'acqua e quindi ben pesanti
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Sto attraversando un pessimo periodo.
Anche stanotte ho dormito due ore.. ma non due ore per dire, proprio due ore contate. Ed è la terza notte di fila.
Sono parecchio stanco e non riesco a correre..
Passerà.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri