Il punto è che fare attività ad un certo livello è dannoso sempre.
Naturalmente un 16enne che fa atletica,ben controllato,sta meno a rischio
di un 48enne amatore che si crepa...ma entrambi devono essere ben controllati...
Aritmie,blocchi di branca,etc..tutte cose che si vedono dalle visite ad hoc...
Il concetto che vogliono far passare è quello di "attività fisica per il benessere".
L'altro giorno ho sentito un podista passato MM60(fortissimo per altro) che la
mattina sta facendo colazione con ricotta e noci...Praticamente vive per la
corsa..anche il mangiare è in funzione dello sport.
Ho sempre detto che ognuno deve vivere la vita che vuole,che desidera...e
soprattutto a me non viene in tasca nulla,è un pour parler...
Ma visto che è un pour parler per me è esagerazione allo stato puro.
Io ho tante attività e passioni...corro,studio,amo la montagna,il cibo,le femmine,il calcio...ho giocato a tennis ed a basket agonistico
Nella vita mi piace fare un pò di tutto...
Se il venerdì sera dopo il calcetto esce una serata birra con gli amici io
non ci rinuncio...non sto lì a fare i conti con le ripetute del giorno dopo,con
il fatto che 1 litro di birra mi appesantisce durante le prove...sti cazzi...
Sto divagando...
Il punto è che fa male,scientificamente provato. Naturalmente c'è gente che
può allenarsi forte per una vita ed arriva ad 88 anni..non è una equazione corri forte=campi poco...assolutamente...ci sono anche dei pro.
Però il fare attività aerobica intensa porta tendenzialmente ad una serie di problemi...
Poi come sempre uno zampino lo da la genetica.
Dunque,specie un podista amatore,dovrebbe preparare molte meno gare all'anno,
provare a divertirsi un pò di più...
Invece c'è gente(e non poca) che si crepa...che sta lì con il cronometro ogni
giorno...Non fa bene in linea di massima.
P.s.
Sabato in pista han fatto il 3000m...
Un certo Rachid,fenomeno,a 40 anni ha chiuso con 8'40''...credo che non si sia
neanche allenato tantissimo...
E' sempre stato un mostro..da giovane credo dovesse partecipare alle Olimpiadi...
Se sei uno così,che per altro vince soldi...ok...
Ma se a 40 anni devi creparti per fare 10'30''...magari fallo una volta per sfizio
e poi pace....perchè tutti quegli allenamenti diventano dannosi,in special modo
per un fisico che soffre molto i ritmi...
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Dai ragazzi, venite alla cortina dobbiaco che ci si fa' una birra il sabato prima al fresco!
Ste, domenica ancora non so' di preciso, anche la moglie vuole la sua parte 8-D
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
*****
Ringrazio il Signore che a 50 anni, mi è venuta una sciatalgia(dovuta ad una malformazione della cartilagine(disco) alla "L5S1"
I miei migliori risultati li ho ottenuti a 50 anni:
l'ora in pista a km 15,600
la maratona a 2,58(la migliore delle oltre 50 corse)
100 km del passatore a 9h,03
mi allenavo tutti i gg escluso il sabato.
Correre era come .... respirare, un piacere!
Allenamenti di ore ed ore, senza accusare fatica o noia....(quasi 90.000 km fatti di corsa dal 1971)
Corse in montagna( mt 1000 dislivello in un ora) una goduria senza pari.
Però a pensarci ora, che corricchio a 5,30 - 6. min km., ero troppo preso dall'agonismo.
Ora mi godo, si la corsa, ma anche la Natura che mi circonda correndo.
Domenica scorsa 16 km sulle colline attorno al Fiume Conca, con dislivelli arcigni, affrontati corrichiando e sparando caxxate con gli amici dello mio stesso livello, contemplando il verde delle colline, la bellezza dei fiori di campo, sono risultati piacevoli, ben più che l'affannarsi per entrare in categoria di premiazione, come succedeva 20 anni fa.
La sciatalgia mi tenne fermo dalla corsa per un annetto, il star fermo non faceva per me, e per non uscir di senno, mi son fatto la bici da corsa.
Bella anche la bici! un raggio d'azione più vasto che ti permette di vedere posti, prima non raggiungibili. Ma poi pian piano ancora la corsa, seppure a "lento ritmo", ha avuto il sopravvento!
Correre è bello!!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Come non quotarti, Giorgio?Il succo del tuo intervento, che condivido in pieno, è proprio questo: correre è bello!!!
Me ne rendo conto sempre di più, ogni giorno che passa, perché nulla come la corsa mi trasmette sensazioni positive di benessere e mi mette in pace con me stesso, liberando la testa e lo spirito dallo stress, dai pensieri negativi, ecc...
Ieri sera, di ritorno a casa dal lavoro, ho attraversato in bici tutto il parco Cervi, ed avrò incontrato in 10 minuti almeno una trentina di podisti: chi corricchiava, chi aveva le cuffiette, chi faceva due chiacchiere in compagnia, chi tirava le ripetute... Io mi trovavo nell'insolito ruolo di spettatore ed in quel momento, guardando gli altri correre, ho colto la bellezza della corsa in ognuno di loro ed ho realizzato quanto mi piace correre!
Detto questo, spero di riuscire a vivere entrambi gli aspetti della corsa: quello del divertimento salutare e quello della competizione, senza farmi del male. Devo dire che, per problemi di mancanza di tempo, le mie uscite settimanali sono sempre tre (e raramente quattro), sicché faccio al massimo due lavori impegnativi. Insomma, la mancanza di tempo dovrebbe essere la mia valvola di sicurezza contro gli eccessi...
![]()
Penso che Giorgio,se non t'ho capito male caro Giorgione,mi abbia voluto quotare. Come a dire che uno si fa prendere la mano ma poi il fisico ci fa pagare il conto.
Correre è bello? Correre è stupendo!!!!!
Io oggi ho corso 50' leggeri leggeri sul prato; poi ho voluto sgranchire le gambe
con qualche 150m(stavano facendo le ripetute)..ne ho fatti giusto 5 ed al
quinto ho spinto più forte,senza tirare al massimo...ho fatto 19'',8 con un bel margine e tutti mi han detto "mamma mia come andavi..eri una freccia,ma perchè
non t'alleni?"...
Ecco,il succo del mio discorso è questo...Sti cavoli,io corro perchè amo lo sport,
amo sentirmi bene,amo quell'ora di corsa in solitaria o in compagnia di amici,
amo prendere il sole,amo poter correre in funzione della vita e non viceversa...
ovvero la corsa mi permette di mangiare,di strafare qualche volta,di poter
andare in montagna ed essere pimpante..e,perchè no,anche essere bello attivo
in ogni situazione......un duracell
Certe volte quando corro non sempre inizio con bei pensieri...eppure devo dire
che la corsa mi ha fatto superare anche momenti difficili o giornate negative...
la corsa per me è parte della mia vita....soprattutto perchè non ha fagocitato
tutto il resto.
Credo sia stupendo fare una gara e sentirsi soddisfatti...però penso pure
che qualche volta bisognerebbe avere il coraggio di fermarsi,di rilassarsi,senza
aver paura di "perdere la forma",etc etc...
Ripeto,l'esempio del mio amico che alle 7 se magna ricotta e noci....beh...
Comunque non confondiamo i 2 discorsi...
Un conto sono gli stili di vita...c'è gente che è astemia,che non ama mangiare..
per loro non è un peso andarsi a dormire alle 23 ed aver mangiato riso in bianco..
Un conto però è la scienza che dice "l'attività troppo intensa è più dannosa che benefica".
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Se ci riesco, posto un paio di foto dalla mia prima Mezza ufficiale
![]()
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Grande Giorgio, un vero amante della natura e dello sport sano!
Ieri sera ho fatto uno dei miei allenamenti migliori, un bel progressivo 5km a 4.50+ 3km a 4.40+ 1 a 4.35+ 1 a 4.30+ 1 a 4.25+ 1 a 4.15! il miglior progressivo mai fatto, alla fine complici i 2km di riscaldamento+1km di scarico son venuti fuori 15 bei km pimpanti! 8-D
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri